Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mah...per il mio livello di guida (amatore) TUTTI i piloti motogp, Sbk, CIV, ecc...sono degli alieni!!!!
Ho visto diverse gare dal vivo, Motogp, SBk, Civ...e, da profano, ad occhio si vedono differenze notevoli a livello di prestazione tra una moto e l'altra.
A parita' di moto il pilota fenomeno fa e fara' sempre la differenza....SI
A moto leggermente meno prestazionale il pilota fenomeno riesce a sopperire?...A volte si
A moto palesemente inferiore il pilota fenomeno ha 2 possibilita'....o rischia la vita ad ogni curva...o ? costretto ad arrivare dietro....anche molto dietro.
Non tutti i piloti passati dalla SBK alla Motogp hanno trovato una moto all'altezza della concorrenza....ma spesso i piloti Motogp passati alla SBK hanno avuto il top della categoria (facendo per altro grandi risultati).
e cmq, se non erro, quando Bayliss correva in SBK (forse l'anno del mondiale?) ha disputato anche l'ultima gara di Motogp su Ducati a Valencia e li ha messi dietro tutti.
per il resto...massimo assoluto rispetto per tutti i piloti di tutte le categorie e di tutti i livelli...!
(tranne Baz)
il livello dei 2 campionati non ? stabile nel tempo e questo a molti qui dentro non riesce ad entrare in testa. ora siamo a serie a serie b ma non sempre ? stato cosi e mi riferisco in particolar modo da meta anni 90 al 2002 li eran 2 serie a belle e distinte.
bosco rr ha fatto l'esempio di kocinski beh si andasse a vedere cos'ha fatto all'esordio in 500 il buon john:era un fenomeno anche li.
cmq nell'affrontare il discorso ci si dimntica sempre di elencare tutti quelli chw hanno fallito in sbk e mi riferisco a tamada mccoy abe e okada: tra questi i primi 3, guarda un p?, non hanno avuto un trattamento di prim'ordine.
ci si dimentica anche che il caro max biaggi nell'unico anno che ha corso in un team non ufficiale e' arrivato ottavo in campionato....chiss? come mai
riassumendo il livello non ? stabile nello specifico:
-1988 1993 serie a serie b
-1994 2002 serie a serie a
-2003 2005 serie a serie b
-2006 2013 serie a serie a2
-2014 in poi serie a serie b e rimarr? tale a vita dato che il proprietario ? uno ed tutto l'interesse a tenere tutto cosi.
vabb? dorna :vom2:
scusate l ortografia ma sto scrivendo da un letto di ospedale
come detto il mondo delle derivate ? stato sempre abbastanza variegato nei regolamenti, con un marasma di categorie troppo simili, ma diverse fra loro a seconda del tipo di campionato.
Probabilmente nei variegati campionati nazionali non si ? stati in grado di fare fronte comune verso appunto un regolamento univoco, all'interno del quale si potesse scremare un vivaio fin troppo abbondante e soprattutto troppo eterogeneo (per background e capacit?).
Viceversa il (vecchio) mondo delle gp (pre 4 tempi) era pi? semplice, e non mi riferisco alla tecnica motociclistica.
Pi? semplice ma maggiormente selettivo (in questo caso per via del fattore tecnico).
Chi arrivava ad eccellere nelle varie 125-250-500 ha dimostrato in maniera netta di essere molto a proprio agio nelle derivate (dire tutti ? eccessivo ma possiamo dire la maggioranza).
Oggi quel mondo non c'? pi?, i vecchi baluardi di quell'epoca si stanno riducendo ad una manciata, e ci sar? secondo me nel breve un appiattimento dei valori ; per essere pi? chiaro incominciamo a vedere che i campioni del mondo e/o piloti forti di moto 2 (vedi Bradl, P.Espargaro,Redding,Miller) vanno in gp e non ? che entusiasmino pi? di tanto (discorso diverso per Marquez in quanto indiscusso fuoriclasse).... Vedremo se i vari Rabat Zarco & co. dimostreranno il contrario, senn? li vedremo vincenti in sbk.
Come se poi non bastasse, a completare il quadro ci sono i vari fattori , non meno importanti
SOLDI
CULO
MARKETING (nel senso che se non ? il tuo momento mettiti l'anima in pace.... capisc'a mme !!!)
Ciao a tutti, guardando e seguendo motomondiale, superbike, Supersport, bsb, io mi chiedo, ma ci sono davvero tante differenze tra i vari campionati?
Perch? i piloti della SBK fanno fatica in motogp e perch? quelli della supersport( Sam lows) campione nel 2013 perch? fatica cos??
Se stare sempre nei 5, giocarsi podio e vittoria ad ogni gara con una Speed Up umiliando il compagno di colori West significa faticare.......................................... .........
van der mark per esempio...o altro esempio simoncelli che sale su un 1000 4 tempi x la prima volta e va a podio (correva ancora nella 250 se non sbaglio)
aveva fatto test in passato non finalizzati alla sostituzione....
Comment