appunto. nn ha nessun senso come il fatto di dover usare i perimetrale perch? marchio di fabbrica. e buttarne uno a turno perch? si scalda e si svergola
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mercato piloti SBK 2015
Collapse
X
-
Originally posted by berry65 View Postmio cugino tedesco dice che MV silura Corti (secondo me giustamente) e prende Camier!!
Non si sono ancora spenti gli echi e le polemiche conseguenti all?ultimo round SBK di Losail e gi? ci si prepara al mondiale 2015. Il mercato sta emettendo gli ultimi verdetti e si sta sempre pi? definendo quella che sar? la griglia di partenza del prossimo mondiale delle derivate dalla serie.
Sono stati ufficializzati i passaggi di Rea alla Kawasaki, di Guintoli alla Honda e di Haslam al team Red Devils, che sta ora decidendo quale pilota affiancare all?esperto Leon. Molti i nomi nella lista di Andrea Petricca (compresi Mattia Pasini e Fabio Massei) e tra questi anche quello di Michel Fabrizio, che ha gi? fatto parte del team capitolino nel 2013 e che, prima che le loro strade si dividessero (Michel corse gli ultimi 4 round della stagione al posto dell?infortunato Rea nel team Pata Honda Ten Kate, mentre sulla RSV4 sal? Toni Elias) ) riusc? a regalargli un podio mondiale in gara uno a Phillip Island (terzo dietro a Guintoli e Laverty per un podio tutto Aprilia).
Fabrizio quest?anno ha corso inizialmente con le Kawasaki del team Grillini, ma a maggio, dopo le due gare di Imola, decise di fermarsi in attesa di un?occasione migliore. E ad offrirgli questa occasione sar? ancora Petricca, che nei test di Jerez del 24 e 25 gli far? provare l?Aprilia RSV4. Nulla di deciso o di definitivo, per? ? chiaro che nel caso di buone prestazioni a Jerez, per il pilota di Frascati si potrebbero riaprire le porte del mondiale Superbike. Un campionato nel quale Michel pu? vantare 217 gare disputate, 4 vittorie e ben 35 podi.
Ritorni di fiamma
E parlando di ritorni di fiamma da segnalare anche quello di Bryan Staring che ritorner? sulle Kawasaki del team Pedercini nella classe Stock. L?et? massima ? stata portata a 28 anni (mentre nella Stock 600 ? ora a 24) e questo consente al pilota australiano di tornare a dare la caccia a quel titolo che nel 2012 gli sfugg? solo all?ultima gara a Magny Cours.
Due graditi ritorni per la squadra di Volta Mantovana anche in Superbike, con Jeremy Guarnoni ed il campione EVO 2014 David Salom. Il primo ha gi? corso con il team Pedercini nel 2012 in Stock 1000 (solo le prime tre gare) mentre il secondo nel 2009 nel mondiale Superbike.
Inizia invece un capitolo completamente nuovo per Niccol? Canepa che nel 2015 correr? nelle fila del team Hero EBR, in una squadra che sar? completamente rinnovata specialmente dal punto di visto tecnico. Dopo un primo anno di apprendistato EBR sembra intenzionata a fare sul serio, forte dell?appoggio della Hero, produttore indiano da oltre sei milioni di moto l?anno.
Debutto assoluto in Superbike per il team Go Eleven che dopo anni di militanza nelle classi Stock ed in Supersport, il prossimo anno far? il grande salto nella classe maggiore con una Kawasaki affidata allo spagnolo Jordi Torres. Dopo Nico Terol, approdato al team Althea assieme a Baiocco, ecco quindi un altro pilota proveniente dal mondiale Moto2. Torres ha 27 anni e pu? vantare una vittoria in Moto2 nel 2013 al Sachsenring. Cos? come Terol dopo un?annata anonima in Moto2, ha deciso di rilanciarsi nelle derivate dalla serie.. Riusciranno ad adattarsi alle potenti Superbike? Una domanda che avr? presto una risposta in quanto a giorni vedremo in pista molte delle squadre Superbike gi? in versione 2015.
Carlo Baldi
Moto.it
20 novembre 2014
Comment
-
No Fabrizio no dai!
Che vogliono fare il tem di "cotto&bollito"?
Ma provare a prendere un giovane (come fece la kawasaki con baz no?)
che poi fosse vero che ha smesso di correre quest'anno perch? in pratica la moto era scarsa...beh...viva la professionalit?.
A questo punto avrei preso lanzi,che penso anche caratterialmente sia di pi? facile gestione
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View PostNo Fabrizio no dai!
Che vogliono fare il tem di "cotto&bollito"?
Ma provare a prendere un giovane (come fece la kawasaki con baz no?)
che poi fosse vero che ha smesso di correre quest'anno perch? in pratica la moto era scarsa...beh...viva la professionalit?.
A questo punto avrei preso lanzi,che penso anche caratterialmente sia di pi? facile gestione
Anche io non capisco...piloti come Fabrizio ma anche Elias che prospettive danno ?? Il loro meglio ormai ? passato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Con gli ultimi aggiornamenti:
Ducati ufficiale: Giugliano - Davies
Kawasaki ufficiale: Sykes - Rea
Honda Ten Kate: Guintoli - Van der Mark
Suzuki Crescent: De Puniet - Alex Lowes
MV Agusta: Camier - forse una seconda moto (americano Herrin?)
Ducati Althea: Terol - Baiocco
Ducati Barni: Mercado
Ducati 3C solo wild-card (Fores e Lanzi)
Kawasaki Pedercini: Salom - Guarnoni
Kawasaki Grillini: Morais - Staring ?
BMW JR Corser: Elias - Badovini
BMW Italia: Barrier
BMW Toth: Toth
Aprilia Red Devils: Haslam - Fabrizio? - Pasini?
EBR: Canepa - Pegram
Kawasaki Go Eleven: Torres
Comment
-
Originally posted by pisy View PostCon gli ultimi aggiornamenti:
Ducati ufficiale: Giugliano - Davies
Kawasaki ufficiale: Sykes - Rea
Honda Ten Kate: Guintoli - Van der Mark
Suzuki Crescent: De Puniet - Alex Lowes
MV Agusta: Camier - forse una seconda moto (americano Herrin?)
Ducati Althea: Terol - Baiocco
Ducati Barni: Mercado
Ducati 3C solo wild-card (Fores e Lanzi)
Kawasaki Pedercini: Salom - Guarnoni
Kawasaki Grillini: Morais - Staring ?
BMW JR Corser: Elias - Badovini
BMW Italia: Barrier
BMW Toth: Toth
Aprilia Red Devils: Haslam - Fabrizio? - Pasini?
EBR: Canepa - Pegram
Kawasaki Go Eleven: Torres
Comment
X
Comment