estratto dal blog di gozzi
39 motori per una stagione SBK??? Carmelo, si comincia male… | Paolo Gozzi
La realt? ? ben diversa. La Bmw Motorrad, cio? la squadra pi? ricca, ha utilizzato per Melandri 12 motori per tutto il campionato. Non sono pochi, praticamente uno per round. Per? sono molto meno di 39. Il team Lberty, che aveva problemi di budget, ha utilizzato i motori Ducati per oltre 1500 chilometri, vincendo anche una gara con Sylvain Guintoli e realizzando pure tre Superpole, due con Jakub Smrz. Ezpeleta condanna il regolamento SBK, ma dovrebbe chiedersi come ha fatto una squadra che neanche ha finito il campionato a battere le supercorazzate Bmw, Aprilia e Kawasaki. Potrei continuare con altre decine di esempi.
Io ho la mia idea sul perch? la MotoGP boccheggi. Limitare a sei motori per l?intera stagione ? stato un boomerang perch? ha costretto i reparti corse ad investire decine di milioni in progettazione e test di propulsori allo stesso tempo potentissimi ed estremamente robusti. Ho interpellato varie fonti, che conoscono molto specificatamente la realt? tecnica di MotoGP e SBK, in particolare nel settore motori. Ebbene: oggi un motore MotoGP, se si potesse acquistare, costerebbe non meno di 100-120 mila ?. Un motore ufficiale SBK (parlo del top del top) ? sul mercato a meno di 20 mila ?. Facciamo i conti della serva: 12 motori x 20.000 ? ciascuno = 240 mila ? per correre l?intero Mondiale Superbike 2013, con il top del top. MotoGP: 6 motori per (stiamo bassi?) 100.000 ? ciascuno = 600 mila ?.
Carmelo Ezpeleta ? da alcuni giorni il nuovo capo della SBK ma nella conferenza stampa di Motegi ha fornito un dato ampiamente sbagliato. Il manager spagnolo non ha mai visto dal vero una gara SBK, quindi deduco che sia stato male informato male dai suoi collaboratori. Visto che siamo in giorni di teste cadenti, dovrebbe licenziarli all?istante.
Il mio commento l'ho fatto nel titolo...


39 motori per una stagione SBK??? Carmelo, si comincia male… | Paolo Gozzi
La realt? ? ben diversa. La Bmw Motorrad, cio? la squadra pi? ricca, ha utilizzato per Melandri 12 motori per tutto il campionato. Non sono pochi, praticamente uno per round. Per? sono molto meno di 39. Il team Lberty, che aveva problemi di budget, ha utilizzato i motori Ducati per oltre 1500 chilometri, vincendo anche una gara con Sylvain Guintoli e realizzando pure tre Superpole, due con Jakub Smrz. Ezpeleta condanna il regolamento SBK, ma dovrebbe chiedersi come ha fatto una squadra che neanche ha finito il campionato a battere le supercorazzate Bmw, Aprilia e Kawasaki. Potrei continuare con altre decine di esempi.
Io ho la mia idea sul perch? la MotoGP boccheggi. Limitare a sei motori per l?intera stagione ? stato un boomerang perch? ha costretto i reparti corse ad investire decine di milioni in progettazione e test di propulsori allo stesso tempo potentissimi ed estremamente robusti. Ho interpellato varie fonti, che conoscono molto specificatamente la realt? tecnica di MotoGP e SBK, in particolare nel settore motori. Ebbene: oggi un motore MotoGP, se si potesse acquistare, costerebbe non meno di 100-120 mila ?. Un motore ufficiale SBK (parlo del top del top) ? sul mercato a meno di 20 mila ?. Facciamo i conti della serva: 12 motori x 20.000 ? ciascuno = 240 mila ? per correre l?intero Mondiale Superbike 2013, con il top del top. MotoGP: 6 motori per (stiamo bassi?) 100.000 ? ciascuno = 600 mila ?.
Carmelo Ezpeleta ? da alcuni giorni il nuovo capo della SBK ma nella conferenza stampa di Motegi ha fornito un dato ampiamente sbagliato. Il manager spagnolo non ha mai visto dal vero una gara SBK, quindi deduco che sia stato male informato male dai suoi collaboratori. Visto che siamo in giorni di teste cadenti, dovrebbe licenziarli all?istante.
Il mio commento l'ho fatto nel titolo...




Comment