
L'abolizione del muletto, l'accorciamento delle sessioni da 60 a 45 minuti e i sei chili di zavorra alla Ducati non saranno le uniche novit? regolamentari della Superbike 2012.
La Infront ha chiesto alla FIM di differenziare le norme sportive SBK da quelle della MotoGP. Cosi, da questa stagione, in caso di interruzione della gara con bandiera rossa, potranno ripartire tutti i piloti ?attivi? non al momento dello stop, ma al giro precedente. Con la vecchia norma (e tutt'ora in MotoGP) possono ripartire solo i piloti che dopo l'esposizione della bandiera rossa riescono a raggiungere i box. Questa norma ? stata giudicata antisportiva: a Donington 2008, per esempio, Noriyuki Haga perse olio lungo la pista e dietro di lui Carlos Checa e Ruben Xaus caddero. Il giapponese, autore del misfatto, pot? riprendere il via e le vittime no. La nuova norma ? anche garanzia di maggiore spettacolo perch? permette a tutti di ripartire. Sempre che, in caso di incidente, le squadre riescano a riparare nei dieci minuti di sospensione l'unica moto disponibile.
E' stata pure cambiata la procedura di penalizzazione. In caso di taglio di variante adesso la race direction potr? imporre sanzioni differenziate in base al vantaggio che il pilota ha tratto dall'irregolarit?.
?Abbiamo preso questa decisione dopo il caso Biaggi a Monza? spiega Paolo Ciabatti, rappresentante della Infront in Race Direction, composto da tre membri (ci sono anche FIM e rappresentante dei team) e organo giudicante pi? importante sui fatti di gara. ?In quel caso il passaggio obbligatorio in corsia box fece perdere a Max ben 40 secondi, una sanzione quindi esagerata. Adesso, in casi simili, possiamo valutare il vantaggio ottenuto e ordinare al pilota di cedere una, due o pi? posizioni. Nei casi pi? gravi ci sar? ancora il ride through.?
La penalizzazione verr? segnalata al pilota per cinque giri, invece dei tre precedenti.
E' stata anche specificata la procedura Superpole nel caso arrivi la pioggia dopo che la procedura ? partita con l'asciutto. Se la pista si bagna a met? SP1, si parte da capo con le due sessioni da 20 minuti, la prima di 16 e la seconda di 8 piloti. Se la piogga arriva durante SP2, ? valida SP1 asciutta (4 eliminati) e si parte con la procedura da bagnato (20 minuti con 12 piloti, altri 20 con otto). Se la pioggia arriva in SP3, sono valide le prime due asciutte e si riparte da capo con un'unica sessione da 20 minuti per gli otto superstiti.
da GPOne

Comment