Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Davvero una triste conferma di quello che era gi? nell'aria da diverse settimane.
Anche se ormai i fatturati delle Case Japponesi si basano quasi interamente sugli scooter Made in China, un Azienda come Suzuki non pu? rinnegare cos? quell'alone di RACING che ha sempre caratterizzato i suoi modelli.
Lasciare Alstare sostanzialmente da sola nelle ultime 2/3 stagioni, limitandosi a fornire moto & ricambi, mi sembrava gi? troppo poco per una Casa come Suzuki, ma sono riusciti a stupirmi "sputando" in faccia ad una struttura che per anni ha fatto di tutto per mantenere viva una GSX-R che faceva fatica...
Non sono + in grado di capire esattamente dove si voglia andare veramente a sbattere con questi Campionati ormai illogici, ma la perdita di un Team come Alstare, e di una famiglia come quella Batta, ? una fucilata in mezzo alla piazza per tutto il sistema SBK, che tanto amiamo.
Io sono un Ducatista, eternamente innamorato di Borgo Panigale, ma nel 2005, quando Troy Corser vinse il Mondiale SBK, fui orgoglioso di sapere che dietro a quella vittoria c'era tanta Italia.
I Japponesi sarebbero riusciti ad ottenere quello che il Team Alstare ha ottenuto nel 2005 solo spendendo cifre astronomiche, come fanno nella MotoGP, dove HRC mette sul banco oltre 100 Milioni di Dollari all'anno, per riuscire anche a prendere sberle, ogni tanto.
Oggi sono davvero triste & arrabbiato, perch? esce dal Nostro amato Mondo un Uomo, che con tutti i suoi difetti ( chi non li ha ??? ), ha scritto la storia del Mondiale SBK.
I Japponesi, mezzi-uomini & mezzi-schiavi, figli di nessuno e senza sentimenti & nobilt?, continueranno a sfruttare i popoli del terzo Mondo Asiatico alla ricerca dei loro fottuti fatturati, che stanno uccidendo il vero spirito delle competizioni.
Auguro di tutto cuore che Aprilia, BMW & Ducati, continuino ad umiliare queste Aziende fino a determinarne la loro morte agonistica.
Davvero una triste conferma di quello che era gi? nell'aria da diverse settimane.
Anche se ormai i fatturati delle Case Japponesi si basano quasi interamente sugli scooter Made in China, un Azienda come Suzuki non pu? rinnegare cos? quell'alone di RACING che ha sempre caratterizzato i suoi modelli.
Lasciare Alstare sostanzialmente da sola nelle ultime 2/3 stagioni, limitandosi a fornire moto & ricambi, mi sembrava gi? troppo poco per una Casa come Suzuki, ma sono riusciti a stupirmi "sputando" in faccia ad una struttura che per anni ha fatto di tutto per mantenere viva una GSX-R che faceva fatica...
Non sono + in grado di capire esattamente dove si voglia andare veramente a sbattere con questi Campionati ormai illogici, ma la perdita di un Team come Alstare, e di una famiglia come quella Batta, ? una fucilata in mezzo alla piazza per tutto il sistema SBK, che tanto amiamo.
Io sono un Ducatista, eternamente innamorato di Borgo Panigale, ma nel 2005, quando Troy Corser vinse il Mondiale SBK, fui orgoglioso di sapere che dietro a quella vittoria c'era tanta Italia.
I Japponesi sarebbero riusciti ad ottenere quello che il Team Alstare ha ottenuto nel 2005 solo spendendo cifre astronomiche, come fanno nella MotoGP, dove HRC mette sul banco oltre 100 Milioni di Dollari all'anno, per riuscire anche a prendere sberle, ogni tanto.
Oggi sono davvero triste & arrabbiato, perch? esce dal Nostro amato Mondo un Uomo, che con tutti i suoi difetti ( chi non li ha ??? ), ha scritto la storia del Mondiale SBK.
I Japponesi, mezzi-uomini & mezzi-schiavi, figli di nessuno e senza sentimenti & nobilt?, continueranno a sfruttare i popoli del terzo Mondo Asiatico alla ricerca dei loro fottuti fatturati, che stanno uccidendo il vero spirito delle competizioni.
Auguro di tutto cuore che Aprilia, BMW & Ducati, continuino ad umiliare queste Aziende fino a determinarne la loro morte agonistica.
Scusate lo sfogo, ma sono davvero arrabbiato !!!
son daccordo con te ma permettimi di dissentire, il giapponese medio ? il contrario di quello che dici tu. Poi per quanto riguarda l'alta finanza...tutto il mondo ? paese.
Davvero una triste conferma di quello che era gi? nell'aria da diverse settimane.
Anche se ormai i fatturati delle Case Japponesi si basano quasi interamente sugli scooter Made in China, un Azienda come Suzuki non pu? rinnegare cos? quell'alone di RACING che ha sempre caratterizzato i suoi modelli.
Lasciare Alstare sostanzialmente da sola nelle ultime 2/3 stagioni, limitandosi a fornire moto & ricambi, mi sembrava gi? troppo poco per una Casa come Suzuki, ma sono riusciti a stupirmi "sputando" in faccia ad una struttura che per anni ha fatto di tutto per mantenere viva una GSX-R che faceva fatica...
Non sono + in grado di capire esattamente dove si voglia andare veramente a sbattere con questi Campionati ormai illogici, ma la perdita di un Team come Alstare, e di una famiglia come quella Batta, ? una fucilata in mezzo alla piazza per tutto il sistema SBK, che tanto amiamo.
Io sono un Ducatista, eternamente innamorato di Borgo Panigale, ma nel 2005, quando Troy Corser vinse il Mondiale SBK, fui orgoglioso di sapere che dietro a quella vittoria c'era tanta Italia.
I Japponesi sarebbero riusciti ad ottenere quello che il Team Alstare ha ottenuto nel 2005 solo spendendo cifre astronomiche, come fanno nella MotoGP, dove HRC mette sul banco oltre 100 Milioni di Dollari all'anno, per riuscire anche a prendere sberle, ogni tanto.
Oggi sono davvero triste & arrabbiato, perch? esce dal Nostro amato Mondo un Uomo, che con tutti i suoi difetti ( chi non li ha ??? ), ha scritto la storia del Mondiale SBK.
I Japponesi, mezzi-uomini & mezzi-schiavi, figli di nessuno e senza sentimenti & nobilt?, continueranno a sfruttare i popoli del terzo Mondo Asiatico alla ricerca dei loro fottuti fatturati, che stanno uccidendo il vero spirito delle competizioni.
Auguro di tutto cuore che Aprilia, BMW & Ducati, continuino ad umiliare queste Aziende fino a determinarne la loro morte agonistica.
Scusate lo sfogo, ma sono davvero arrabbiato !!!
si ma dire una tale quantit? di stronzate sul modo di vivere dei giapponesi non so mica se lo si pu? giustificare per un episodio e basta oh...
Ti chiamer? temperino! PErch? fai la punta al caz....
Fino a un paio di anni fa Schwantz ha usato sempre e solo le suzuki anche nella sua scuola di guida! E a tutti gli appuntamenti ufficiali aveva sempre la felpa della suzuki!
Ora usa Honda e talvolta lo si vede in giro con l'abbigliamento dell'Hrc!
Ti chiamer? temperino! PErch? fai la punta al caz....
Fino a un paio di anni fa Schwantz ha usato sempre e solo le suzuki anche nella sua scuola di guida! E a tutti gli appuntamenti ufficiali aveva sempre la felpa della suzuki!
Ora usa Honda e talvolta lo si vede in giro con l'abbigliamento dell'Hrc!
E per forza Polso,e ti sei chiesto perch?? ... per anni lo hanno preso in giro perch? gli avevano detto che avrebbero lasciato a lui il ruolo di Paul Denning che altro non ? che il figlio del maggior importatore Suzuki per il regno unito.
Non mi pare che abbia tutto st? quid nel mondo delle corse....
Infatti si ? visto dopo il ritiro di Gerry Taylor che ha saputo fare......
Una ceppa.
Magari Kevin ne sapeva di pi? no?!
Peccato che pure lui si ? rotto le scatole e se ora indossa altre felpe...fa bene
Comment