anche se ? una vecchia notizia...ma mi era sfuggita e mi lascia perplesso...non so se era gi? stata commentata senn? cancellate pure il post
SBK, scandalo Kawasaki - Una notizia davvero inaspettata ha coinvolto il mondo della Superbike. Questa domenica ? previsto l'appuntamento iridato a Monza e, come sempre, i camion dei vari team sono gi? in viaggio per raggiungere il paddock del circuito italiano. Durante un normale controllo in dogana nel camion del team ufficiale Kawasaki, gli agenti della polizia si sono trovanti davanti ad una situazione assolutamente inattesa: al suo interno infatti vi erano 8 kg di cocaina, 71 kg di anfetamine, oltre 100 kg di cannabis e una pistola con 35 cartucce lasciata incustodita su un tavolo.
Arresti ed accuse - In poco tempo sono partiti gli arresti per Philip Roe, 40 anni, l'autista e tecnico delle gomme Gary Matthews, 50anni, il meccanico Mattia Fontana, 27 anni ed il meccanico Daniel Swyer, 32 anni, poi rilasciati sotto cauzione. Ancora da capire il perch? quel materiale si trovasse l? e sopratutto chi ci sia davvero dietro tutta questa triste storia che non centra davvero nulla con il mondo delle corse a due ruote. Per l'azienda giapponese poi vi ? anche un danno di immagine assieme ad un comunicato ufficale per sottolineare l'estraneit? dei fatti.
Il comunicato - "Naturalmente la scoperta ? stata uno shock per tutta la squadra, compresi quelli che erano presenti durante le ricerche. I responsabili del team sono convinti che nessun membro della squadra abbia dei legami con le sostanze scoperte. Nella nostra storia non ci sono elementi che possano indicare un coinvolgimento in attivit? illegali. Anzi, tutti i membri del nostro staff sono a disposizione degli agenti doganali per offrire la loro collaborazione alla risoluzione del caso" prosegue il comunicato. L'obbligo di fare chiarezza ? scontato, sperando ovviamente che tutto si risolva nel miglior dei modi, per il bene di tutti.
SBK, scandalo Kawasaki - Una notizia davvero inaspettata ha coinvolto il mondo della Superbike. Questa domenica ? previsto l'appuntamento iridato a Monza e, come sempre, i camion dei vari team sono gi? in viaggio per raggiungere il paddock del circuito italiano. Durante un normale controllo in dogana nel camion del team ufficiale Kawasaki, gli agenti della polizia si sono trovanti davanti ad una situazione assolutamente inattesa: al suo interno infatti vi erano 8 kg di cocaina, 71 kg di anfetamine, oltre 100 kg di cannabis e una pistola con 35 cartucce lasciata incustodita su un tavolo.
Arresti ed accuse - In poco tempo sono partiti gli arresti per Philip Roe, 40 anni, l'autista e tecnico delle gomme Gary Matthews, 50anni, il meccanico Mattia Fontana, 27 anni ed il meccanico Daniel Swyer, 32 anni, poi rilasciati sotto cauzione. Ancora da capire il perch? quel materiale si trovasse l? e sopratutto chi ci sia davvero dietro tutta questa triste storia che non centra davvero nulla con il mondo delle corse a due ruote. Per l'azienda giapponese poi vi ? anche un danno di immagine assieme ad un comunicato ufficale per sottolineare l'estraneit? dei fatti.
Il comunicato - "Naturalmente la scoperta ? stata uno shock per tutta la squadra, compresi quelli che erano presenti durante le ricerche. I responsabili del team sono convinti che nessun membro della squadra abbia dei legami con le sostanze scoperte. Nella nostra storia non ci sono elementi che possano indicare un coinvolgimento in attivit? illegali. Anzi, tutti i membri del nostro staff sono a disposizione degli agenti doganali per offrire la loro collaborazione alla risoluzione del caso" prosegue il comunicato. L'obbligo di fare chiarezza ? scontato, sperando ovviamente che tutto si risolva nel miglior dei modi, per il bene di tutti.
Comment