Il team Pedercini Kawasaki ha concluso oggi a Phillip Island la seconda di due
importanti giornate di test. Tutti e tre i piloti Superbike Rolfo, Aitchison e Staring hanno trascorso questi due giorni sul tracciato australiano lavorando sulla parte elettronica e sull’assetto delle loro Kawasaki ZX-10R in modo da potersi presentare nelle migliori condizioni possibili al primo appuntamento del campionato mondiale Superbike che si terr? nel weekend del 25/26/27 Febbraio proprio sulla pista di Phillip Island. La seconda giornata di prove ha consentito notevoli miglioramenti a tutti i piloti della squadra italiana che hanno anche abbassato i loro tempi sul giro. Aitchison si ? impegnato molto con la sua squadra per migliorare l’assetto della sua moto e per adattarlo al suo stile di guida. Mark arriva dalla Supersport e deve quindi prendere confidenza con una moto per lui completamente sconosciuta. Nel pomeriggio Aitchison ? stato autore di una scivolata che per fortuna non ha avuto nessuna conseguenza fisica. Rolfo e Staring sono stati autori di buone prestazioni e sono stati costantemente veloci, facendo segnare tempi sul giro ed un passo di gara migliore rispetto a ieri. Per il team Pedercini questi due giorni di test hanno rappresentato la prima reale opportunit? di poter lavorare sull’assetto delle nuove moto, in funzione dell’inizio del campionato. Ora tecnici e piloti potranno concedersi due giorni di riposo prima di tornare in circuito venerd? quando inizier? ufficialmente la stagione agonistica 2011.
Phillip Island test – Classifica riepilogativa - Luned?/Marted?
1) Checa (Ducati) – 2) Guintoli (Ducati) – 3) Rea (Honda) – 4) Smrz (Ducati) – 5) Lascorz (Kawasaki) – 6) Biaggi (Suzuki) ….… 18) Staring (Kawasaki) 1’33”398 ……… 21) Rolfo (Kawasaki) 11’33”485 ….. 23) Aitchison (Kawasaki) 1’33”721
Roberto Rolfo :”Sono molto soddisfatto per i risultati conseguiti in questi due giorni di test. Oggi ho anche potuto portare a termine una simulazione di gara ed ho trovato un buon ritmo. Ad ogni modo l’aspetto davvero pi? positivo di queste due giornate ? che mi sono reso conto che disponiamo di un ottimo potenziale e questo rappresenta la base per conseguire buoni risultati. Il team ha lavorato alla grande e mi trovo molto bene con tutti loro. Mi assecondano sempre al meglio ed assieme siamo riusciti a migliorare il set up della moto. Certo abbiamo ancora molti aspetti da migliorare specialmente nei cambi di direzione dove attualmente incontro qualche difficolt?. Ora devo riposare per i prossimi due giorni per essere al meglio pe la prima gara della stagione”.
importanti giornate di test. Tutti e tre i piloti Superbike Rolfo, Aitchison e Staring hanno trascorso questi due giorni sul tracciato australiano lavorando sulla parte elettronica e sull’assetto delle loro Kawasaki ZX-10R in modo da potersi presentare nelle migliori condizioni possibili al primo appuntamento del campionato mondiale Superbike che si terr? nel weekend del 25/26/27 Febbraio proprio sulla pista di Phillip Island. La seconda giornata di prove ha consentito notevoli miglioramenti a tutti i piloti della squadra italiana che hanno anche abbassato i loro tempi sul giro. Aitchison si ? impegnato molto con la sua squadra per migliorare l’assetto della sua moto e per adattarlo al suo stile di guida. Mark arriva dalla Supersport e deve quindi prendere confidenza con una moto per lui completamente sconosciuta. Nel pomeriggio Aitchison ? stato autore di una scivolata che per fortuna non ha avuto nessuna conseguenza fisica. Rolfo e Staring sono stati autori di buone prestazioni e sono stati costantemente veloci, facendo segnare tempi sul giro ed un passo di gara migliore rispetto a ieri. Per il team Pedercini questi due giorni di test hanno rappresentato la prima reale opportunit? di poter lavorare sull’assetto delle nuove moto, in funzione dell’inizio del campionato. Ora tecnici e piloti potranno concedersi due giorni di riposo prima di tornare in circuito venerd? quando inizier? ufficialmente la stagione agonistica 2011.
Phillip Island test – Classifica riepilogativa - Luned?/Marted?
1) Checa (Ducati) – 2) Guintoli (Ducati) – 3) Rea (Honda) – 4) Smrz (Ducati) – 5) Lascorz (Kawasaki) – 6) Biaggi (Suzuki) ….… 18) Staring (Kawasaki) 1’33”398 ……… 21) Rolfo (Kawasaki) 11’33”485 ….. 23) Aitchison (Kawasaki) 1’33”721
Roberto Rolfo :”Sono molto soddisfatto per i risultati conseguiti in questi due giorni di test. Oggi ho anche potuto portare a termine una simulazione di gara ed ho trovato un buon ritmo. Ad ogni modo l’aspetto davvero pi? positivo di queste due giornate ? che mi sono reso conto che disponiamo di un ottimo potenziale e questo rappresenta la base per conseguire buoni risultati. Il team ha lavorato alla grande e mi trovo molto bene con tutti loro. Mi assecondano sempre al meglio ed assieme siamo riusciti a migliorare il set up della moto. Certo abbiamo ancora molti aspetti da migliorare specialmente nei cambi di direzione dove attualmente incontro qualche difficolt?. Ora devo riposare per i prossimi due giorni per essere al meglio pe la prima gara della stagione”.
Comment