Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cereghini d? il giusto tributo a max!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cereghini d? il giusto tributo a max!!

    da moto.it



    Ciao a tutti. Biaggi campione del mondo SBK con l?Aprilia ? una gran cosa da tutti i punti di vista. Ve lo dice uno che ha da tanti anni poca sintonia con lui pur avendo condiviso un mucchio di cose: a partire dai boy-scout (ho fatto delle cantatine con Max, ricordando la nostra adolescenza con il cappellone e i pantaloni corti di velluto blu) fino al segno zodiacale (pessimo, cancro) e a molti fine settimana sulle piste del mondiale (gli ho regalato anche una bandiera a scacchi, fregata personalmente alla direzione gara di Barcellona dopo una sua vittoria). Eppure vi ripeto che ? una gran cosa, anzi una cosa immensa, e sarebbe bello che lo capissero tutti i motociclisti, invece di polemizzare con progressiva violenza ogni volta che si parla di Biaggi. O di Rossi.[/font]

    La retorica non mi piace e non ne far?. Non star? qui a dire della fierezza di essere italiani perch? anzi recentemente invidio i tedeschi e i francesi, stanco di vivere in questo Paese che va a puttane tra le chiacchiere insulse di politici (e industriali, e giornalisti, e magistrati ecc. ecc.) che non fanno il loro dovere. Fiero di Aprilia s?, fiero di Giovanni Sandi e dei suoi tecnici, da Ivano in avanti, che sono l?anima di questa stagione, certo; fiero di Gigi Dall?Igna che ? un mio amico prima che un grande ingegnere e manager.
    Soprattutto fiero di Max. Perch? anche se non mi ? cos? simpatico, anche se non mi piace quando perde e non mi ? piaciuto del tutto neanche a Imola quando ha vinto (con quella prima gara e con quella maglia un po? cos?) resta un grande fenomeno. Ha fatto trentanove anni a giugno, corre ad altissimo livello da vent?anni. Met? della sua esistenza a correre e anche a vincere. Non proprio tutto quello che poteva vincere, ma quasi, e comunque vincendo tanto. Spesso anche sbagliando, protestando, mentendo come mentono tutti i piloti; per? senza mai nascondersi: a testa alta di fronte al pubblico, a testa bassa in pista. Limiti e qualit?, debolezze e meraviglie: tutto in vista.

    Ha sempre guidato bene e continua a farlo. Il pi? bello da vedere, e quando tutto ? a posto forse il miglior stile in assoluto della storia della moto. Certe volte sembra che vada a spasso per come ? composto sulla moto, e poi guardi il cronometro e ti stupisci. Che passo. E guardate che fare due partenze al giorno ? duro per tutti: se Max ? risuscito a vincere il titolo, e con fior di doppiette strepitose, significa che ? stato anche molto tenace nel mantenersi in forma fisicamente.

    Senza contare la forma mentale e la motivazione. Lui ha dovuto ingoiare un bel po? di rospi, nella vita: ha sub?to qualche perdita da bambino, ha patito alcuni avversari tosti da grande, qualche moto mal messa e qualche squadra scarsa, persino qualche interpretazione regolamentare troppo parziale. Magari ? andato anche in crisi, ma si ? saputo ritrovare sempre. E? un vero fenomeno. Ve lo dice uno che non ? un suo amico intimo. E allora, che vi sia simpatico o no, siate onesti di testa, e applauditelo. Tutti, insieme a noi.

  • Font Size
    #2
    applausi...nico stavolta ha fatto centro

    Comment


    • Font Size
      #3
      caxxo cereghini!

      non me lo sarei mai aspettato da lui, pensavo che avrebbe scritto le solite cagate e invece.. bravo nico (per questa volta ) !!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        m? ce manca solo quello bello....come se chiama...dai s? quello....ah si terruzzi!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Bel pezzo.
          Con un solo neo. Sta mania di mettere sempre in mezzo sto "non mi piace ma ? bravo" che troppe volte ho letto quando l'argomento ? max.

          Per? il pezzo ? bello.
          Attendo gli altri santoni per?...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Mah!!!
            Avr? pure detto qualcosa di buono ma poi appena poteva metterci una cattiveria l'ha fatto.
            E' sempre il solito, non si smentisce mai!

            Comment


            • Font Size
              #7
              L'unica cosa che apprezzo dell'articolo ? quel:
              siate onesti di testa, e applauditelo.
              Cereghini mi suona falso come il rolex daitona che porto al polso , sale sempre sul carro solo quando si vince.
              Non dimenticher? mai il suo assalto a Max dopo la gara di Le Mans 2005, un vero schifo.
              Comunque bando alle polemiche.
              Biaggi ? stato un uomo che ha dimostrato una forza di testa incredibile, ed a vinto un altro mondiale con quella la dove altri si sarebbero ritirati.
              Riconosciamo i suoi meriti e bando alle polemiche che da anni si fanno gratuitamente sul suo nome.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by jack View Post
                da moto.it



                Ciao a tutti. Biaggi campione del mondo SBK con l?Aprilia ? una gran cosa da tutti i punti di vista. Ve lo dice uno che ha da tanti anni poca sintonia con lui pur avendo condiviso un mucchio di cose: a partire dai boy-scout (ho fatto delle cantatine con Max, ricordando la nostra adolescenza con il cappellone e i pantaloni corti di velluto blu) fino al segno zodiacale (pessimo, cancro) e a molti fine settimana sulle piste del mondiale (gli ho regalato anche una bandiera a scacchi, fregata personalmente alla direzione gara di Barcellona dopo una sua vittoria). Eppure vi ripeto che ? una gran cosa, anzi una cosa immensa, e sarebbe bello che lo capissero tutti i motociclisti, invece di polemizzare con progressiva violenza ogni volta che si parla di Biaggi. O di Rossi.[/font]

                La retorica non mi piace e non ne far?. Non star? qui a dire della fierezza di essere italiani perch? anzi recentemente invidio i tedeschi e i francesi, stanco di vivere in questo Paese che va a puttane tra le chiacchiere insulse di politici (e industriali, e giornalisti, e magistrati ecc. ecc.) che non fanno il loro dovere. Fiero di Aprilia s?, fiero di Giovanni Sandi e dei suoi tecnici, da Ivano in avanti, che sono l?anima di questa stagione, certo; fiero di Gigi Dall?Igna che ? un mio amico prima che un grande ingegnere e manager.
                Soprattutto fiero di Max. Perch? anche se non mi ? cos? simpatico, anche se non mi piace quando perde e non mi ? piaciuto del tutto neanche a Imola quando ha vinto (con quella prima gara e con quella maglia un po? cos?) resta un grande fenomeno. Ha fatto trentanove anni a giugno, corre ad altissimo livello da vent?anni. Met? della sua esistenza a correre e anche a vincere. Non proprio tutto quello che poteva vincere, ma quasi, e comunque vincendo tanto. Spesso anche sbagliando, protestando, mentendo come mentono tutti i piloti; per? senza mai nascondersi: a testa alta di fronte al pubblico, a testa bassa in pista. Limiti e qualit?, debolezze e meraviglie: tutto in vista.

                Ha sempre guidato bene e continua a farlo. Il pi? bello da vedere, e quando tutto ? a posto forse il miglior stile in assoluto della storia della moto. Certe volte sembra che vada a spasso per come ? composto sulla moto, e poi guardi il cronometro e ti stupisci. Che passo. E guardate che fare due partenze al giorno ? duro per tutti: se Max ? risuscito a vincere il titolo, e con fior di doppiette strepitose, significa che ? stato anche molto tenace nel mantenersi in forma fisicamente.

                Senza contare la forma mentale e la motivazione. Lui ha dovuto ingoiare un bel po? di rospi, nella vita: ha sub?to qualche perdita da bambino, ha patito alcuni avversari tosti da grande, qualche moto mal messa e qualche squadra scarsa, persino qualche interpretazione regolamentare troppo parziale. Magari ? andato anche in crisi, ma si ? saputo ritrovare sempre. E? un vero fenomeno. Ve lo dice uno che non ? un suo amico intimo. E allora, che vi sia simpatico o no, siate onesti di testa, e applauditelo. Tutti, insieme a noi.

                Questa ? una cosa che poche anzi pochissime persone sanno fare...

                Comunque,Bravo Nico,un'ottimo articolo...Senza retorica o polemiche....
                C'? qualcuno che dovrebbe imparare a scrivere articoli in questa maniera....
                Last edited by AbRR; 29-09-10, 09:17.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  riporto il commento n°55

                  55. Max e l'impero
                  Caro Nico, parli tu di coerenza e ipocrisia, sei stato uno di quelli che gli ha datto più addosso anni addietro. Appannato dal valentinismo come altri tre quarti del mondo, proprio tu che sulla moto sei cresciuto, hai corso e quindi dovresti sapere cosa passa nella testa di un pilota non facevi che criticarlo facendolo passare per un fallito, un pilota finito...
                  Avevi dimenticato forse che quando tutto va storto puoi essere forte quanto vuoi ma le negatività si concatenano e quindi la moto non è più la migliore, la squadra non è più la più forte... Sempre peggio, fino a chiuderti tutte le porte e a rimanere a guardare le corse sul divano.
                  Dove eravate tutti mentre Max guardava le corse dal divano di casa con la rabbia in corpo e una gran voglia di essere li a dimostrare che lui era ancora Il Corsaro? Che ancora poteva dire la sua?
                  Te lo dico io, eravate in TV a blasonare i soliti noti, come i paggi alla corte del re, mesti e servili, ottenebrati dalla magnificenza del regno di Pesaro.
                  Nulla da dire sul Vale nazionale, è forte davvero e tutta l'Italia tifa per lui me compreso. Ormai è una leggenda, ne andiamo fieri e come se fosse un prodotto D.O.C. nostrano ce lo teniamo ben stretto.
                  Il problema è che non era l'unico e questo lo avete dimenticato in tanti.
                  "Max è antipatico" continuavate a dire senza preoccuparvi di conoscerlo a fondo.
                  Invece Max non era antipatico, era solo se stesso, senza filtri, senza orpelli come solo un romano sa essere. Del resto non è colpa nostra se discendiamo da un grande Impero che ci ha lasciato nel DNA l'orgoglio di farne parte, la consapevolezza dei nostri mezzi.
                  E così anche Max come tutti i romani diceva "Pane al pane e vino al vino".
                  Se la moto va male, va male perchè deve dire che è lui che guida male?
                  In fondo è lo stesso pilota della gara precedente che magari ha anche vinto, non si sarà mica rincoglionito nel giro di quindici giorni?!
                  E così Max (come tanti altri meno famosi) ha pagato la sua romanità. L'ha pagata cara, al punto di dover trascorrere un anno a guardare le corse in TV. Provate a chiedere a Michelangelo di non dipingere, a De Filippo di non recitare...
                  Ma i romani hanno una marcia in più, che è detta "tigna"! e con la tigna alla lunga l'hanno spuntata tante volte e hanno dimostrato al mondo di essere migliori di quanto si credeva.
                  Non necessariamente i migliori, ma comunque migliori.
                  E alla fine Max è tornato sul trono. Li dove non era riuscito nessuno finora, li dove chi sa quando ci torneremo di nuovo. E adesso ditemi che se c'era Valentino avrebbe vinto con un mese di anticipo magari...
                  Bravo Max, sei riuscito a farcela, a riscattarti e a vincere ma chi ha sempre tifato per te, ti garantisco, non ha mai dubitato.
                  Io personalmente ti stavo aspettando. Grazie di essere arrivato Max, grazie anche a nome dell'Impero.

                  Luccio04 - 29/09/2010 10:14
                  Last edited by TuonoBlack; 29-09-10, 09:54.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    molto bene ma allora non sono l'unico a vederla come la vedo.
                    mi sento meglio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      55. Max e l'impero
                      Caro Nico, parli tu di coerenza e ipocrisia, sei stato uno di quelli che gli ha datto pi? addosso anni addietro. Appannato dal valentinismo come altri tre quarti del mondo, proprio tu che sulla moto sei cresciuto, hai corso e quindi dovresti sapere cosa passa nella testa di un pilota non facevi che criticarlo facendolo passare per un fallito, un pilota finito...
                      Avevi dimenticato forse che quando tutto va storto puoi essere forte quanto vuoi ma le negativit? si concatenano e quindi la moto non ? pi? la migliore, la squadra non ? pi? la pi? forte... Sempre peggio, fino a chiuderti tutte le porte e a rimanere a guardare le corse sul divano.
                      Dove eravate tutti mentre Max guardava le corse dal divano di casa con la rabbia in corpo e una gran voglia di essere li a dimostrare che lui era ancora Il Corsaro? Che ancora poteva dire la sua?
                      Te lo dico io, eravate in TV a blasonare i soliti noti, come i paggi alla corte del re, mesti e servili, ottenebrati dalla magnificenza del regno di Pesaro.
                      Nulla da dire sul Vale nazionale, ? forte davvero e tutta l'Italia tifa per lui me compreso. Ormai ? una leggenda, ne andiamo fieri e come se fosse un prodotto D.O.C. nostrano ce lo teniamo ben stretto.
                      Il problema ? che non era l'unico e questo lo avete dimenticato in tanti.
                      "Max ? antipatico" continuavate a dire senza preoccuparvi di conoscerlo a fondo.
                      Invece Max non era antipatico, era solo se stesso, senza filtri, senza orpelli come solo un romano sa essere. Del resto non ? colpa nostra se discendiamo da un grande Impero che ci ha lasciato nel DNA l'orgoglio di farne parte, la consapevolezza dei nostri mezzi.
                      E cos? anche Max come tutti i romani diceva "Pane al pane e vino al vino".
                      Se la moto va male, va male perch? deve dire che ? lui che guida male?
                      In fondo ? lo stesso pilota della gara precedente che magari ha anche vinto, non si sar? mica rincoglionito nel giro di quindici giorni?!
                      E cos? Max (come tanti altri meno famosi) ha pagato la sua romanit?. L'ha pagata cara, al punto di dover trascorrere un anno a guardare le corse in TV. Provate a chiedere a Michelangelo di non dipingere, a De Filippo di non recitare...
                      Ma i romani hanno una marcia in pi?, che ? detta "tigna"! e con la tigna alla lunga l'hanno spuntata tante volte e hanno dimostrato al mondo di essere migliori di quanto si credeva.
                      Non necessariamente i migliori, ma comunque migliori.
                      E alla fine Max ? tornato sul trono. Li dove non era riuscito nessuno finora, li dove chi sa quando ci torneremo di nuovo. E adesso ditemi che se c'era Valentino avrebbe vinto con un mese di anticipo magari...
                      Bravo Max, sei riuscito a farcela, a riscattarti e a vincere ma chi ha sempre tifato per te, ti garantisco, non ha mai dubitato.
                      Io personalmente ti stavo aspettando. Grazie di essere arrivato Max, grazie anche a nome dell'Impero.
                      effettivamente, dargli torto ? molto difficile eh..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        tombola ... Cereghetto e la banda Bobbiese sono falsi come una banconota da 3 euro

                        mezzo articolo OBBLIGATORIO (visto che ha vinto) non cancella anni di fango e derisioni ... visto che bastava l'Idolo a tenere alti gli ascolti

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by jack View Post
                          Senza contare la forma mentale e la motivazione. Lui ha dovuto ingoiare un bel po? di rospi, nella vita: ha sub?to qualche perdita da bambino, ha patito alcuni avversari tosti da grande, qualche moto mal messa e qualche squadra scarsa, persino qualche interpretazione regolamentare troppo parziale. Magari ? andato anche in crisi, ma si ? saputo ritrovare sempre. E? un vero fenomeno. Ve lo dice uno che non ? un suo amico intimo. E allora, che vi sia simpatico o no, siate onesti di testa, e applauditelo. Tutti, insieme a noi.

                          quanto ? vera questa cosa qua sopra
                          tuttim sappiamo come ? importante la testa per un pilota.......
                          Max ha subito cose che pochi avrebbe retto
                          e da piccolo ne ha avuta una molto brutta della quale non ha mai parlato

                          applausi per un grande campione italiano e un grande professionista come pochi
                          dal punto di vista del professionismo agonistico il numero 1

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by TuonoBlack View Post
                            riporto il commento n?55
                            molto chiaro e ben scritto....bello

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              il commento n?55 ? da pelle d'oca
                              mi sono commosso

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X