Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
no, è una regola vecchia e se ne era già parlato quando in giro c'erano le voci di uno scontro di rossi con bayliss in sbk... lo scorso anno simoncelli ha corso perchè era in 250 non nella categoria massima..
p.s.: falla finita con quel tono caxxo, è fastidioso.
Guarda di stare tranquillo, piuttosto.
Non sapevo di questa regola ed ho chiesto, cosa c'e' di strano?
Se uno non mette faccine il tono e' fastidioso?
1) Quali sarebbero queste porcherie "rossicentriche" accadute a livello sportivo in motogp di cui parli?
2) Ricordi, ad esempio, la separazione assoluta tra Tamada e Biaggi del team Pons? Un muro non ha bisogno di plastica (in questo caso) per esistere.
1) L'elenco ? lunghissimo e tu sei abbastanza intelligente per sapere cosa intendo.
2) Ricordo la separazione ma niente a che vedere con il Muro del pianto. Separazioni tra compagni di squadra sono sempre esistite, ma Muri mai, e il Muro ha un forte significato simbolico. Ennesima porcheria.
1) L'elenco ? lunghissimo e tu sei abbastanza intelligente per sapere cosa intendo.
2) Ricordo la separazione ma niente a che vedere con il Muro del pianto. Separazioni tra compagni di squadra sono sempre esistite, ma Muri mai, e il Muro ha un forte significato simbolico. Ennesima porcheria.
1) Evidentemente il "tuo" elenco e' lunghissimo. Ti ripeto che stiamo parlando di porcherie a livello sportivo in motogp. Non mi venire a parlare delle 'gomme della sera prima"...
2) Semplicemente non sono d'accordo. Nel caso di Pons poi non era una semplice separazione di compagni di squadra ma due veri e propri team diversi sotto un unico nome. Il muro (giustamente) c'era ma non si vedeva. Inutile peccare di ipocrisia e pretendere che non esistesse.
mi pareva che fosse un tono saccente. se sbagliavo chiedo scusa.
Le scuse non sono necessarie ma mi inquieta il tuo "smettila con quel tono" come se fosse una cosa ripetuta
Quasi sempre posto con molta fretta tra un cambio di pannolini e una rimescolata al sugo , quindi non faccio in tempo a mettere le faccine che, deduco, siano fondamentali.
Non uso tono saccente poi per il semplice fatto che non "saccio" proprio una bella minkia...
concordo con chi dice che la sbk deve rimenere com'è! i pilotoni restino dove sono, e con questo non voglio svilire valentino, se vuole fare la sbk,bene, faccia l'intero campionato,venire per fare una gara da.................superstar non mi piace, non voglio vedere tappeti rossi perchè arriva lui, faccia la motogp..................e poi si ritiri, questo farebbe un campione
1) Evidentemente il "tuo" elenco e' lunghissimo. Ti ripeto che stiamo parlando di porcherie a livello sportivo in motogp. Non mi venire a parlare delle 'gomme della sera prima"...
2) Semplicemente non sono d'accordo. Nel caso di Pons poi non era una semplice separazione di compagni di squadra ma due veri e propri team diversi sotto un unico nome. Il muro (giustamente) c'era ma non si vedeva. Inutile peccare di ipocrisia e pretendere che non esistesse.
Ti cito due episodi che mi hanno schifato: la sportellata che butt? fuori Gibernau, e che un certo tipo di giornalismo defin? "Magistrale scorrettezza" come se una scorrettezza, definendola magistrale, cessi di essere una scorrettezza. Oppure la spia fatta a Gibernau che si gommava la postazione. Insomma, di episodi che poco hanno a che fare con lo sport ce ne sono migliaia.
Ma capisco che sono punti di vista, come capisco che ? un punto di vista giudicare il Muro messo a Lorenzo.
Io ne colgo il significato simbolico, tu lo paragoni a situazioni pi? "normali"
Ripeto, punti di vista, tanto non se ne arriva a una neanche tra cento anni di discussioni.
L'importante ? non avere la pretesa di avere ragione sull'altro.
Ti cito due episodi che mi hanno schifato: la sportellata che butt? fuori Gibernau, e che un certo tipo di giornalismo defin? "Magistrale scorrettezza" come se una scorrettezza, definendola magistrale, cessi di essere una scorrettezza. Oppure la spia fatta a Gibernau che si gommava la postazione. Insomma, di episodi che poco hanno a che fare con lo sport ce ne sono migliaia.
Ma capisco che sono punti di vista, come capisco che ? un punto di vista giudicare il Muro messo a Lorenzo.
Io ne colgo il significato simbolico, tu lo paragoni a situazioni pi? "normali"
Ripeto, punti di vista, tanto non se ne arriva a una neanche tra cento anni di discussioni.
L'importante ? non avere la pretesa di avere ragione sull'altro.
La spallata non e' certo stato l'apice della carriera di Rossi, anzi, ma da qui a definirla (ti ripeto, dal punto di vista sportivo) una porcheria ce ne passa. Abbiamo visto gomitate a oltre 200 km ben peggiori
Sulla spia fatta a Gibernau... mi sa che ti ricordi male Accadde esattamente l'inverso e quella si, fu una porcheria dello spagnolo....
Poi, puoi benissimo dedicarti all'aspetto ontologico o quantomeno simbolico delle cose ma sarebbe bene farlo con un approccio oggettivo e non viziato da pregiudizi di forma verso una certa entita'
Comment