Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Michel Fabrizio: "Punto al mondiale ma l'Aprilia fa paura"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Michel Fabrizio: "Punto al mondiale ma l'Aprilia fa paura"

    Fabrizio non nomina Biaggi ma l'Aprilia, che a detta sua fa paura, dimenticando che se a guidarla non ci fosse stato Biaggi, tra Nakano e Carmier, sai che paura che faceva... Avrebbe dovuto più correttamente dire che Biaggi e Aprilia fanno paura!

    Dai che si litiga un pò!

    Da Motoblog:
    ------------------------------------

    Michel Fabrizio: "Punto al mondiale ma l'Aprilia fa paura"

    Tre vittorie, dodici podi ed una seconda parte di 2009 da vero campione. Michel Fabrizio non è più la promessa tricolore della Superbike, ma una realtà con la quale dovranno fare i conti tutti i pretendenti al mondiale 2010, Noriyuki Haga e Max Biaggi in testa.

    Il capitolino, cresciuto nel quartiere della romanina, è stato premiato in Campidoglio come “Atleta dell’Anno” insieme ai concittadini Daniele De Rossi e Giancarlo Fisichella, riconoscimento ottenuto grazie al terzo posto nel mondiale delle derivate.

    La moto è la sua vita (“Ma sulle strade normali non la uso praticamente mai, ho paura”), così come la sua splendida famigliola composta dalla moglie Deborah e dai figli Nicolas e Micol, pronti a seguirlo ovunque. Vi proponiamo l’interessante intervista rilasciata da Uragano Michel a Il Messaggero.

    D: Michel, come è nata la passione per le due ruote?
    R: “A me piaceva giocare a pallone, ma a quattro anni mio padre mi mise in sella a una minimoto per trasmettermi la sua passione. Ho cominciato così a gareggiare a sei anni nel campionato italiano minimoto (facendo carte false, perchè non si poteva iniziare prima dei sette anni). Poi sono passato alle ruote alte vincendo a 15 e 16 anni il campionato italiano 125. Nel 2003 ho vinto l’Europeo SuperStock. Poi mi offrirono la MotoGP. Non andò bene: correvo con una WCM con motore Yamaha R1 derivato di serie. Valentino Rossi una volta mi avvicinò ai box e mi disse: “Io non ci salirei nemmeno sul cavalletto”. Poi con la SBK sono arrivate le soddisfazioni, prima con la Honda e poi in Ducati”.

    D: La MotoGP resta comunque l’obiettivo di ogni grande pilota
    R: “Quest’anno punto a vincere in Superbike. Qui ci si diverte molto, c’è meno elettronica, le gare sono più spettacolari e anche la gente si identifica di più con questo tipo di moto, che sono derivate di serie.”

    D: Qual è stato il suo pilota di riferimento?
    R: “Da piccolo mi ispiravo a Mick Doohan. Mi ricordo che a sette anni piansi per lui quando cadde e si fece male a Laguna Seca. Sono romano e quindi era inevitabile che mi ispirassi anche a Max Biaggi“

    D: A parte lei, quali piloti della sua generazione vede bene?
    R: “Forse Marco Simoncelli: nella scorsa stagione quando gli hanno regalato la possibilità di fare una gara in SBK ha subito fatto bene. Un altro sul quale punterei è Andrea Dovizioso“.

    D: E l’avversario più pericoloso nella corsa al Mondiale Superbike?
    R: “L’Aprilia è favorita, sarà la moto da battere quest’anno. Loro sono molto avanti, hanno un mezzo che è quasi più vicino alla MotoGP che alla SBK. Ma noi con la Ducati non ci tiriamo certo indietro”.

    D: Che cos’è la velocità. Fa paura?
    R: “Alla velocità si fa l’abitudine. Su un rettilineo come quello di Monza raggiungiamo anche i 325 chilometri orari. Nonostante questo siamo in grado di leggere perfettamente i cartelli che espongono al muretto in una frazione di secondo. Ti accorgi della velocità soprattutto quando cadi. Una volta alla seconda di Lesmo sono caduto. Mi sembrava di andare piano, ma non mi fermavo mai”.

    D: Nel mondo di Fabrizio ci sono le moto. E poi?
    R: “La mia famiglia, Deborah, i miei figli Nicolas e Micol. Ma anche il calcio e la Roma più di tutto. Mi è capitata una cosa terribile: qualche tempo fa ho chiesto a Micol “per che squadra tifi?” E lei ha risposto “la Juve”. Non potevo crederci. Sono rovinato. In casa mia ho sempre parlato solo della Roma. Deve aver preso dal mio padre” (che lo ha chiamato Michel come Platini, perché tifoso juventino).

    D: Il calcio, una carriera mancata?
    R: “Già. Faccio parte della Nazionale piloti, anche se non sempre mi chiamano. Il mio sogno sarebbe giocare un derby del cuore e segnare un gol all’Olimpico”.
    Last edited by pippozxr400; 19-01-10, 20:04.

  • Font Size
    #2
    è inutile che fai sti post

    Gibbe non scrive più



    Last edited by giuseppe_d; 19-01-10, 16:41.

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma legge x cui....

      Misc? arriva davanti ad Haga che forse 1 probabilit? di vincerlo il mondiale ce l'hai

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Ultrone View Post
        D: Qual ? stato il suo pilota di riferimento?
        R: ?Da piccolo mi ispiravo a Mick Doohan. Mi ricordo che a sette anni piansi per lui quando cadde e si fece male a Laguna Seca. .
        Veramente Doohan si fece male ad Assen

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Ultrone View Post
          Il Burino non nomina Biaggi ma l'Aprilia, che a detta sua fa paura, dimenticando che se a guidarla non ci fosse stato Biaggi, tra Nakano e Carmier, sai che paura che faceva... Avrebbe dovuto pi? correttamente dire che Biaggi e Aprilia fanno paura!

          Dai che si litiga un p?!

          Da Motoblog:
          ------------------------------------

          Michel Fabrizio: "Punto al mondiale ma l'Aprilia fa paura"

          Tre vittorie, dodici podi ed una seconda parte di 2009 da vero campione. Michel Fabrizio non ? pi? la promessa tricolore della Superbike, ma una realt? con la quale dovranno fare i conti tutti i pretendenti al mondiale 2010, Noriyuki Haga e Max Biaggi in testa.

          Il capitolino, cresciuto nel quartiere della romanina, ? stato premiato in Campidoglio come ?Atleta dell?Anno? insieme ai concittadini Daniele De Rossi e Giancarlo Fisichella, riconoscimento ottenuto grazie al terzo posto nel mondiale delle derivate.

          La moto ? la sua vita (?Ma sulle strade normali non la uso praticamente mai, ho paura?), cos? come la sua splendida famigliola composta dalla moglie Deborah e dai figli Nicolas e Micol, pronti a seguirlo ovunque. Vi proponiamo l?interessante intervista rilasciata da Uragano Michel a Il Messaggero.

          D: Michel, come ? nata la passione per le due ruote?
          R: ?A me piaceva giocare a pallone, ma a quattro anni mio padre mi mise in sella a una minimoto per trasmettermi la sua passione. Ho cominciato cos? a gareggiare a sei anni nel campionato italiano minimoto (facendo carte false, perch? non si poteva iniziare prima dei sette anni). Poi sono passato alle ruote alte vincendo a 15 e 16 anni il campionato italiano 125. Nel 2003 ho vinto l?Europeo SuperStock. Poi mi offrirono la MotoGP. Non and? bene: correvo con una WCM con motore Yamaha R1 derivato di serie. Valentino Rossi una volta mi avvicin? ai box e mi disse: ?Io non ci salirei nemmeno sul cavalletto?. Poi con la SBK sono arrivate le soddisfazioni, prima con la Honda e poi in Ducati?.

          D: La MotoGP resta comunque l?obiettivo di ogni grande pilota
          R: ?Quest?anno punto a vincere in Superbike. Qui ci si diverte molto, c?? meno elettronica, le gare sono pi? spettacolari e anche la gente si identifica di pi? con questo tipo di moto, che sono derivate di serie.?

          D: Qual ? stato il suo pilota di riferimento?
          R: ?Da piccolo mi ispiravo a Mick Doohan. Mi ricordo che a sette anni piansi per lui quando cadde e si fece male a Laguna Seca. Sono romano e quindi era inevitabile che mi ispirassi anche a Max Biaggi?

          D: A parte lei, quali piloti della sua generazione vede bene?
          R: ?Forse Marco Simoncelli: nella scorsa stagione quando gli hanno regalato la possibilit? di fare una gara in SBK ha subito fatto bene. Un altro sul quale punterei ? Andrea Dovizioso?.

          D: E l?avversario pi? pericoloso nella corsa al Mondiale Superbike?
          R: ?L?Aprilia ? favorita, sar? la moto da battere quest?anno. Loro sono molto avanti, hanno un mezzo che ? quasi pi? vicino alla MotoGP che alla SBK. Ma noi con la Ducati non ci tiriamo certo indietro?.

          D: Che cos?? la velocit?. Fa paura?
          R: ?Alla velocit? si fa l?abitudine. Su un rettilineo come quello di Monza raggiungiamo anche i 325 chilometri orari. Nonostante questo siamo in grado di leggere perfettamente i cartelli che espongono al muretto in una frazione di secondo. Ti accorgi della velocit? soprattutto quando cadi. Una volta alla seconda di Lesmo sono caduto. Mi sembrava di andare piano, ma non mi fermavo mai?.

          D: Nel mondo di Fabrizio ci sono le moto. E poi?
          R: ?La mia famiglia, Deborah, i miei figli Nicolas e Micol. Ma anche il calcio e la Roma pi? di tutto. Mi ? capitata una cosa terribile: qualche tempo fa ho chiesto a Micol ?per che squadra tifi?? E lei ha risposto ?la Juve?. Non potevo crederci. Sono rovinato. In casa mia ho sempre parlato solo della Roma. Deve aver preso dal mio padre? (che lo ha chiamato Michel come Platini, perch? tifoso juventino).

          D: Il calcio, una carriera mancata?
          R: ?Gi?. Faccio parte della Nazionale piloti, anche se non sempre mi chiamano. Il mio sogno sarebbe giocare un derby del cuore e segnare un gol all?Olimpico?.
          e te pareva!!!!
          adesso ducati ? pure sfavorita perche aprilia ? stata piu brava nello sviluppo del loro progetto..bene bene...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ricordo che Aprilia è sempre stata nel regolamento, mentre Ducati è secoli che fa furbate.

            Quest'anno senza Tardozzi la vedo male tra Haga e Fabrizio! Che sia la volta buona che Fabrizio fa l'en-plain e sdraia il compagno di squadra?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Biaggi se va bene fa terzo quest'anno

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Ultrone View Post
                Ricordo che Aprilia ? sempre stata nel regolamento, mentre Ducati ? secoli che fa furbate.

                Quest'anno senza Tardozzi la vedo male tra Haga e Fabrizio! Che sia la volta buona che Fabrizio fa l'en-plain e sdraia il compagno di squadra?
                c'? un alta probalita!!!
                io scommetto 100 euri!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  l'aprilia fa paura... l'aprilia..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by SPINORR View Post
                    e te pareva!!!!
                    adesso ducati ? pure sfavorita perche aprilia ? stata piu brava nello sviluppo del loro progetto..bene bene...
                    e dire che non c'? + tardozzi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      senza gibbe che può rispondere, io non commento più

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.... vediamo che combina quest'anno....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Ricordo che Aprilia ? sempre stata nel regolamento, mentre Ducati ? secoli che fa furbate.

                          Quest'anno senza Tardozzi la vedo male tra Haga e Fabrizio! Che sia la volta buona che Fabrizio fa l'en-plain e sdraia il compagno di squadra?
                          perfettamente d'accordo, perdipiu' regolamento fatto, toccato e ritoccato sempre da Ducati.
                          Haga e Fabrizio gia' l'anno scorso se le sono date col padre padrone ai box, figuriamoci il prossimo.
                          Nel 2011 1600 bicilindrico turbocompresso!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by riser61 View Post
                            perfettamente d'accordo, perdipiu' regolamento fatto, toccato e ritoccato sempre da Ducati.
                            Haga e Fabrizio gia' l'anno scorso se le sono date col padre padrone ai box, figuriamoci il prossimo.
                            Nel 2011 1600 bicilindrico turbocompresso!
                            ma fatemi capire una cosa...
                            voi credete davvero che ducati da sola abbia più potere di honda suzuki yamaha kawasaki aprilia e stocazz. messi insieme?

                            no perchè se il regolamento se lo facesse davvero da sola sarebbero gli altri a esser cogli*ni...
                            Last edited by Spada84; 20-01-10, 13:09.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Spada84 View Post
                              ma fatemi capire una cosa...
                              voi credete davvero che ducati da sola abbia pi? potere di honda suzuki yamaha kawasaki aprilia e stocazz. messi insieme?

                              no perch? se il regolamento se lo facesse davvero da sola sarebbero gli altri a esser cogli*ni...
                              ma tu in che mondo vivi?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X