Da SBKpoint:
---------------------------------
IMOLA: PRIMA SESSIONE DI LIBERE COMPLETATA. FABRIZIO AL COMANDO
La prima sessione di prove libere ? andata. I problemi della pista sembrano essere risolti dopo le prove della SS che hanno gomato evidentemente la pista. A comandare c'? Michel Fabrizio in sella alla sua Ducati 1198. Il romano della Xerox ha fatto segnare un buon 1'49.895, viste le condizioni della pista. Parte deciso quindi Michel. A seguire un Carlos Checa che si piazza a poco pi? di 2 decimi da Fabrizio. Lo spagnolo sembra seriamente intenzionato a tenere stretto il posto per il 2010, minato da tante ombre. Spies ? terzo e sembra essere il pi? costante al momento. Poi Rea e Biaggi a chiudere la top 5. Al momento l'Aprilia sembra non soffrire pi? di tanto il terreno sconnesso di Imola. Ma ? ancora presto per dirlo.
Simoncelli parte davvero non male. 12esima posizione per lui, a un secondo e due decimi da Fabrizio e poco pi? di mezzo secondo dal compagno di scuderia Max Biaggi. Le premesse sembrano ottime. Haga ? solo 13?. Che il giapponese della Ducati abbia perso un po' la bussola dopo il ko del round precedente? Anche in questo caso per? ? azzardato tirare delle conclusioni ed aspettiamo la prima sessione di qualifiche di domani. Gli altri italiani si trovano in 14esima pos. con Lanzi, 22esima con Baiocco, 23esima e 24esima con Scassa e Conforti ed infine in 25esima con Iannuzzo. Domani si rispetteranno il programma e gli orari canonici.
Qui di seguito la classifica dei tempi completa:
1 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'49.895
2 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'50.125
3 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'50.213
4 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'50.308
5 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'50.515
6 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'50.516
7 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'50.716
8 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'50.801
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'50.806
10 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'50.876
11 14 Lagrive M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'51.003
12 58 Simoncelli M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'51.090
13 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'51.112
14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'51.333
15 31 Muggeridge K. (AUS) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'51.527
16 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'51.769
17 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R 1'51.898
18 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'51.922
19 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'51.954
20 10 Nieto F. (ESP) Ducati 1098R 1'52.086
21 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'52.183
22 15 Baiocco M. (ITA) Ducati 1098R 1'52.446
23 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'52.792
24 124 Conforti L. (ITA) Ducati 1098R 1'53.389
25 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'54.108
26 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'54.258
27 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 1'54.428
---------------------------------
IMOLA: PRIMA SESSIONE DI LIBERE COMPLETATA. FABRIZIO AL COMANDO
La prima sessione di prove libere ? andata. I problemi della pista sembrano essere risolti dopo le prove della SS che hanno gomato evidentemente la pista. A comandare c'? Michel Fabrizio in sella alla sua Ducati 1198. Il romano della Xerox ha fatto segnare un buon 1'49.895, viste le condizioni della pista. Parte deciso quindi Michel. A seguire un Carlos Checa che si piazza a poco pi? di 2 decimi da Fabrizio. Lo spagnolo sembra seriamente intenzionato a tenere stretto il posto per il 2010, minato da tante ombre. Spies ? terzo e sembra essere il pi? costante al momento. Poi Rea e Biaggi a chiudere la top 5. Al momento l'Aprilia sembra non soffrire pi? di tanto il terreno sconnesso di Imola. Ma ? ancora presto per dirlo.
Simoncelli parte davvero non male. 12esima posizione per lui, a un secondo e due decimi da Fabrizio e poco pi? di mezzo secondo dal compagno di scuderia Max Biaggi. Le premesse sembrano ottime. Haga ? solo 13?. Che il giapponese della Ducati abbia perso un po' la bussola dopo il ko del round precedente? Anche in questo caso per? ? azzardato tirare delle conclusioni ed aspettiamo la prima sessione di qualifiche di domani. Gli altri italiani si trovano in 14esima pos. con Lanzi, 22esima con Baiocco, 23esima e 24esima con Scassa e Conforti ed infine in 25esima con Iannuzzo. Domani si rispetteranno il programma e gli orari canonici.
Qui di seguito la classifica dei tempi completa:
1 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'49.895
2 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'50.125
3 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'50.213
4 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'50.308
5 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'50.515
6 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'50.516
7 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'50.716
8 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'50.801
9 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'50.806
10 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'50.876
11 14 Lagrive M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'51.003
12 58 Simoncelli M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'51.090
13 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'51.112
14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'51.333
15 31 Muggeridge K. (AUS) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'51.527
16 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'51.769
17 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R 1'51.898
18 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'51.922
19 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'51.954
20 10 Nieto F. (ESP) Ducati 1098R 1'52.086
21 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'52.183
22 15 Baiocco M. (ITA) Ducati 1098R 1'52.446
23 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'52.792
24 124 Conforti L. (ITA) Ducati 1098R 1'53.389
25 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'54.108
26 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'54.258
27 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 1'54.428
Comment