Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
nella sstock del civ a monza la settimana prima del mondiale sbk c'era colucci
con un 1198 r da 311 kmh in fondo al rettilineo.....gli "altri" (corti con suzuki,le 2 r1 di lorenzini,fores col kawa ecc.)arrivavano a malapena a 297-298....Stiamo parlando di moto stock!! non penso che colucci abbia indovinato i rapporti e gli altri no....se togliamo gli air restrictor e lo portiamo a 1400 cc come chiede tardozzi ....il 1198 r stock passa la mclaren di hamilton in rettilineo......ciao.
? l'anima ? sempre l'anima che conta.....una pura e felice alleggerisce il corpo e quindi gli permette velocit? maggiori......cos? sia
Hanno pure rovinato la stock togliendo il limite del costo e corrono con una sbk col TC in mezzo alle stock vere...
QUI GIUSEPPE TI STRAQUOTO PIU' IVA!!!!!
Pier
E quali sarebbero le stock vere?
Senti cosa dice Lorenzini della sua r1 sstk su super wheels:"Le tre mappature di serie hanno una specie di controllo di trazione passivo che in pratica agisce tagliando la potenza i modo predefinito ad un certo regime e con un certo rapporto........per le corse non ? proprio il massimo. Infatti per correre si monta la centralina Yec ufficiale. La mappatura ? unica e c'? uncontrollo di trazione attivo. Il problema ? che bisogna ottimizzarla con il particolare carattere del motore."
Dell'Honda ne hai gia parlato, a sto punto mi sa che la ducati ? in buona...anzi ottima, compagnia.
Mi sa anche che voi riutilizzate una vecchia regola della propaganda stalinista: raccontare cento volte una bugia perch? diventi verit?.
Vecchia tecnica ma sempre di moda...a quanto pare.
Senti cosa dice Lorenzini della sua r1 sstk su super wheels:"Le tre mappature di serie hanno una specie di controllo di trazione passivo che in pratica agisce tagliando la potenza i modo predefinito ad un certo regime e con un certo rapporto........per le corse non ? proprio il massimo. Infatti per correre si monta la centralina Yec ufficiale. La mappatura ? unica e c'? uncontrollo di trazione attivo. Il problema ? che bisogna ottimizzarla con il particolare carattere del motore."
Dell'Honda ne hai gia parlato, a sto punto mi sa che la ducati ? in buona...anzi ottima, compagnia.
Mi sa anche che voi riutilizzate una vecchia regola della propaganda stalinista: raccontare cento volte una bugia perch? diventi verit?.
Vecchia tecnica ma sempre di moda...a quanto pare.
Che poi trasformate superstock costano come la ducati di Simeon.
PERCH? PER ESSER COMPETITIVE CON LA DUCATI DEVONO SPENDERE DI PI? ALTRIMENTI NON CI SAREBBE COMPETIZIONE .....ops scusa il maiuscolo ma non mi v? di riscrivere
-Ma fare un campionato SBK dove corrono solo 4 cilindri e ciccia no eh?
-Ma fare un campionato STK dove corrono solo moto di serie con gomme e sospensioni per la pista no eh?
Dove si firma per averli?
Comunque non mi pare che quest'anno a monza ci fossero tanti a passare le ducati.
Spies faceva fatica a stare in scia.
Forse solo suzuki e Aprilia andavano leggermente di piu' in velocita' di punta ma in accellerazione il 1200 gli dava i metri.
Comunque non mi pare che quest'anno a monza ci fossero tanti a passare le ducati.
Spies faceva fatica a stare in scia.
Forse solo suzuki e Aprilia andavano leggermente di piu' in velocita' di punta ma in accellerazione il 1200 gli dava i metri.
Comment