Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vorrei ricordare che un pilota non si basa solo sui punti che fa a fine gara, ma soprattutto da come se li guadagna.
Se non fosse caduto nessuno davanti a lui, come si sarebbero finite le manches?
probabilmente il signor carli, che alle gare c'? per davvero dal venerdi alla domenica,ha pi? occhio di chi sta a casa a giudicare dal divano...
e comunque a questi livelli i team sono aziende non insieme di appassionati; sono aziende con almeno 20 dipendenti che hanno casa e famiglia. Se l'azienda va male i dipendenti vengono licenziati. Daniele ha delle grosse responsabilit? sulle spalle. E come lui, tutti gli altri.
Prova a guardare la situazione dal suo punto di vista: preferisci licenziare 20 persone o cambiare un pilota con un altro?
Carli ha parlato di RITIRI di LANZI CHE NON ESISTONO!!!
Mi spiace per Matteo Baiocco, che sicuramente in questo week-end al Mugello si era "fatto la bocca dolce" sulla 1098RS del Team DFX....
Putroppo nelle corse la "dura legge del denaro" ha sempre avuto un'importanza vitale, soprattutto per i Team privati, che come ci fa notare "laroch", devono fare sempre i conti, senza sperare in aiuti extra.
E' sempre stato così, l'unica differenza è che oggi le notizie viaggiano ad una velocità incredibile, e tutti sanno tutto di tutti.
L'importante è sapere che un Team Italiano si sia garantito una continuità nel Mondiale SBK, perchè i Team che decidono di porre fine alle partecipazioni agonistiche, poi di piloti non ne faranno correre mai +....
Ragazzi, evviva la sincerita'.
I team non fanno mica beneficenza, sono aziende e come tali devono essere gestite. I bilanci vanno fatti quadrare.
E nelle corse i bilanci sono fatti di entrate (dagli sponsor) e uscite (mecca, trasferte, hospitality e menate di tutti i tipi). Onore al Sig. Carli che ha detto le cose come stanno, senza trincerarsi dietro a parole di circostanza.
E onore a Lara che in bikini mi fa impazzire... Mi fai un poster del tuo avatar?
vorrei ricordare che un pilota non si basa solo sui punti che fa a fine gara, ma soprattutto da come se li guadagna.
Se non fosse caduto nessuno davanti a lui, come si sarebbero finite le manches?
probabilmente il signor carli, che alle gare c'? per davvero dal venerdi alla domenica,ha pi? occhio di chi sta a casa a giudicare dal divano...
e comunque a questi livelli i team sono aziende non insieme di appassionati; sono aziende con almeno 20 dipendenti che hanno casa e famiglia. Se l'azienda va male i dipendenti vengono licenziati. Daniele ha delle grosse responsabilit? sulle spalle. E come lui, tutti gli altri.
Prova a guardare la situazione dal suo punto di vista: preferisci licenziare 20 persone o cambiare un pilota con un altro?
come non quotare parola per parole quel che Lara dice.....
Ecco il comunicato degli Osimo Bikers in proposito....
BAIOX, NONOSTANTE LO SPLENDIDO SECONDO POSTO AL MUGELLO RIMANE DI NUOVO A PIEDI!
Osimo, 13 luglio 2009,
ha dell?incredibile quello che ? successo al pilota osimano Matteo Baiocco durante la prova del CIV del Mugello di ieri 12 luglio. Il centauro osimano, dopo essere stato lasciato a piedi dal team PSG-1 con il quale disputava il mondiale superbike, ha iniziato proprio nel weekend appena trascorso, una nuova avventura con il team Ducati DFX CORSE.
Per Matteo era una sfida difficile, riuscire in un solo weekend a prendere sufficiente confidenza con Ducati, moto assolutamente nuova per lui, e contemporaneamente ottenere un risultato importante che lo avrebbe portato direttamente ai test ufficiali Infront Sport del mondiale superbike, in programma questa settimana ad Imola, come precedentemente concordato e confermato dallo stesso Team DFX Corse.
Baiox non solo ? riuscito ad avere subito un buon feeling con la moto, ma ? stato anche artefice di una brillantissima prestazione in gara, dove, partito dalla quarta posizione, nel giro di pochissimi giri ? andato in testa alla gara iniziando un duello con Brignola il quale alla fine, per un solo decimo, ha avuto la meglio sul pilota di Osimo.
Al termine dei festeggiamenti la doccia fredda: dal team DFX CORSE arriva la notizia che la squadra ha appena concluso un accordo con un altro pilota e che quindi per Matteo Baiocco non ci sarebbe stato pi? posto. Niente test di Imola quindi, n? tantomeno la possibilit? di continuare il mondiale superbike.
Immaginabile lo sconforto con il quale Baiox e tutto il suo staff ha appreso la notizia, con in mano ancora la coppa bagnata dello champagne con cui, pochi minuti prima aveva brindato sul podio.
Un comportamento che, sebbene determinato dalla difficile situazione economica in cui molti team stanno attualmente navigando, certamente non fa bene all?immagine di questo sport, in quanto non premia pi? il talento e la tenacia dei giovani piloti.
A Matteo Baiocco vanno comunque i nostri complimenti per l?ottimo risultato conseguito e un sincero augurio di un futuro pieno di soddisfazioni sportive.
Paolo Pesaresi e Gianluca Frati Ufficio Stampa Osimo Bikers
? sempre stato cos?, i soldi li mette il pilota oppure gli sponsor; se nessuno ha soldi nessuno corre
i team sono aziende e le aziende per definizione devono innanzitutto ottenere il pareggio di bilancio e se possibile anche guadagnare
probabilmente Nieto ? pi? bravo di tutti i vari i piloti italiani a vendere la sua immagine (?) e quindi ad avere i soldi per correre
ricordo tanti anni fa a livello di campionati e trofei italiani un certo Davide Puzo (si faceva chiamare David Smell...) che era un paracarro mostruoso ma ogni stagione riusciva a trovare una buona moto in un buon team perch? sapeva vendersi bene.
Però scusate, ok i soldi, ok i posti di lavoro e le famiglie da mandare avanti, ma in questo modo i talenti come fanno ad emergere se poi le moto che ti possono portare a dimostrare qualcosa le guidano solo quelli con i soldi...boh..!!
Per? scusate, ok i soldi, ok i posti di lavoro e le famiglie da mandare avanti, ma in questo modo i talenti come fanno ad emergere se poi le moto che ti possono portare a dimostrare qualcosa le guidano solo quelli con i soldi...boh..!!
Nieto ? veramente un pippone...!!
i talenti se sono veramente tali non faticano n? a trovare sponsor n? a trovare squadra
Per? scusate, ok i soldi, ok i posti di lavoro e le famiglie da mandare avanti, ma in questo modo i talenti come fanno ad emergere se poi le moto che ti possono portare a dimostrare qualcosa le guidano solo quelli con i soldi...boh..!!
Nieto ? veramente un pippone...!!
Tutti vorremmo vedere Baiocco su quella moto ma Nieto non ? un pippone...non sar? un supercampione ma intanto Nel 2008 si ? classificato sesto
Comment