Da SBKpoint: Avevamo gi? qualche sospetto... 
----------------------
GOMME 2009: PIU' ADATTE ALLA DUCATI?
A quanto pare, in queste settimane, ? nata anche una questione gomme. A sollevarla sono i team delle 4 cilindri, in special modo la Suzuki Alstare . Le gomme portate fino ad ora in Australia, Qatar e Spagna si sarebbero adattate,a detta di tanti, molto meglio alle caratteristiche delle bicilindriche Ducati. La Pirelli avrebbe quindi fornito ad i team, dei set di gomme dure, o meglio, pi? dure di quanto le 4 cilindri avrebbero preferito. Paradossalmente, denuncia Guidotti (Direttore Tecnico Alstare Suzuki), le gomme montate fino ad ora, anche avendo una mescola pi? dura, sulla Suzuki non permettono di arrivare in fondo alla gara. Questo si verificherebbe in special modo, quando si alzano le temperature dell?asfalto.
?Sembra un controsenso, ma ? cos? - spiega Guidotti - La gomma dura scivola in curva e ruota su se stessa in rettilineo, senza riuscire a trasferire la potenza a terra e scaldandosi in maniera anomala. Dopo qualche giro l?aderenza cala causando l?innalzamento dei nostri tempi sul giro?.
La Pirelli dal canto suo, sta cercando di rispondere alle richieste dei team delle 4 cilindri. E gi? nei test di Monza ha portato nuove coperture di tipo ?pi? soffice? che potrebbero aver risolto i problemi che affliggono le avversarie della Ducati. Come abbiamo gi? scritto nei giorni scorsi, Neukirchner sembra aver apprezzato il nuovo materiale portato dal fornitore unico Pirelli.
Il problema incontrato in questo inizio di campionato sarebbe da imputare, a detta di Giorgio Barbier(Pirelli) ai pochi test effettuati durante il pre-campionato 2009. ?Sono convinto - dice Barbier - che da Assen in poi troveremo pi? stabilit?, e tutti avranno la gomma giusta per la propria esigenza particolare?.
I tecnici Pirelli si stanno impegnando a fondo per accontentare tutti i team del mondiale, e per perfezionare l?antico equilibrio che regna da sempre in Superbike.

----------------------
GOMME 2009: PIU' ADATTE ALLA DUCATI?
A quanto pare, in queste settimane, ? nata anche una questione gomme. A sollevarla sono i team delle 4 cilindri, in special modo la Suzuki Alstare . Le gomme portate fino ad ora in Australia, Qatar e Spagna si sarebbero adattate,a detta di tanti, molto meglio alle caratteristiche delle bicilindriche Ducati. La Pirelli avrebbe quindi fornito ad i team, dei set di gomme dure, o meglio, pi? dure di quanto le 4 cilindri avrebbero preferito. Paradossalmente, denuncia Guidotti (Direttore Tecnico Alstare Suzuki), le gomme montate fino ad ora, anche avendo una mescola pi? dura, sulla Suzuki non permettono di arrivare in fondo alla gara. Questo si verificherebbe in special modo, quando si alzano le temperature dell?asfalto.
?Sembra un controsenso, ma ? cos? - spiega Guidotti - La gomma dura scivola in curva e ruota su se stessa in rettilineo, senza riuscire a trasferire la potenza a terra e scaldandosi in maniera anomala. Dopo qualche giro l?aderenza cala causando l?innalzamento dei nostri tempi sul giro?.
La Pirelli dal canto suo, sta cercando di rispondere alle richieste dei team delle 4 cilindri. E gi? nei test di Monza ha portato nuove coperture di tipo ?pi? soffice? che potrebbero aver risolto i problemi che affliggono le avversarie della Ducati. Come abbiamo gi? scritto nei giorni scorsi, Neukirchner sembra aver apprezzato il nuovo materiale portato dal fornitore unico Pirelli.
Il problema incontrato in questo inizio di campionato sarebbe da imputare, a detta di Giorgio Barbier(Pirelli) ai pochi test effettuati durante il pre-campionato 2009. ?Sono convinto - dice Barbier - che da Assen in poi troveremo pi? stabilit?, e tutti avranno la gomma giusta per la propria esigenza particolare?.
I tecnici Pirelli si stanno impegnando a fondo per accontentare tutti i team del mondiale, e per perfezionare l?antico equilibrio che regna da sempre in Superbike.
Comment