Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
..partita la prima sessione ufficiale1 Biaggi vola..
-------------------------------
MAX BIAGGI DAVANTI A TUTTI
Come avevamo previsto Max Biaggi ha migliorato ancora e si ? portato in testa dopo la prima sessione di qualifiche del venerd?. Il tempo del romano ? stato 1'34"775, ed ? subito battuto il record di Hodgson fatto segnare nel lontano 2003 su Ducati.
Max sembra veramente in palla sulla Aprila RSV4 e sembra essere uno dei principali pretendenti alla vittoria domenica.
Dietro di lui un ritrovato Ben Spies a poco pi? di un decimo che ? riuscito a staccare Haga di un solo millesimo. Per la serie "son sempre gli stessi"!
Non vorremmo dare giudizi affrettati, ma la RSV4 sembra pronta per vincere adesso. Non fosse per il fatto che ? guidata da un Max Biaggi che sembra essere tornato alla grinta e alla forma di una volta. Ed in tutto questo qualcuno potrebbe vederci qualcosa di "romantico".
Biaggi, Spies e Haga sembrano avere qualcosa in pi? in questo momento.
In quarta posizione a 4 decimi e mezzo si posiziona un ottimo Michel fabrizio che ha veramente bisogno di riscattarsi in questo week-end e sembra essere partito col piede giusto.
QuintoSykes che precede Smrz e Neukirchner. Ribaltone invece per Checa che fa un mezzo testa coda e scende in 15esima posizione. Lo spagnolo ancora una volta manca di costanza e mette in scena prestazioni lodevoli seguite da evanescenze misteriose.
Hopkins non va oltre la 18esima posizione, ad 1 sec. e 1 decimo dalla testa. L'americano ha comunque migliorato il tempo delle libere di quasi un secondo. Questo dimostra che il suo apprendistato sulla Honda CBR 1000 RR Stiggy sta procedendo. Ma per essere protagonista servirebbe molto di pi?! Aspettiamo...
Le due BMW sembrano non riuscire a fare il salto di qualit? e guadagnano un 13esimo posto con Corser ed un 23esimo posto con un deludente Xaus.
Le Kawasaki ancora una volta in difficolt?. E pensare che le verdone hanno provato sul tracciato di valencia solo una settimana fa... il migliore della kawasaki ? ancora una volta Broc Parkes con il suo 16esimo posto.
Di nuovo 17 piloti in meno di un secondo! Adesso non ci rimane che aspettare la Superpole di domani sperando di non morire di infarto!
Qui di seguito la classifica completa:
1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'34.775
2 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'34.907
3 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'34.908
4 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'35.243
5 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'35.270
6 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'35.278
7 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'35.285
8 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'35.316
9 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'35.328
10 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'35.372
11 56 Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'35.416
12 55 Laconi R. (FRA) Ducati 1098R 1'35.489
13 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'35.516
14 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'35.535
15 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'35.541
16 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'35.662
17 24 Roberts B. (AUS) Ducati 1098R 1'35.755
18 121 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 1'35.868
19 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'36.051
20 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'36.086
21 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R 1'36.189
22 31 Muggeridge K. (AUS) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'36.266
23 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'36.404
24 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'36.745
25 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'36.758
26 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 1'36.906
27 33 Hill T. (GBR) Honda CBR1000RR 1'37.041
28 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'37.509
29 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'37.541
30 88 Resch R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'38.225
-----------------------------
Valencia: prima pole per il Max V4
di Luigi Rivola, foto Alex Photo
di Luigi Rivola, foto Alex Photo L'ing. Dall'Igna e Gianni Sandi ascoltano le indicazioni di Max Biaggi al termine delle prove
Appena due GP alle spalle, e già all'inizio del terzo l'Aprilia vola in testa a tutti. Domani Spies e Haga contrattaccheranno, ma Biaggi dice che c'è ancora del margine
Valencia – "Abbiamo scherzato", sembrano voler dire Haga e Spies al via del primo turno di prove ufficiali. Nelle libere di qualche ora prima i due se l'erano presa comoda: nono Haga e addirittura diciassettesimo Spies, ma appena iniziate le qualifiche sono balzati in vetta alla graduatoria dei tempi girando subito più forte di Carlos Checa, leader dopo il primo assaggio della pista a Valencia.
Alle spalle dei primi due si insediano Kagayama e Kiyonari, ma appena passata la mezz'ora arriva una piacevole sorpresa da Michel Fabrizio, che dalle retrovie si porta improvvisamente al secondo posto, a un decimo da Haga. Due Ducati ai primi due posti. Ma – appunto – manca ancora poco meno di mezz'ora alla fine del turno.
Nessuno comunque sembra aver fretta di attaccare: i minuti passano senza variazioni ai piani alti della classifica, fin quando, a 9 minuti dalla bandiera di fine turno, Biaggi rompe gli indugi e si porta al terzo posto davanti a Spies. L'americano della Yamaha risponde immediatamente e scatena un duello col pilota dell'Aprilia, che allunga e conquista il comando col tempo di 1'34"775. Lo seguono: Spies, Haga, Fabrizio, Sykes, Smrz, Neukirchner, Rea, Kagayama e Kiyonari.
Questi i primi dieci a cinque minuti dal termine, ma non è ancora finita: Haga spreme la sua 1198 F09 e migliora il suo tempo, ma non riesce a salire oltre il terzo posto. Ci riprova subito dopo, stabilisce il primato nel primo tratto cronometrato, esce dal secondo con qualche millesimo di ritardo, poi combina qualche pasticcio e spreca l'occasione. Il giapponese non si rassegna. attacca ancora, ma non c'è verso: la classifica non cambia.
Il turno finisce senza sorprese, ma con l'entusiasmante pole provvisoria di Max Biaggi e dell'Aprilia davanti a Spies e Haga. Ancora una volta da sottolineare la prestazione di Smrz, sesto con la sua Ducati-Guandalini privata, davanti a un nugolo di "ufficiali".
Biaggi rientra al box e subito è attorniato dai suoi. Gesticola, spiega mimando i problemi incontrati, è fresco e dà tutte le indicazioni del caso. Domani, a sentir lui, si potrà fare meglio.
-------------------------------
MAX BIAGGI DAVANTI A TUTTI
Come avevamo previsto Max Biaggi ha migliorato ancora e si ? portato in testa dopo la prima sessione di qualifiche del venerd?. Il tempo del romano ? stato 1'34"775, ed ? subito battuto il record di Hodgson fatto segnare nel lontano 2003 su Ducati.
Max sembra veramente in palla sulla Aprila RSV4 e sembra essere uno dei principali pretendenti alla vittoria domenica.
Dietro di lui un ritrovato Ben Spies a poco pi? di un decimo che ? riuscito a staccare Haga di un solo millesimo. Per la serie "son sempre gli stessi"!
Non vorremmo dare giudizi affrettati, ma la RSV4 sembra pronta per vincere adesso. Non fosse per il fatto che ? guidata da un Max Biaggi che sembra essere tornato alla grinta e alla forma di una volta. Ed in tutto questo qualcuno potrebbe vederci qualcosa di "romantico".
Biaggi, Spies e Haga sembrano avere qualcosa in pi? in questo momento.
In quarta posizione a 4 decimi e mezzo si posiziona un ottimo Michel fabrizio che ha veramente bisogno di riscattarsi in questo week-end e sembra essere partito col piede giusto.
QuintoSykes che precede Smrz e Neukirchner. Ribaltone invece per Checa che fa un mezzo testa coda e scende in 15esima posizione. Lo spagnolo ancora una volta manca di costanza e mette in scena prestazioni lodevoli seguite da evanescenze misteriose.
Hopkins non va oltre la 18esima posizione, ad 1 sec. e 1 decimo dalla testa. L'americano ha comunque migliorato il tempo delle libere di quasi un secondo. Questo dimostra che il suo apprendistato sulla Honda CBR 1000 RR Stiggy sta procedendo. Ma per essere protagonista servirebbe molto di pi?! Aspettiamo...
Le due BMW sembrano non riuscire a fare il salto di qualit? e guadagnano un 13esimo posto con Corser ed un 23esimo posto con un deludente Xaus.
Le Kawasaki ancora una volta in difficolt?. E pensare che le verdone hanno provato sul tracciato di valencia solo una settimana fa... il migliore della kawasaki ? ancora una volta Broc Parkes con il suo 16esimo posto.
Di nuovo 17 piloti in meno di un secondo! Adesso non ci rimane che aspettare la Superpole di domani sperando di non morire di infarto!
Qui di seguito la classifica completa:
1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'34.775
2 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'34.907
3 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'34.908
4 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'35.243
5 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'35.270
6 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'35.278
7 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'35.285
8 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'35.316
9 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'35.328
10 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'35.372
11 56 Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'35.416
12 55 Laconi R. (FRA) Ducati 1098R 1'35.489
13 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'35.516
14 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'35.535
15 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'35.541
16 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'35.662
17 24 Roberts B. (AUS) Ducati 1098R 1'35.755
18 121 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 1'35.868
19 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'36.051
20 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'36.086
21 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX 10R 1'36.189
22 31 Muggeridge K. (AUS) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'36.266
23 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'36.404
24 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'36.745
25 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'36.758
26 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 1'36.906
27 33 Hill T. (GBR) Honda CBR1000RR 1'37.041
28 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'37.509
29 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'37.541
30 88 Resch R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'38.225
Ultr?,
se max quest'anno ha quella marcia in pi? e un pizzico di aggressivit?, io direi che sar? il momento che un italiano finalmente vince il mondiale SBK, (sto correndo troppo?)
si dovranno mangiare i coglioni tutti quelli che lo danno per spacciato
Comment