Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
I Giapponesi, con il concorso Ducati, della MotoGP vogliono Aprilia e BMW nel loro campionato e levare tutte le squadre ufficiali dalla SBK, lasciando solo i Team minori clienti!
Compare......vorrebbero, gli piacerebbe....ma credo che ci? non possa avvenire a breve...(esclusione fatta per i mentecatti che hanno danari da gettare dalla finestra)....
Secondo me....si avvicina sempre di pi? il fatidico momento che da anni attendiamo....
....Don Carmelo & Company...che la "SUKANO" ai Flammini....
Ducati, Yamaha e Honda si stanno accordando per poter imporre una modifica regolamentare che riporti la SBK a molti anni fa limitando di fatto la competizioni a moto quasi di serie...
... ovviamente ci? ? fatto perch? le prestazioni della MotoGP non sono poi cos? lontani e distanziare le due categorie permette un bel risparmio sui costi...
... aldil? dei motivi alla base della decisione il risultato dovrebbe essere in favore dello spettacolo e dei team minori, il che ? apprezzabilissimo.
la sbk DEVE fare un passo indietro, perch? il periodo di vacche grasse come nel 2009 ... con 32 (e forse passa) iscritti e 7 case ... ben difficilmente potr? essere portato avanti in futuro
magari motore quasi STK, molta meno elettronica ma ancora ciclistica libera (x differenziarla appunto dalla STK)
Ducati, Yamaha e Honda si stanno accordando per poter imporre una modifica regolamentare che riporti la SBK a molti anni fa limitando di fatto la competizioni a moto quasi di serie...
... ovviamente ciò è fatto perchè le prestazioni della MotoGP non sono poi così lontani e distanziare le due categorie permette un bel risparmio sui costi...
... aldilà dei motivi alla base della decisione il risultato dovrebbe essere in favore dello spettacolo e dei team minori, il che è apprezzabilissimo.
La storia dello spettacolo mi pare un pò una paraculaggine. La SBK va bene così com'è, non per nulla gode di ottima salute nonostante i chiari di luna che affliggono la MotoGP ed il mercato più in generale.
Il vero motivo è la rosicazione della categoria MotoGP e della seria (e giustificata) preoccupazione che la SBK diventi troppo potente, visto che certi potentati (vedi Honda) non possono mafiare come vogliono in quell'ambito, come già invece largamente fanno in MotoGP:
Ora una considerazione intelligente: se volessero ridimensionare in quel senso la SBK, non diventerebbe una Stock 1000? Non diventerebbe il copione di un campionato che già c'è?
Quanto ai team privati, in SBK possono anche vincere, vedesi Biaggi e Xaus con Sterilgarda, basta che abbiano piloti validi e mezzi, almeno in particolari occasioni, all'altezza.
Conclusioni: la SBK va bene così, lo spettacolo c'è sempre e di altissimo livello. Se qualcuno deve cambiare questi è la MotoGP, vuoi per i costi e vuoi per il sistema tutto, dove a vincere è sempre e solo uno o al massimo 2, con immane pallosità di spettacolo.
..
Quanto ai team privati, in SBK possono anche vincere, vedesi Biaggi e Xaus con Sterilgarda, basta che abbiano piloti validi e mezzi, almeno in particolari occasioni, all'altezza.
..
Hanno poi assegnato una vittoria a Max durante il 2008
Comment