Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aprilia: impressioni dei piloti sulla moto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aprilia: impressioni dei piloti sulla moto

    Aprilia RSV4: i primi giudizi di Max Biaggi e Shinya Nakano

    Su Racing Aprilia sono state pubblicate una serie di domande che i membri della community MyAprilia hanno fatto ai piloti impegnati la prossima stagione nel Mondiale Superbike, Max Biaggi e Shinya Nakano impegnato nei giorni scorsi nei primi test a Kyalami.

    Entrambi i piloti hanno formulato i propri giudizi sulle ciclistica, sulla tecnologia Ride-by-Wire per la gestione elettronica delle farfalle motore. A Biaggi hanno poi chiesto le differenze di guida fra l?RSV4 ed alcune moto con cui ha gareggiato in passato, in particolar modo le 2 cilindri e le 4 cilindri giapponesi.

    Non poteva mancare poi la domanda sul confrondo Superbike vs MotoGP, regolamenti, prestazioni, stile di guida, sviluppo delle moto. Questa la risposta del corsaro: ?Sono due mondi diversi ed ? difficile fare paragoni. In MotoGP si corre con gomme diverse, sono prototipi, e le loro performance sono imparagonabili; inoltre c?? tantissima elettronica in pi? ed il regolamento permette di apportare un?infinit? di modifiche alla moto. Le Superbike invece sono molto pi? pesanti e per questo ho dovuto modificare in parte il mio stile di guida, in quanto si tratta di moto pi? vicine a quelle di produzione. Ma deve essere cos? ed ? una categoria molto affascinante proprio per questo motivo?.

  • Font Size
    #2
    Leggetre leggete...

    -----------------------------da RacingAprilia.com
    RSV4, PRIMI GIUDIZI DI BIAGGI E NAKANO

    Fra le molte inviate dai membri della community MyAprilia, abbiamo selezionato e girato ai piloti Aprilia del prossimo mondiale Superbike le principali curiosità sullo sviluppo di RSV4.
    La parola a Max Biaggi e Shinya Nakano, impegnati in questi giorni nei test sulla pista sudafricana di Kyalami.

    COMPORTAMENTO DELLA CICLISTICA
    Aprilia è sempre stata la massima espressione in fatto di ciclistica raffinata, nessuno mai come lei. Questa nuova RSV4 ha le stesse doti? Quale il comportamento in ingresso ed uscita dalle curve, e nei cambi di direzione, per quanto riguarda il bilanciamento dei pesi?Ci date anche un’impressione sui miglioramenti della ciclistica rispetto alla già ottima RSV 1000?
    Domanda formulata attraverso i seguenti contributi:
    - Per Max. Una impressione sui miglioramenti della ciclistica rispetto alla già ottima RVS1000 by Derfflinger
    - L'Aprilia è sempre stata la massima espressione in fatto di ciclistica raffinata, nessuno mai come lei. Questa nuova RSV4 ha le stesse doti? si potrà parlare di una moto incollata a terra e stabile come se fosse su "binari"? La ciclistica rimane il cavallo di battaglia dell'Aprilia? e da cosa è accompagnata maggiormente, da manegevolezza, motore o cos'altro? By Lampugnani
    - per entrambi: nel misto stretto come si comporta in cambio di direzione? i cavalli nascosti nel 4 cilindri hanno una risposta ottima nel telaio e viceversa? max hai nakano come secondo, credi che lui possa fare meglio di te e diventare pilota ufficiale? nakano ci metterai anche te tutta l'esperienza accumulata negli anni per lo sviluppo futuro? per chiudere: ci promettete di dare il massimo? ciao, Gianpaolo by Gioppy
    - Bella iniziativa. A Max chiedo subito qualcosa sulla ciclistica, visto che sulla potenza motore possiamo immaginare più o meno i cv a fine sviluppo, quindi "Ingresso ed uscita dalle curve: l'RSV4 offre un buon bilanciamento dei pesi?" lamps e in bocca al lupo! By forzacorsaro

    BIAGGI: “Non è facile dare una risposta, in quanto sono salito solo due volte sulla RSV4, quindi sto lavorando molto per trovare il feeling perfetto. Senz’altro è molto maneggevole, in inserimento in curva è molto precisa, anche se dobbiamo ancora lavorare per portare al top la performance globale, cioè ottimizzare al massimo il comportamento della ciclistica con l’elettronica ed il motore. In uscita di curva va bene, anche se il movimento è un po’ nervoso, mentre nei cambi di direzione sono rimasto molto stupito e contento per l’estrema reattività.”

    NAKANO: “Per tutta la mia carriera finora ho sempre gareggiato con prototipi, per cui pensavo di avere problemi all’inizio di questa mia esperienza in Aprilia. Invece la RSV4 è una moto molto “racing” ed ho subito provato un ottimo feeling. Ha un ottimo avantreno, sul quale abbiamo lavorato molto nel primo test perché, per me, è la cosa più importante, ed ho raggiunto subito le sensazioni che volevo. In uscita di curva è ancora un po’ nervoso, ciò però non dipende dalla ciclistica ma dall’erogazione e dalle mappature del motore. Nei cambi di direzione la sento un po’ pesante, ma, essendo abituato a guidare una MotoGP, il mio riferimento è molto sfalsato.”

    RIDE BY WIRE
    L’RSV4 utilizza laTecnologia Ride-by-Wire (soluzione presente anche in alcuni modelli stradali Aprilia) per la gestione elettronica delle farfalle motore: in che modo questo sistema di erogazione della potenza influisce sulla guida?
    Domanda formulata attraverso i seguenti contributi:
    - Che carattere ha questo motore? Cioè,l'erogazione facilita il vostro lavoro di pilota o è scorbutica? Si può lavorare agevolmente con le mappe del Ride by wire? Grazie. By rolik42
    - Ciao Max..Che impressione di guida ti ha fatto questo V4? A livello di erogazione è come un 2cilindri oppure è come un 4in linea?un grazie anticipato by vikingo69

    BIAGGI: “Il Ride-by-Wire è un sistema che viene dalla MotoGP, che è stato portato qui in Superbike lo scorso anno dalla Yamaha. Permette di gestire molto meglio la moto soprattutto a livello elettronico e può essere di grande aiuto per un pilota, purché sia ben calibrato per poterne sfruttare al massimo il potenziale.”

    NAKANO: “Il funzionamento di questo sistema non ha modificato il mio stile di guida, anzi dà molti più vantaggi. La cosa più importante sta nel trovare la giusta connessione tra la monopola del gas e la reazione della ruota posteriore. Trovare il giusto settaggio può essere difficile, ma con la RSV4 non abbiamo avuto problemi a trovarlo ed ho già un ottimo feeling.”

    PERFORMANCE RISPETTO ALLE RIVALI
    Sicuramente è presto per dare dei giudizi, ma vi va di descrivere, in modo sommario, le differenze alla guida fra l’RSV4 ed alcune moto con cui avete gareggiato in passato, in particolar modo le 2 cilindri e le 4 cilindri giapponesi? Quale, all’incirca, la velocità massima di RSV4?
    Domanda formulata attraverso i seguenti contributi:
    - Per Max:sicuramente è presto per dare dei giudizi o fare confronti, ma saresti in grado di fare un paragone tra la RSV4 appena provata, la GSXR guidata con Batta e la 1098 Sterilgarda? By bulldog
    - X Max Quali differenze ci sono tra 2 Desmo, 4 in linea Jap e V4 Aprilia ? by Profeta
    - un plauso all'aprilia per essere tornata in sbk con un progetto eccellente.Volevo sapere da max le prime differenze riscontrate tra le prestazioni del v4 aprilia e quelle di un 4 in linea come quello della suzuki che ha guidato fino al 2007. p.s.forza corsaro!!!!! By bastianuzzu 72
    - Max, what is the RSV4 strongest points compared to the Ducati you rode this year? Engine, handling, set-up options? Best Regards, Kristofer Johnsson, Sweden by Refotsirk
    - Un classico : che velocità massima riesce a raggiungere? By ViX_v4

    BIAGGI: “Le differenze sono sostanziali. Il 4 cilindri è molto più agile e sulla carta dovrebbe avere più potenza, mentre le moto bicilindriche hanno un’erogazione più piatta e sono più “morbide” da gestire, sono più potenti ai bassi regimi e spingono di più fuori dalle curve.”

    SBK VS MOTOGP
    Regolamenti, prestazioni, stile di guida, sviluppo delle moto: quanto cambia fra campionati Superbike e MotoGp?
    Domanda formulata attraverso i seguenti contributi:
    - un paio di veloci impressioni di guida tra il mondo sbk e MotoGp (di cui entrambi siete stati ottimi protagonisti): in termini di sviluppo delle moto, di competitività e di prestazioni medie, quanto cambia? ciao!! By giulianomarini2

    BIAGGI: “Sono due mondi diversi ed è difficile fare paragoni. In MotoGP si corre con gomme diverse, sono prototipi, e le loro performance sono imparagonabili; inoltre c’è tantissima elettronica in più ed il regolamento permette di apportare un’infinità di modifiche alla moto. Le Superbike invece sono molto più pesanti e per questo ho dovuto modificare in parte il mio stile di guida, in quanto si tratta di moto più vicine a quelle di produzione. Ma deve essere così ed è una categoria molto affascinante proprio per questo motivo.”

    NAKANO: “Ci sono moltissime differenze, in quanto hanno due regolamenti completamente diversi. Il peso è molto diverso e questo si sente molto quando si guida una Superbike, ma anche la potenza e l’accelerazione non sono paragonabili. La MotoGP ad esempio scivola molto di più dietro quando si apre il gas. Anche in frenata non sono paragonabili perché i dischi dei freni in carbonio non sono permessi dal regolamento della classe Superbike. Per quello che concerne la velocità di punta, invece, sono molto vicine, e questo mi ha stupito molto all’inizio.”

    Comment


    • Font Size
      #3
      ..........Io....penso.....che gi? dai prossimi test...useranno il comando per il salto nell'iperspazio...aBBinato a quello del controllo della macchina del tempo.....'indi poi portarsi gi? a fine campionato....vinto.

      P.S. Cos? ci togliamo il pensiero di affrontare un altro campionato.

      Comment


      • Font Size
        #4
        ...quel sorrisino di biaggi che mostra durante le interviste mi dice che tutto va per il verso giusto......

        Comment


        • Font Size
          #5
          biaggi

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per me sta solo facendo un pò la faccia da cul.o...

            Comment


            • Font Size
              #7
              l'aprilia è tornata per vincere: che poi vinca è un altro discorso ma sicuramente non è rientrata in sbk per partecipare e basta

              Comment


              • Font Size
                #8
                nono.. biaggi sa che quest'anno può puntare a vincere il mondiale e ha le carte per farlo.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by jacknipper View Post
                  l'aprilia ? tornata per vincere: che poi vinca ? un altro discorso ma sicuramente non ? rientrata in sbk per partecipare e basta
                  Hai raGGione! Quest'anno il Mondiale lo vince Nakano!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Alberto2811 View Post
                    nono.. biaggi sa che quest'anno pu? puntare a vincere il mondiale e ha le carte per farlo.
                    Addirittura... sarebbe un miracolo e credo che nemmeno Max nei suoi sogni pi? perversi possa sperare tanto. Io sarei entusiasta gi? di vedere la V4 sul gradino pi? alto in un paio di occasioni...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ODDIO ULTRO' CE LI FARAI A PEZZI TRIFOLATI, IMPANATI AL SALMI' CI ASPETTA UN ANNO IMPEGNATIVO

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X