Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per quanto rigurada Canepa poi mi sono gi? espressa in passato circa le opportunit? che ha avuto.
Senza nulla togliere al suo talento che io reputo pari a quello di Luca, Claudio o Michele, ribadisco che secondo me la sua strada ? stata tracciata dal suo Manager Carlo Pernat. Tanto di cappello a Canepa per averlo come Manager, ma credo che chiunque dei ragazzi sopra citati avrebbe potuto crescere come ? cresciuto Niccol? se avresse avuto le medesime opportunit?, salvo poi riuscire a sfruttarle, cos? come ha fatto Niccol? ma che non ? detto avrebbero fatto gli altri.
Torno a dire che avere qualcuno che ti aiuta a spianare la strada verso il successo ? un buon 80% della costruzione della tua carriera, cosa per? che deve essere affiancata a delle buone doti sia tecniche che mentali...
Secondo me per diventare un Campione di Motociclismo, cos? come di qualsiasi altro sport, ? necessario avere talento, carattere, fortuna e opportunit? da cogliere.... senza una di queste componenti diventa molto difficile realizzare un sogno come quello.
beh scusa ma mi sembra che Corti e Pirro siano come stati x 2 anni con il team Lorenzini..in pratica il team yamaha jr. ...che altre possibilit? dovevano avere ??
beh scusa ma mi sembra che Corti e Pirro siano come stati x 2 anni con il team Lorenzini..in pratica il team yamaha jr. ...che altre possibilit? dovevano avere ??
quoto.... sono cresciuti nel miglior team Yamaha dopo quello ufficiale, cos? come Canepa ? cresciuto nel ducati xerox junior team, Iannuzzo in Alstare Suzuki, Polita in Celani, Scassa in MV... non stiamo parlando di team "fatti-in-casa tra amici".....
da quel che mi risulta Laconi di valigie non ne porta, ma il passaporto in questo caso ha il peso di una valigia carica di euro.... magari Lara ne sa sicuramente di pi? ma tanto non ce lo dir? mai....
non ho nessuna intenzione di mettermi a RI-parlare di laconi in un post dedicato a claudio e all'alstare
in sto post quoto tutto quello detto dalle donne,La Skamamma e Lara ... comunque e' Vero Trotta ,tante volte esponi generando in chi legge un senso di... sufficienza tuo verso gli altri e dici delle metafore che ti ci vuole l'interprete....La Skamamma con 4 parole la si capisce chiaramente ...eee' l 'e ' Toschana *** hane..
in sto post quoto tutto quello detto dalle donne,La Skamamma e Lara ... comunque e' Vero Trotta ,tante volte esponi generando in chi legge un senso di... sufficienza tuo verso gli altri e dici delle metafore che ti ci vuole l'interprete....La Skamamma con 4 parole la si capisce chiaramente ...eee' l 'e ' Toschana *** hane..
un mio caro amico dice che sono "sofisticato".
io,molto piu' prosaicamente,mi definisco uno snob...
ma se ti ci vuole l'interprete,mi sa che qualche problemino sintattico affligge anche te...
per l'appunto.
io parlo di fame di successi,non di soldi.
in quest'ottica,l'Italia e' gli Italiani sono un esempio probante di un certo tipo di mediocrita'.
meglio l'uovo oggi che la gallina domani.
meglio primi in patria che secondi a Roma.
senza scomodare "i campioncini di domani",anche in questo forum tutti i giorni leggi posts in cui si cerca il campionato piu' scarso,le gare con i tempi piu' alti,il livello di avversari piu' infimo: " l'importante e' vincere,chissenefrega se ho battuto un pensionato e un disabile,tanto al bar mi fanno tutti i complimenti! "
[QUOTE=cattivik;4898712]beh scusa ma mi sembra che Corti e Pirro siano come stati x 2 anni con il team Lorenzini..in pratica il team yamaha jr. ...che altre possibilit? dovevano avere ??[/QUOTE
Skamamma si riferiva alla SBK,Corti e Pirro sono piu' giovani di Luca e un po' di gavetta ancora non fara' loro male,daltronde correranno in team primari, ma Scassa,forte del titolo italiano, se avesse avuto un manager potente, avrebbe sicuramente trovato un sellino in SBK
un mio caro amico dice che sono "sofisticato".
io,molto piu' prosaicamente,mi definisco uno snob...
ma se ti ci vuole l'interprete,mi sa che qualche problemino sintattico affligge anche te...
Piu' che sofisticato,ti definirei sofistico; certo che le tue elucubrazioni sono un po'difficili da seguire dalle persone che ti leggono in questo forum, persone che tu definisci,detto prosaicamente, "di bocca buona"
... Resta il fatto che questi ragazzi hanno nel polso tanta grinta, voglia e capacit?, come e forse pi? di qualche senatore, il loro futuro per? ? condizionato dall'interesse che riusciranno a suscitare in qualche "Socio/sostenitore" alias sponsor... Se qualcuno creder? in loro avranno la possibilit? di dimostrare quello che valgono, diversamente, presto le loro capacit? e la loro voglia verranno smorzate dalla impossibilit? di correre crescendo...
E' proprio cos?.
Al di la di posizioni saccenti e supponenti, rimane il fatto che per portare un qualsiasi ragazzo con del talento e delle capacit? di guida ad essere veramente veloce, occorrono alcuni anni e tanti di quei soldi che una famiglia di normale reddito pu? trovarsi in breve a finirli, prima che il ragazzo sia agonisticamente maturato e possa cominciare ad interessare a qualche team o sponsor. Purtroppo anche per un classe di "ingresso" come la stock 600 i costi sono elevati e di questo possiamo ringraziare in particolare FMI ( vedi tasse di iscrizione CIV 2008 Stock 600), proprietari dei circuiti e "gommisti".
Piu' in generale e a piu' alto livello vedo che WSBK e WSS fanno parecchio da "tampone"alle Stock 600 e 1000, perch? i piloti ormai nel "giro" escono col contagocce e i giovani entrano con il contagocce anch'essi.
Ci dovremo abituare, se non per pochissimi, a carriere interamente corse nelle due cilindrate della Stock, che tra l'altro non sono poi niente male nel rapporto costi/prestazioni nei confronti delle SS e SBK
Non parliamo poi della 125 mondiale riservata ai piloti bambini ( e leggeri) dove se a 18 anni non hai vinto un mondiale sei gi? bruciato.
Chiss? se la nuova 250/600 del mondiale, con prevedibili costi piu' umani rispetto ad oggi, possa in futuro rappresentare un buon bacino di sfogo per i giovani che crescono agonisticamente. Lo spero anche se la crisi economica, l'aumento della disoccupazione palpabile di giorno in giorno e la deflazione in arrivo non saranno certo di aiuto. Magari rimarranno i piu' forti, se non di manetta, magari di euro. E gli altri, anche se veloci o potenzialmente tali, piu' che con le "valige" degli sponsor saranno costretti a fare i conti con le vere difficolt? della vita.
ho letto tutto il topic e mi trovo pienamente d'accordo con trottalemme. ma non perchè lo quoto a prescindere.. perchè è uno che dice le cose realmente come stanno senza troppi problemi e cagate e fregnacce varie in mezzo ai discorsi.
Snob è un termine che viene utilizzato per identificare una categoria di persone che imitano i modi ed il modo di vivere di classi sociali superiori, atteggiandosi in maniera raffinata e altezzosa. Per estensione il termine è utilizzato per identificare una classe di persone, anche di rango elevato, che ostentano altezzosità o disprezzo verso le classi o i gruppi di persone che considerano inferiori o plebee. Nella storia gli snob venivano identificati come coloro che, pur non avendo titolo nobiliare, stavano a stretto contatto con l'aristocrazia del tempo.
Comment