Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Intervista a Max Biaggi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Intervista a Max Biaggi

    Intervista di Motosprint a Biaggi, molto illuminate per dettagli che si immaginavano ma non si conoscevano bene.
    (minkia c'ho messo 2 ore a ricopiarla dal giornaletto...)

    -----------------------------------------------
    Max Biaggi riparte da zero. La Ducati ? il passato. Presente e futuro hanno il colore nero del carbonio dell'Aprilia. Il vecchio amore che ritorna. Dodici anni dopo il fantastico tris in 250. Allora domin? diventando il Corsaro, la prossima storia ? tutta da scrivere. Il prologo ? stato il breve provino di Valencia, tre settimane fa. Pochi giri per sistemare la posizione di guida e selezionare qualche componente di motore e telaio.

    Il primo capitolo inizia a Portimao, quando questo numero arriva in edicola.
    Si comincia a fare sul serio: ci saranno il neocompagno Shinya Nakano, la Yamaha al gran completo e Shane Byrne di ritorno sulla Ducati Borciani.
    Prima di salire in sella, Max Biaggi, ha rilasciato a Motosprint la sua prima intervista da pilota Aprilia SMK.

    Max come v? la RSV4?
    E' diversa da una bicilindrica. C'? tanto lavoro da fare, ma anche tanta voglia di farlo. Saremo sicuramente competitivi.

    La prima uscita di Valencia, da solo, ti ha soddisfatto?

    Abbiamo utilizzato la moto sviluppata dal Test-Team. E' stato un semplice collaudo, senza troppe pretese. Volevamo soltanto sapere se la direzione era quella giusta.

    Da oggi si fanno i conti con il cronometro.

    Quello di Portimao ? un test pi? vero. Abbiamo gi? trovato la posizione di guida ideale e proviamo su una pista dove abbiamo appena disputato un GP. Qui i tempi prenderanno corpo, bisogner? misurarsi con i numeri.

    Cominci l'ennesima sfida con uomini di fiducia: Gianpiero Sacchi, responsabile delle attivit? sportive del Gruppo Piaggio, il Capotecnico Giovanni Sandi.
    Aprilia domina da anni in 125 e 250 ma adesso si lancia in una sfida difficilissima, perch? nella Superbike non hanno la stessa esperienza. Mettere insieme un gruppo di persone che si stimano e si conoscono ci f? sentire pi? sicuri dei nostri mezzi.

    A Noale c'? un metodo di lavoro "stile GP", identico al tuo. Vi capirete bene?

    Il segreto delle corse ? sempre lo stesso, vince chi ? il pi? bravo ad amalgamare tutto il pacchetto. Abbiamo ridotto al minimo le incognite: il pilota sappiamo chi ?, la squadra ? fatta da gente esperta e ci metto la mano sul fuoco che lavorer? bene. La moto ha delle potenzialit?. Ce la possiamo fare: ho molta fiducia nel Direttore Tecnico Luigi Dall'Igna. Sono sicuro che metter? le ali alla RSV4.

    L'accordo ? arrivato molto in fretta.
    Mi sono sentito fortemente voluto. Ho proposto un anno di contratto, l'azienda ha insistito per due. Tornano in SBK dopo molto tempo, stanno costruendo intorno a me un progetto che avr? notevoli aspetti commerciali. Sanno che se vai bene in pista, il successo in concessionaria verr? da se. Mi hanno messo a fianco persone che conosco, con le quali fare gruppo e puntare al meglio.

    Con l'Aprilia hai vinto l'Europeo 1991 e tre Mondiali. Torni al vecchio amore dopo 12 anni: riaffiorano ricordi particolari?

    La vittoria a Suzuka del '96: all'epoca erano decenni che un binomio tutto italiano non sbancava il Giappone. L'azienda mi dette un premio particolare che io donai in beneficenza. LAprilia ? pi? piccola dei giganti del Sol Levante ma sa fare le corse. Anzi, vive per le corse. Ho fiducia.

    Perch? a fine '96, da Campione del Mondo, lasciasti l'Aprilia?
    A met? stagione ero largamente in testa al Mondiale e Ivano Beggio mi chiam? per trattare il rinnovo. Disse che aveva firmato con Harada e che se volevo c'era una moto pure per me... Mi sono alzato, ho ringraziato per l'invito e ho girato i tacchi. E' durato tutto pochi secondi, come nei film. Forse non pensavano che avrei avuto il coraggio di andare alla Honda. Quando sono tornati sotto, era tardi!

    Dopo 12 anni come hai trovato l'azienda?

    Me la ricordavo molto pi? piccolina. Giorni fa mi hanno fatto visitare la stanzetta dove facevano i cilindri della mia 250. E' quasi un garage. Adesso hanno una struttura fantastica: un grande reparto corse, i banchi prova: sono strutturati bene!

    Ti hanno cercato anche BMW e Suzuki. Perch? hai scelto Aprilia?

    BMW ? arrivata per prima. Sono andato in Germania. mi hanno fatto vedere i progetti e quello che stavano preparando. Ma ho capito che l? non avrei trovato un'entit?. L'Aprilia ? stata una scelta emotiva.

    Se fossi rimasto alla Suzuki avresti vinto il Mondiale 2008?

    Con i se e con i ma non si f? la storia.
    Sicuro avrei fatto meglio che con la Ducati privata.

    Adesso puoi dire perch? a fine 2007 c'? stata rottura con Francesco Batt??
    Nonci siamo capiti e ci abbiamo rimesso entrambi. Per? siamo ritornati in ottimi rapporti. Batt? aveva pure una mezza idea di riprendermi. Lo ringrazier? sempre: mi ha fatto scoprire il mondo Superbike facendomi dimenticare la MotoGP. Alla Suzuki sono stato molto bene.

    Hai corso con la Ducati privata per guadagnarti quella ufficiale. Invece alla fine ti hanno voltato le spalle. Perch??
    Ho fatto la stessa domanda a loro ma non ho avuto risposta. Non c'? una logica. Il motivo vero non lo so e neanche mi interessa saperlo. L'accordo con l'Aprilia ha cancellato il passato.

    Hai sempre corso con grandi squadre. Da privato com'??
    Se non sei nel giro giusto non serve a niente chiamarsi Max Biaggi o Valentino Rossi. Sei trattato da privato, e basta. Ho avuto lo stesso trattamento degli altri clienti, non c'? stata riconoscenza e mi ? dispiaciuto. Per? nel Team Borciani ho trovato persone affabili, alla buona. Si sono impegnati e hanno fatto quello che potevano. Di pi? non era impossibile: la moto Ufficiale deve vincere ogni domenica, quella dei privati ogni tanto, se va bene!

    La Ducati nel 2009 partir? favorita anche senza Bayliss?

    Senza ombra di dubbio. La base tecnica c'?.

    Senza la caduta di Phillips Island e la frattura del braccio il Mondiale 2008 avrebbe avuto un'altra storia?
    Sarebbe stata comunque difficile. Non mi avrebbero fatto vincere. Secondo voi la Ferrari farebbe vincere il Mondiale F1 alla Toro Rosso?

    Hai sfidato grandissimi come Doohan e Rossi. Bayliss quanto vale?
    E' un gran bel pilota, ha un modo particolare di guidare. E nelle situazioni difficili si esalta.

    A Phillips e Vallelunga sei uscito quasi indenne da due incidenti tremendi. Ti hanno lasciato dentro qualcosa?

    Non mi era ami successo di sentirmi sparato in aria ai 300 all'ora. Per fortuna mi sono rotto solo un braccio. Poteva andare peggio!

    Stanno cancellando la 250. Ti dispiace?

    Yamaha e Honda erano gi? uscite, sono anni che i giapponesi non investono. Il cambiamento era nell'aria. Il Campionato non ? in mano alla Federazione, ma alle Case.
    Cambier?, forse diventer? una categoria meno costosa. Mi dispiace perch? le gare pi? belle della mia vita le ho fatte in 250. Capitava spesso di arrivare in tre o quattro al photofinish. E non dimenticate che nel 1997 la 250 faceva ascolti doppi della 500.

    Guardi ancora la MotoGP?
    Le poche domeniche che passo a casa le dedico agli affetti, alle cose che mi mancano quando sono alle corse. Se ho tempo butto un occhio, ma non divento pazzo. Scommetto che nel giro di due o tre anni toglieranno la 800, la MotoGP cambier? faccia ancora una volta. Si inventeranno una 700

    Manca pi? Biaggi alla MotoGP o la MotoGP a Biaggi?
    Tutti sono importanti, nessuno ? indispensabile. L'anagrafe non ? dall amia parte e non ho mai pensato ad un ritorno. Finita la volont? di tenermi, non era giusto inventarsi soluzioni impossibili pur di esserci.
    Ho scelto di stare dove sono il benvenuto.

    Biaggi ? sempre Biaggi, un grande personaggio, molto amato e molto odiato. Perch??
    Quando piaci a tutti devi preoccuparti. Io non sono per le mezze misure, o dico si o dico no, mai ni. Questo divide. Per? sono coerente, anche con me stesso. Sono sereno e questo per uno sportivo ? importante.
    Verr? un giorno che dovr? smettere e sono sicuro che vivr? bene. In pace con me stesso e con gli altri.

  • Font Size
    #2
    Adesso puoi dire perch? a fine 2007 c'? stata rottura con Francesco Batt??
    Nonci siamo capiti e ci abbiamo rimesso entrambi. Per? siamo ritornati in ottimi rapporti. Batt? aveva pure una mezza idea di riprendermi. Lo ringrazier? sempre: mi ha fatto scoprire il mondo Superbike facendomi dimenticare la MotoGP. Alla Suzuki sono stato molto bene.
    Questo fatto, pere chi non ha i paraocchi incorporati e carenati, lo si sapeva tranquillamente.

    Ottima la riconoscenza di Biaggi.


    Hai corso con la Ducati privata per guadagnarti quella ufficiale. Invece alla fine ti hanno voltato le spalle. Perch??
    Ho fatto la stessa domanda a loro ma non ho avuto risposta. Non c'? una logica. Il motivo vero non lo so e neanche mi interessa saperlo. L'accordo con l'Aprilia ha cancellato il passato.
    In questa storia Tardozzi ha pesato tantissimo.

    Ducati non ha fatto certo bella figura e sicuramente contribuir? ad ampliare il divario fra Ducatisti ed antiducatisti, questi ultimi sicuramente aumentati9 di numero.

    Comment


    • Font Size
      #3
      A Phillips e Vallelunga sei uscito quasi indenne da due incidenti tremendi. Ti hanno lasciato dentro qualcosa?
      Non mi era ami successo di sentirmi sparato in aria ai 300 all'ora. Per fortuna mi sono rotto solo un braccio. Poteva andare peggio!

      Malgrado la domanda molto provocatoria,

      Biaggi non ha messo in mezzo nessuno.

      O NO ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by raster10 View Post
        Ducati non ha fatto certo bella figura e sicuramente contribuir? ad ampliare il divario fra Ducatisti ed antiducatisti, questi ultimi sicuramente aumentati9 di numero.

        Dici?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Con tutto quello che ha fatto e vinto,pensare che sta ancora li a sputare sangue invece di stravaccarsi alle Bahamas.....Max è un grande davvero!!!
          Pier

          Comment


          • Font Size
            #6
            ...vabbe ora lo posso pure buttà Motosprint...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by pigiolino312 View Post
              Con tutto quello che ha fatto e vinto,pensare che sta ancora li a sputare sangue invece di stravaccarsi alle Bahamas.....Max ? un grande davvero!!!
              Pier
              in effetti...



              Originally posted by FIloGhemEnO View Post
              ...vabbe ora lo posso pure butt? Motosprint...
              ahahahahahhhhhh

              Comment


              • Font Size
                #8
                .........Grazie, quanto ho risparmiato..??

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  bella intervista...il ragazzo mi si sta risollevando...ai tempi della 250 ero suo fan, poi mi è crollato inesorabilmente...ma ora sta tornando su...e in SBK, senza Bayliss, diventa il mio favorito Speriamo non si perda di nuovo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    be' dai una bella intervista!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Bella intervista

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Ultrone View Post
                        Intervista di Motosprint a Biaggi, molto illuminate per dettagli che si immaginavano ma non si conoscevano bene.
                        (minkia c'ho messo 2 ore a ricopiarla dal giornaletto...)
                        grazie ultr?, perch? mi ci volevo mettere io oggi a scriverla, mi hai risparmiato un bel po di lavoro

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by raster10 View Post
                          Questo fatto, pere chi non ha i paraocchi incorporati e carenati, lo si sapeva tranquillamente.

                          Ottima la riconoscenza di Biaggi.




                          In questa storia Tardozzi ha pesato tantissimo.

                          Ducati non ha fatto certo bella figura e sicuramente contribuir? ad ampliare il divario fra Ducatisti ed antiducatisti, questi ultimi sicuramente aumentati di numero.
                          quotone su tutto..

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Che strano,

                            in questa discussione non si vedono post dei soliti NOTI dagli OCCHI CARENATI

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by raster10 View Post
                              Che strano,

                              in questa discussione non si vedono post dei soliti NOTI dagli OCCHI CARENATI
                              Guarda che arrivano,

                              ora stanno cercando con la lente di ingrandimento,

                              fra le righe, dietro la pagina, sul prossimo numero,

                              se Biaggi intendeva dire.............voleva dire............non ha detto,

                              sicuramente lo avr? pensato,

                              in fin dei conti ? il solito Biaggi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X