Lorenzo Lanzi ? 9
Aveva iniziato il GP col morale a terra per qualche problema interno al team. In prova ? sempre stato fra i primi e in Gara-1 ha colto la grande occasione guadagnandosela addirittura ai danni di Bayliss. In Gara-2 ha montato le stesse gomme della prima manche, ma ? a suo dire ? erano irriconoscibili e di pi? non ? riuscito a fare.
Max Neukirchner ? 9
Ha corso solo una manche, ma ha dimostrato ? anche con la Superpole ? ci? che noi avevamo pi? volte scritto, cio? che ? un campione. Il suo difetto era di cadere troppo spesso (lo stesso di Stoner fino ad un paio di anni, se ben ricordo) e stavolta ? caduto solo perch? qualcuno ha pensato bene di stenderlo. Dal dieci lo separa solo l'aver permesso a Checa di mangiargli negli ultimi tre giri quasi 1" al giro. Comprensibile, ma non da fuoriclasse.
Carlos Checa ? 8
Per alcuni questo voto sar? alto, per altri troppo basso. Gli stessi dubbi che ho anch'io. In Gara-1 l'ha fatta grande e l'ha fatta grossa: grande perch? la sua rimonta ? stata quasi incredibile per costanza, efficacia e determinazione; grossa perch?... inutile che ve lo dica, l'avete visto. Nella seconda manche ? andato fortissimo, probabilmente avrebbe vinto se non avesse avuto un problema al traction control che ha risolto da campione: eliminandolo.
Max Biaggi ? 8,5
Correre in quelle condizioni ? gi? un grosso merito. In Gara-1 ha avuto problemi che gli hanno tarpato le ali, ma ha concluso la gara a prescindere dalla posizione occupata. E anche la modestia ? un merito. In Gara-2 ha lottato e ha conquistato probabilmente la migliore delle posizioni che con quel polso, bench? sinistro, potesse permettersi.
Troy Bayliss ? 7
Forse non era la sua giornata, o forse era la sua moto a non essere perfettamente a posto, ma ieri quel valore aggiunto personale, al quale ormai ci ha abituati, non l'abbiamo visto. Noriyuki Haga ? 8
Stesso discorso di Checa: voto troppo alto o troppo basso? In Gara-2 ? stato l'Haga che conosciamo e che non avevamo ancora visto quest'anno. Da 10. Per? in Gara-1 anche lui l'ha fatta grossa.
Troy Corser ? 6,5
La sufficienza e poco pi?. Ormai sembra diventato un pilota da punteggio, non il due volte campione del mondo capace di metterci del suo e rendere la vita difficile a tutti. Il terzo posto in Gara-1 ? un regalo della sorte, non una conquista.
Yukio Kagayama ? 5
Una prima gara buttata e una seconda fatta all'insegna del "cerchiamo di cogliere il miglior risultato senza rischiare una seconda caduta". Non basta proprio per un pilota che ha dimostrato gi? di poter anche vincere.
Fonsi Nieto ? 5
Per l'intero gran premio, prove comprese, quasi non si ? visto. Il quarto posto in Gara-1 ? arrivato dopo le tante cadute di chi lo precedeva. Eppure fino a ieri era stato l'unico pilota di quattro cilindri ad aver vinto una manche. Troppa pressione derivante dal correre in casa? C'? qualcosa che non quadra, per? se devo basare il voto sui risultati, la sufficienza non posso proprio dargliela.
Ruben Xaus ? 6
L'anno scorso su questo circuito aveva vinto; quest'anno ha fatto del suo meglio. D'accordo, quest'anno i pretendenti alla vittoria sono parecchi di pi?, ma anche la sua 1098 va pi? forte della moto che aveva nel 2007.
Honda Ten Kate ? 10
Che fenomeno! E il suo valore l'ha dimostrato non solo Checa, ma lo ha ribadito Kiyonari col quarto posto in rimonta in Gara-2. A Monza far? paura.
Suzuki ? 9
Con Neukirchner ha fatto faville, con gli altri meno. La moto di sicuro c'? e sino a ieri si pensava che fosse la pi? competitiva, ma oggi forse la Honda l'ha superata.
Ducati ? 8
Le malelingue dicono che adesso che il conteggio dei risultati, al fine di verificare una sua presunta superiorit?, ? stato azzerato, la desmodromica torner? a stracciare tutti. Io non lo credo. Penso invece che il regolamento stia dimostrando un equilibrio superiore alle migliori aspettative. Cos? a volte la Ducati merita 10, altre volte solo 8. E questo ? bene per il mondiale Superbike.
Yamaha ? 9
E' un nove targato Haga, naturalmente, ma basandoci sul postulato che nessun pilota pu? andare pi? forte della sua moto, dobbiamo dedurre che la Yamaha ? tornata ? almeno qui a Valencia ? vincente. E la fiducia nel Team italiano della Casa di Iwata ? tale da farmi supporre che questa prima vittoria non sar? l'ultima.
Kawasaki ? 5
Niente da fare: non ci siamo. La Kawasaki ? in un tunnel dal quale non riesce ad uscire, e nel tentativo di farlo cambia pezzi, prova novit?, col risultato che alla fine rischia di non capirci pi? nulla. Il Team PSG-1 forse stava meglio quando stava peggio...
Joan Lascorz ? 10
Come avrei potuto dargli di meno? E' sempre stato fortissimo in prova, ? stato fortissimo anche in gara e nessuno ? riuscito a strappargli il capolavoro della sua carriera.
Craig Jones ? 9
Risultati costanti ad altissimo livello, sia in prova, sia in gara. Questo inglese, sponsorizzato da una regione portoghese e da un circuito che ancora non c'?, ? la vera novit? del 2008 nella Supersport.
Brendan Roberts ? 10
Modesto, velocissimo, efficace, freddo. Ha le qualit? di un campione, la moto e il team per vincere e ha vinto.
Davide Giugliano ? 10
Dimentico la classifica e gli assegno punteggio pieno con la convinzione che pi? di cos? non potesse fare. Se non si monta la testa, ? una certezza.
Aveva iniziato il GP col morale a terra per qualche problema interno al team. In prova ? sempre stato fra i primi e in Gara-1 ha colto la grande occasione guadagnandosela addirittura ai danni di Bayliss. In Gara-2 ha montato le stesse gomme della prima manche, ma ? a suo dire ? erano irriconoscibili e di pi? non ? riuscito a fare.
Max Neukirchner ? 9
Ha corso solo una manche, ma ha dimostrato ? anche con la Superpole ? ci? che noi avevamo pi? volte scritto, cio? che ? un campione. Il suo difetto era di cadere troppo spesso (lo stesso di Stoner fino ad un paio di anni, se ben ricordo) e stavolta ? caduto solo perch? qualcuno ha pensato bene di stenderlo. Dal dieci lo separa solo l'aver permesso a Checa di mangiargli negli ultimi tre giri quasi 1" al giro. Comprensibile, ma non da fuoriclasse.
Carlos Checa ? 8
Per alcuni questo voto sar? alto, per altri troppo basso. Gli stessi dubbi che ho anch'io. In Gara-1 l'ha fatta grande e l'ha fatta grossa: grande perch? la sua rimonta ? stata quasi incredibile per costanza, efficacia e determinazione; grossa perch?... inutile che ve lo dica, l'avete visto. Nella seconda manche ? andato fortissimo, probabilmente avrebbe vinto se non avesse avuto un problema al traction control che ha risolto da campione: eliminandolo.
Max Biaggi ? 8,5
Correre in quelle condizioni ? gi? un grosso merito. In Gara-1 ha avuto problemi che gli hanno tarpato le ali, ma ha concluso la gara a prescindere dalla posizione occupata. E anche la modestia ? un merito. In Gara-2 ha lottato e ha conquistato probabilmente la migliore delle posizioni che con quel polso, bench? sinistro, potesse permettersi.
Troy Bayliss ? 7
Forse non era la sua giornata, o forse era la sua moto a non essere perfettamente a posto, ma ieri quel valore aggiunto personale, al quale ormai ci ha abituati, non l'abbiamo visto. Noriyuki Haga ? 8
Stesso discorso di Checa: voto troppo alto o troppo basso? In Gara-2 ? stato l'Haga che conosciamo e che non avevamo ancora visto quest'anno. Da 10. Per? in Gara-1 anche lui l'ha fatta grossa.
Troy Corser ? 6,5
La sufficienza e poco pi?. Ormai sembra diventato un pilota da punteggio, non il due volte campione del mondo capace di metterci del suo e rendere la vita difficile a tutti. Il terzo posto in Gara-1 ? un regalo della sorte, non una conquista.
Yukio Kagayama ? 5
Una prima gara buttata e una seconda fatta all'insegna del "cerchiamo di cogliere il miglior risultato senza rischiare una seconda caduta". Non basta proprio per un pilota che ha dimostrato gi? di poter anche vincere.
Fonsi Nieto ? 5
Per l'intero gran premio, prove comprese, quasi non si ? visto. Il quarto posto in Gara-1 ? arrivato dopo le tante cadute di chi lo precedeva. Eppure fino a ieri era stato l'unico pilota di quattro cilindri ad aver vinto una manche. Troppa pressione derivante dal correre in casa? C'? qualcosa che non quadra, per? se devo basare il voto sui risultati, la sufficienza non posso proprio dargliela.
Ruben Xaus ? 6
L'anno scorso su questo circuito aveva vinto; quest'anno ha fatto del suo meglio. D'accordo, quest'anno i pretendenti alla vittoria sono parecchi di pi?, ma anche la sua 1098 va pi? forte della moto che aveva nel 2007.
Honda Ten Kate ? 10
Che fenomeno! E il suo valore l'ha dimostrato non solo Checa, ma lo ha ribadito Kiyonari col quarto posto in rimonta in Gara-2. A Monza far? paura.
Suzuki ? 9
Con Neukirchner ha fatto faville, con gli altri meno. La moto di sicuro c'? e sino a ieri si pensava che fosse la pi? competitiva, ma oggi forse la Honda l'ha superata.
Ducati ? 8
Le malelingue dicono che adesso che il conteggio dei risultati, al fine di verificare una sua presunta superiorit?, ? stato azzerato, la desmodromica torner? a stracciare tutti. Io non lo credo. Penso invece che il regolamento stia dimostrando un equilibrio superiore alle migliori aspettative. Cos? a volte la Ducati merita 10, altre volte solo 8. E questo ? bene per il mondiale Superbike.
Yamaha ? 9
E' un nove targato Haga, naturalmente, ma basandoci sul postulato che nessun pilota pu? andare pi? forte della sua moto, dobbiamo dedurre che la Yamaha ? tornata ? almeno qui a Valencia ? vincente. E la fiducia nel Team italiano della Casa di Iwata ? tale da farmi supporre che questa prima vittoria non sar? l'ultima.
Kawasaki ? 5
Niente da fare: non ci siamo. La Kawasaki ? in un tunnel dal quale non riesce ad uscire, e nel tentativo di farlo cambia pezzi, prova novit?, col risultato che alla fine rischia di non capirci pi? nulla. Il Team PSG-1 forse stava meglio quando stava peggio...
Joan Lascorz ? 10
Come avrei potuto dargli di meno? E' sempre stato fortissimo in prova, ? stato fortissimo anche in gara e nessuno ? riuscito a strappargli il capolavoro della sua carriera.
Craig Jones ? 9
Risultati costanti ad altissimo livello, sia in prova, sia in gara. Questo inglese, sponsorizzato da una regione portoghese e da un circuito che ancora non c'?, ? la vera novit? del 2008 nella Supersport.
Brendan Roberts ? 10
Modesto, velocissimo, efficace, freddo. Ha le qualit? di un campione, la moto e il team per vincere e ha vinto.
Davide Giugliano ? 10
Dimentico la classifica e gli assegno punteggio pieno con la convinzione che pi? di cos? non potesse fare. Se non si monta la testa, ? una certezza.
Comment