Raga,sono andato sul sito Worldsbk.com e ho analizzato i dati della cronologia dei tempi dei piloti di punta:
Corser come al solito non stacca grossi tempi ripetutamente,quindi sembra che si focalizzi solo su alcuni run.Cmq sul 33 e rotto.
Bayliss ha un tempo ottimo,ma nella 1a qualifica ha effettuato un long run di 17 giri (la gara e? 22) ma con risultati dubbi perke e? rimasto sotto al 33 per 3 giri kredo,e poi ha girato sul 33 ma salendo di giro in giro fino al 13 che lo ha inesorabilmente portato a 1 e 34 e su di li.Quindi mi sembra che abbia un importante usura dei pneumatici,che con temperature alte si accentua,e gara2 dubito riesca a finirla in quelle condizioni il suo tempo finale sarebbe 1 e 35 abbontante,quindi piu di 3 secondi rispetto ai tempi iniziali.
Biaggi come al solito e? un gran volpone e tende a non effettuare mai long run dichiarati. Pur conservando le stesse gomme lui torna ai box e tende a non voler mostrarsi completamente,pero i suoi tempi sono assolutamente in linea a quelli di Bayliss,infatti a fine turno ha stampato un 4 o 5 giri sul 33 bassissimo,facendo il suo tempo migliore (Bayliss per fare il suo tempo migliore ha usato un altra gomma,non l' ha fatto nel long run).Quindi credo che Max sia li, anzi forse domani ci sorprendera?, perche ha qualcosa ancora da giocarsi,e nelle sue dichiarazioni un po? traspare.
Ruben Xaus a parte le 2 cadute,tutte e 2 a fine turni,ha effettuato degli ottimi run,e grazie a questo lavoro coperativo,e? li con Biaggi e credo che se la giochera? nuovamente,anke se non credo possa tirar fuori il cosiddetto coniglio dal cilindro perke appena prova qlcosa di diverso per staccare qualke tempone, cade...
Fabrizio sembra essere un po in crisi nella prima prova,e all inizio della qualifica (molti giri sul 33 alto),salvo poi l' ultimo run girare mezzo secondo e piu in meno,grazie secondo me a qualche dritta proveniente dall altro box?.
Insomma frociazzi domani ci aspetta un altro sabato imprevedibile,e poi assisteremo ad una notte da LEONI, e ci saranno tutti li a sbranarsi?.
Corser come al solito non stacca grossi tempi ripetutamente,quindi sembra che si focalizzi solo su alcuni run.Cmq sul 33 e rotto.
Bayliss ha un tempo ottimo,ma nella 1a qualifica ha effettuato un long run di 17 giri (la gara e? 22) ma con risultati dubbi perke e? rimasto sotto al 33 per 3 giri kredo,e poi ha girato sul 33 ma salendo di giro in giro fino al 13 che lo ha inesorabilmente portato a 1 e 34 e su di li.Quindi mi sembra che abbia un importante usura dei pneumatici,che con temperature alte si accentua,e gara2 dubito riesca a finirla in quelle condizioni il suo tempo finale sarebbe 1 e 35 abbontante,quindi piu di 3 secondi rispetto ai tempi iniziali.
Biaggi come al solito e? un gran volpone e tende a non effettuare mai long run dichiarati. Pur conservando le stesse gomme lui torna ai box e tende a non voler mostrarsi completamente,pero i suoi tempi sono assolutamente in linea a quelli di Bayliss,infatti a fine turno ha stampato un 4 o 5 giri sul 33 bassissimo,facendo il suo tempo migliore (Bayliss per fare il suo tempo migliore ha usato un altra gomma,non l' ha fatto nel long run).Quindi credo che Max sia li, anzi forse domani ci sorprendera?, perche ha qualcosa ancora da giocarsi,e nelle sue dichiarazioni un po? traspare.
Ruben Xaus a parte le 2 cadute,tutte e 2 a fine turni,ha effettuato degli ottimi run,e grazie a questo lavoro coperativo,e? li con Biaggi e credo che se la giochera? nuovamente,anke se non credo possa tirar fuori il cosiddetto coniglio dal cilindro perke appena prova qlcosa di diverso per staccare qualke tempone, cade...
Fabrizio sembra essere un po in crisi nella prima prova,e all inizio della qualifica (molti giri sul 33 alto),salvo poi l' ultimo run girare mezzo secondo e piu in meno,grazie secondo me a qualche dritta proveniente dall altro box?.
Insomma frociazzi domani ci aspetta un altro sabato imprevedibile,e poi assisteremo ad una notte da LEONI, e ci saranno tutti li a sbranarsi?.
Comment