PHILLIP ISLAND (Australia), 10 gennaio 2007 ? Finale col botto nei test Superbike in Australia. Troy Bayliss, 39 anni, pilota ufficiale Ducati, si ? fratturato la clavicola destra centrando in frenata l?incolpevole francese R?gis Laconi. Il due volte campione del Mondo ? rimasto per qualche attimo a terra, poi ? stato portato ai box da un?auto del servizio medico. I medici dell?ospedale di Melbourne non escludono la possibilit? di un piccolo intervento chirurgico. "In ogni caso non sar? una convalescenza lunga, senza complicazioni in una ventina di giorni Bayliss sar? in grado di tornare in moto" dice il dottor Massimo Corbascio responsabile della clinica mobile Superbike.
IN DUBBIO PER JEREZ - E? comunque in dubbio la partecipazione al prossimo test che la Ducati ha programmato a Jerez dal 27 al 29 gennaio; il Mondiale scatter? sabato 23 febbraio a Losail (Qatar). L?incidente si ? verificato alle 12.30 ed ha impedito alla Ducati di completare il programma di prove che prevedeva un ultimo tentativo sulla distanza di gara.
LE PROVE - Al termine della sessione il pi? veloce ? stato il giapponese Yukio Kagayama, collaudatore Suzuki, in 1?32?1. Con la stessa moto ha brillato anche lo spagnolo Fonsi Nieto finito ad un solo decimo di distanza. Finale in bellezza anche per Michel Fabrizio che oggi ? stato il pilota Ducati pi? veloce facendo meglio sia del caposquadra Troy Bayliss, 1?32?4, che di Max Biaggi il quale in questa tre giorni australiana era al debutto sulla 1098RS privata del team Borciani. Il fuoriclasse romano ha concluso il lavoro con 1?32?8 risultando comunque molto incisivo sul passo gara. "Con la Ducati mi trovo benissimo" dice Fabrizio, ex della Honda "e sto velocemente prendendo confidenza. Ho la stessa moto di due grandissimi campioni come Bayliss e Biaggi, io ho solo 23 anni e riuscire a batterli entrambi ? il mio obbiettivo".
I TEMPI - 3? giornata: 1. Kagayama (Gia-Suzuki) 1?32?1; 2. Nieto (Spa-Suzuki) 1?32?3; 3. Fabrizio (Ita-Ducati) 1?32?3; 4. Xaus (Spa-Ducati) 1?32?3; 5. Bayliss (Aus-Ducati) 1?32?4; 6. Haga (Gia-Yamaha) 1?32?6; 7. Corser (Aus-Yamaha) 1?32?7; 8. Biaggi (Ita-Ducati) 1?32?8; 9. Laconi (Fra-Kawasaki) 1?33?5; 10. Tamada (Gia-Kawasaki) 1?34?6.
Comment