Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
di solito con l'avanzare degli anni e una carriera da pilota professionista con successi subentra anche l'aspetto appagamento
cosa che per i giovani affamati di vittorie non pu? esserci (poggiali a parte che ha vinto ma ? giovane...)
Giusto ma 33 anni sono ancora - in linea di principio - un'et? decente per andare forte...
io che dovrei dire allora, mi ritiro..? scherzo
Certo poi vi sono numerosi fattori, lunghezza della carriera (Capirossi ha iniziato a correre a 14 anni, Bayliss a 24 giusto per fare un esempio di campioni maturi di cui il primo in apparente declino, il secondo baciato dall'elisir di eterna giovinezza prestazionale), infortuni riportati nella medesima, sopravvenienza di figli, curriculum di affermazioni, etc.
Chiaro poi che c'? chi a 20 anni ? finito (Gir?, chi se lo ricorda?) e chi ? ancora competitivo a 40 (McWilliams, Chili).
Comunque "biologicamente" 33 anni sono ancora buoni per gareggiare!
Nel caso di specie, Bostrom ha iniziato il suo declino da almeno 4 anni a 'sta parte, quindi i motivi non sono dovuti IMHO all'et?
ragazzi ben e' arrivato secondo nella 1000 stk dietro spies il nuovo valentino americano che volete di piu
diciamo che oltre a spies la concorrenza non era propio al top...e diciamo che non e' nemmeno riuscito a vincere a laguna dove spies non ha corso..ha fatto terzo...senza contare che l'anno scorso e' arrivato ultimo degli ufficiali nella sbk...insomma dai..simpatico quanto volete pero'....
Quest'anno e' andato forte tante volte... si allenava nelle qualifiche della SBK con la STK e molte volte ha messo dietro il fratellino e DiSalvo!
Abbiamo girato piu' o meno con gli stessi tempi per tutta la stagione e sono partito in griglia con lui molte volte... la sua Yamaha non ha niente a che vedere con la Suzuki di Spies, credetemi...
Comunque e' la persona piu' aperta e socievole di tutto il mond SBK che io conosco! UN MITO!
comunque le occasioni le ha avute:nel 2001 doveva vincere il mondiale aveva la moto migliore e una gran squadra.dal 2002 è iniziato il suo declino anche grazie alla scarsa competivita'delle dunlop(solo tamada in veste da wild card ha vinto con le dunlop hodgson ha fatto una marea di podi ma vittorie 0 le altra manche tutte a bayliss e edwards)2003 ritorno in a.m.a. con la vtr ufficiale ma la moto non era a livello delle atre.
2004 cbr1000 hrc(con forcellone dell'rc211)una super moto ma le prendeva sia dal nonno duhamel che dal debuttente con moto semi ufficiale zemkee.1 vittoria fortunosa a laguna seca
2005 cbr1000 koji(COME LA MIA MOTO MA E'600)come aveva promesso è ritornato al mondiale miglior risultato 6 posto in inghilterra poi il team renegade è fallito
2006 ducati ufficiale in a.m.a.(senza traction control)le ha quasi sempre prese da hodgson
2007superstok e da meta'stagione in superbike con r1 quasi ufficiale
diciamo che oltre a spies la concorrenza non era propio al top...e diciamo che non e' nemmeno riuscito a vincere a laguna dove spies non ha corso..ha fatto terzo...senza contare che l'anno scorso e' arrivato ultimo degli ufficiali nella sbk...insomma dai..simpatico quanto volete pero'....
Comment