Si avvicina la fase bollente del mondiale SBK e prima di questa credo sarebbe bello dare i voti ai principali protagonisti per poi rivedere a fine stagione se erano effettivamente meritati o meno... ah.. i pronostici (o i giudizi) li sbaglia solo chi li fa 
Toseland - Voto 8.
Leader del mondiale, incontrastato fino a un paio di gare fa, in ribasso a partire da Monza. Grandissimo avvio di stagione, sempre a podio, la moto era pressochè perfetta e lui non sbagliava una curva. Il decadimento (o il miglioramento degli altri?) della honda ha minato le sue certezze... sinceramente non credo riuscirà a vincere il mondiale.
Bayliss - Voto 9.
Ha iniziato con un duca visibilmente inferiore, apparentemente senza possibilità di miglioramento. Lui prima, gli ingegneri poi, sono riusciti a tenere in piedi la baracca. Nonostante alcuni errori macroscopici, ha compensato, e alla grande, tornando dall'incidente di donington con motivazioni moltiplicate all'ennesima potenza. In risalita, lo vedo campione.
Haga - Voto 8.
Anche da 10, in alcuni frangenti da 12... senza la caduta di Misano era il cavallo su cui puntare visti i progressi paurosi della yamaha. Basti pensare che sia lui che la yamaha a monza non avevano mai combinato niente.. quest'anno doppietta. In più una consistenza ed una costanza a lui sconosciute negli anni passati. Per il mondiale non è ancora detta, lo vedo comunque davanti a toseland. Per stare davanti a bayliss avrà bisogno anche di una mano dalla buona sorte.
Biaggi - Voto 7,5.
Dopo un grande esordio lo vedevo in lotta da protagonista. Ma a volte mi sembra subire la situazione e lo stesso vale per l'attuale posizione di classifica. E' ancora in lotta, ma non lo vedo padrone del suo destino. A brno potrebbe trovare la giornata del riscatto, vista la pista da sempre sua alleata. Se la suzuki dovesse finalmente svegliarsi e lui trovasse le giuste motivazioni, potrebbe riuscire a mettere pressione agli avversari e tornare in gioco da protagonista.
Corser - Voto 5,5.
Prende regolarmente la paga da haga, sembra che non sappia cosa significa risparmiare le gomme (e dire che l'esperienza non gli manca) e sbaglia parecchio. In mezzo delle ottime prestazioni in prova. Ma non è mai stato davvero protagonista.
Lanzi - Voto 4.
Sopravvalutato due anni fa, quest'anno è rimasto in sella alla ducati perchè non disturba i sonni di bayliss. Secondo me ha un blocco a livello mentale, perchè proprio scarso non è.. ma l'anno prossimo riuscirà a trovare una moto decente per non uscire dal giro?
Kagayama - Voto 5.
L'infortunio lo ha limitato tantissimo, e si è visto. In più anche quando pareva fosse tornato in forma non è mai riuscito a stare con i primi e neanche appena dietro. Qualche buon segnale a misano.. vedremo, difficilmente tornerà ai livelli delle ultime due stagioni.
io ho detto la mia.. a voi la parola

Toseland - Voto 8.
Leader del mondiale, incontrastato fino a un paio di gare fa, in ribasso a partire da Monza. Grandissimo avvio di stagione, sempre a podio, la moto era pressochè perfetta e lui non sbagliava una curva. Il decadimento (o il miglioramento degli altri?) della honda ha minato le sue certezze... sinceramente non credo riuscirà a vincere il mondiale.
Bayliss - Voto 9.
Ha iniziato con un duca visibilmente inferiore, apparentemente senza possibilità di miglioramento. Lui prima, gli ingegneri poi, sono riusciti a tenere in piedi la baracca. Nonostante alcuni errori macroscopici, ha compensato, e alla grande, tornando dall'incidente di donington con motivazioni moltiplicate all'ennesima potenza. In risalita, lo vedo campione.
Haga - Voto 8.
Anche da 10, in alcuni frangenti da 12... senza la caduta di Misano era il cavallo su cui puntare visti i progressi paurosi della yamaha. Basti pensare che sia lui che la yamaha a monza non avevano mai combinato niente.. quest'anno doppietta. In più una consistenza ed una costanza a lui sconosciute negli anni passati. Per il mondiale non è ancora detta, lo vedo comunque davanti a toseland. Per stare davanti a bayliss avrà bisogno anche di una mano dalla buona sorte.
Biaggi - Voto 7,5.
Dopo un grande esordio lo vedevo in lotta da protagonista. Ma a volte mi sembra subire la situazione e lo stesso vale per l'attuale posizione di classifica. E' ancora in lotta, ma non lo vedo padrone del suo destino. A brno potrebbe trovare la giornata del riscatto, vista la pista da sempre sua alleata. Se la suzuki dovesse finalmente svegliarsi e lui trovasse le giuste motivazioni, potrebbe riuscire a mettere pressione agli avversari e tornare in gioco da protagonista.
Corser - Voto 5,5.
Prende regolarmente la paga da haga, sembra che non sappia cosa significa risparmiare le gomme (e dire che l'esperienza non gli manca) e sbaglia parecchio. In mezzo delle ottime prestazioni in prova. Ma non è mai stato davvero protagonista.
Lanzi - Voto 4.
Sopravvalutato due anni fa, quest'anno è rimasto in sella alla ducati perchè non disturba i sonni di bayliss. Secondo me ha un blocco a livello mentale, perchè proprio scarso non è.. ma l'anno prossimo riuscirà a trovare una moto decente per non uscire dal giro?
Kagayama - Voto 5.
L'infortunio lo ha limitato tantissimo, e si è visto. In più anche quando pareva fosse tornato in forma non è mai riuscito a stare con i primi e neanche appena dietro. Qualche buon segnale a misano.. vedremo, difficilmente tornerà ai livelli delle ultime due stagioni.
io ho detto la mia.. a voi la parola

Comment