La Suzuki torna a ruggire nei test sviluppo Pirelli che hanno impegnato i top team del Mondiale SBK sul tracciato di Brno, nella Repubblica Ceca.
Al termine delle due giornate Yukio Kagayama è stato il più veloce in configurazione gara mentre il suo compagno Max Biaggi, alla prima uscita con la SBK sull’impegnativo tracciato della Moravia, si è concentrato sul collaudo di parti meccaniche ed elettroniche realizzando il settimo tempo.
Conferma al vertice anche per la Yamaha che ha piazzato Troy Corser in vetta alla classifica con un crono identico a quello di Kagayama. Velocissimo con coperture dure anche Noriyuki Haga che, soddisfatto del lavoro svolto, non è sceso in pista nel pomeriggio.
Ottima sessione anche per la Honda che riporta James Toseland, leader del campionato, vicino ai diretti avversari nella corsa al titolo. Il britannico è stato molto incisivo anche con la copertura da qualifica.
Brno invece si conferma terreno difficile per la Ducati che non ha completamente risolto i problemi emersi durante la gara 2006. Troy Bayliss, trionfatore a Misano la settimana scorsa, ha incassato sette decimi da Kagayama e non ha trovato il ritmo giusto durante le simulazioni sulla distanza. L’australiano poi è stato il più veloce di tutti con copertura soffice da Superpole.
Il Mondiale riprende il 22 luglio proprio a Brno. La prossima settimana gli assi SBK torneranno in pista a Vallelunga (Roma) per due giorni di test. Le sessioni di sabato 7 e domenica 8 luglio sono riservate a tutti i team Superbike e Supersport per cui si tratterà di una spettacolare anticipazione del round Mondiale che si corre a Vallelunga il 30 settembre. Il pubblico potrà seguire i test dalle tribune: l’ingresso costerà euro 10.
Race Tyres Qualifiers
Yukio Kagayama 2’00’’4 2’00’’4
Troy Corser 2’00’’4 2’00’’4
Noriyuki Haga 2’00’’8 -
James Toseland 2’00’’9 2’00’’3
Lorenzo Lanzi 2’01’’0 2’00’’4
Troy Bayliss 2’01’’1 2’00’’2
Max Biaggi 2’01’’2 -
Fonsi Nieto 2’01’’6 2’00”8
Roby Rolfo 2’01’’7 2’01’’4
Regis Laconi 2’01’’8
WorldSbk.com
Al termine delle due giornate Yukio Kagayama è stato il più veloce in configurazione gara mentre il suo compagno Max Biaggi, alla prima uscita con la SBK sull’impegnativo tracciato della Moravia, si è concentrato sul collaudo di parti meccaniche ed elettroniche realizzando il settimo tempo.
Conferma al vertice anche per la Yamaha che ha piazzato Troy Corser in vetta alla classifica con un crono identico a quello di Kagayama. Velocissimo con coperture dure anche Noriyuki Haga che, soddisfatto del lavoro svolto, non è sceso in pista nel pomeriggio.
Ottima sessione anche per la Honda che riporta James Toseland, leader del campionato, vicino ai diretti avversari nella corsa al titolo. Il britannico è stato molto incisivo anche con la copertura da qualifica.
Brno invece si conferma terreno difficile per la Ducati che non ha completamente risolto i problemi emersi durante la gara 2006. Troy Bayliss, trionfatore a Misano la settimana scorsa, ha incassato sette decimi da Kagayama e non ha trovato il ritmo giusto durante le simulazioni sulla distanza. L’australiano poi è stato il più veloce di tutti con copertura soffice da Superpole.
Il Mondiale riprende il 22 luglio proprio a Brno. La prossima settimana gli assi SBK torneranno in pista a Vallelunga (Roma) per due giorni di test. Le sessioni di sabato 7 e domenica 8 luglio sono riservate a tutti i team Superbike e Supersport per cui si tratterà di una spettacolare anticipazione del round Mondiale che si corre a Vallelunga il 30 settembre. Il pubblico potrà seguire i test dalle tribune: l’ingresso costerà euro 10.
Race Tyres Qualifiers
Yukio Kagayama 2’00’’4 2’00’’4
Troy Corser 2’00’’4 2’00’’4
Noriyuki Haga 2’00’’8 -
James Toseland 2’00’’9 2’00’’3
Lorenzo Lanzi 2’01’’0 2’00’’4
Troy Bayliss 2’01’’1 2’00’’2
Max Biaggi 2’01’’2 -
Fonsi Nieto 2’01’’6 2’00”8
Roby Rolfo 2’01’’7 2’01’’4
Regis Laconi 2’01’’8
WorldSbk.com
Comment