aho'....i giornalisti son giornalisti...c'e' poco da fare....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Si congela il progetto WSBK per MV Agusta
Collapse
X
-
Campione Orientamento su strada
- Dec 2003
- 44639
- 45
- Maschio
- 9
- Forli'
- ass. tecnica caldaie
- CBR1000
- Send PM
-
per entrare in SBK un team ha bisogno di gran soldoni !!!! altro che invidie e paranoie !!!
figuriamoci se quello che ha scritto l'alrticolo capisce qualcosa di moto !!!
la fornitura ufficiale di moto è una cosa , tenere in piedi un team di SBK è un'altra !!!
contento del ritorno di MV; mi piacerebbe rivedere pure Bimota !!!!
Comment
-
per la cronaca, l'articolo e' stato rimosso dal sito RACERGP.COM
Io veramente rimango cosi'.... mah...
CONTENTI LORO!
Ma chi le mette in giro certe voci!? Io sono in USA a fare?! Mah...
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 19308
- 49
- Maschio
- 4
- PD-VE
- Pasticcere
- non so quale scegliere quando apro il garage
- Send PM
Originally posted by skaluca View Postper la cronaca, l'articolo e' stato rimosso dal sito RACERGP.COM
Io veramente rimango cosi'.... mah...
CONTENTI LORO!
Ma chi le mette in giro certe voci!? Io sono in USA a fare?! Mah...
anche noi tifosi ci restiamo a leggere certi articoli!!
Comment
-
Originally posted by WOODY View Postora scrivo da responsabile comunicazione team MV Agusta: ragazzi purtroppo con il nostro nome siamo spesso soggetti a prese di mira ingiustificate. Questa è una di quelle. Stiamo lavorando tutti molto duramente per fare crescere le moto per entrare in sbk da protagonisti. Lo dobbiamo ai nostri piloti, ai tanti appassionati che ci seguono e ai team che, non in forma ufficiale, fanno correre le nostre moto. Detto questo non c'è altro da aggiungere. Dispiace che certa stampa "scandalistica" non si prenda neanche la briga di verificare le proprie affermazioni.
e' il gioco delle parti.
tu per mestiere devi sostenere il prodotto MV ma resta il fatto che, anche e soprattutto a causa di tutti i mali che si sono susseguiti in questi anni nella gestione aziendale, un mezzo progettato nel '96/'97 ed entrato in produzione nel 2000, alla soglia dei 10 anni di eta' si avvia verso una serena pensione senza essere mai stato concretamente competitivo.
sia chiaro,io saro' il primo a gioire,da italiano e da tifoso dei marchi italiani,degli eventuali futuri successi di MV.
ma mi pare che, al di la' delle dichiarazioni di circostanza,anche oggi come negli ultimi 7/8 anni MV Agusta Motor sia piu' impegnata a trovare finanziamenti che permettano di pagare gli stipendi piuttosto che budget per lo sviluppo del progetto SBK.
l'affare Husqvarna/BMW ne e' la dimostrazione lampante:
Cagiva nella realta' non produce quasi piu' nulla,MV perde soldi alla grande e allora che si fa ?
si monetizza mettendo sul mercato know how e catene di produzione dell'unica linea che ancora faceva qualche utile.
mi risulta tra l'altro che il marchio Husqvarna non sia nemmeno di proprieta' MV,bensi' Electrolux,per cui non si puo' vendere manco quello...Last edited by trottalemme; 28-06-07, 15:47.
Comment
-
Originally posted by trottalemme View Poste' il gioco delle parti.
tu per mestiere devi sostenere il prodotto MV ma resta il fatto che, anche e soprattutto a causa di tutti i mali che si sono susseguiti in questi anni nella gestione aziendale, un mezzo progettato nel '96/'97 ed entrato in produzione nel 2000, alla soglia dei 10 anni di eta' si avvia verso una serena pensione senza essere mai stato concretamente competitivo.
sia chiaro,io saro' il primo a gioire,da italiano e da tifoso dei marchi italiani,degli eventuali futuri successi di MV.
ma mi pare che, al di la' delle dichiarazioni di circostanza,anche oggi come negli ultimi 7/8 anni MV Agusta Motor sia piu' impegnata a trovare finanziamenti che permettano di pagare gli stipendi piuttosto che budget per lo sviluppo del progetto SBK.
l'affare Husqvarna/BMW ne e' la dimostrazione lampante:
Cagiva nella realta' non produce quasi piu' nulla,MV perde soldi alla grande e allora che si fa ?
si monetizza mettendo sul mercato know how e catene di produzione dell'unica linea che ancora faceva qualche utile.
mi risulta tra l'altro che il marchio Husqvarna non sia nemmeno di proprieta' MV,bensi' Electrolux,per cui non si puo' vendere manco quello...
Comment
X
Comment