Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SBK - Biaggi e il team Alstare potrebbero passare alla MotoGP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    io spererei che biaggi rimanesse dov'? magari vincendo

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by nicnic View Post
      io spererei che biaggi rimanesse dov'? magari vincendo
      Manfatti! Dove czz deve andare? Tornare in MotoGP a farsi prendere per il culo da Meda?

      Che se ne stia l? che sta andando tutto a meraviglia con un team che lo coccola e lo riverisce e con gli altri colleghi che lo stimano e lo temono ma senza odio o dichiarazioni sconclusionatea lla Melandri.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Batta deve andare a cagare, la ducati ha chiesto di poter usare il 1200 proprio per poter avere prestazioni paragonabili a minor costo (dando ai privati la possibilit? di correre) RIMUOVENDO tutta la gestione elettronica da prototipo che monta sull'attuale 999R...

        ... se poi ai jappi non gli riesce di stare dietro a ducati nonostante la parit? di superficie pistoni (unico parametro vero per l'equiparazione prestazionale di motori con architetture diverse e C/A simili) sono solo cazzi loro, si impegnino di pi? o perdano...

        per la prima volta sono d'accordo con te pienamente. giustamente non mi sembra corretto avvantaggiare il bicilindrico con la maggior cilindrata, ma dal punto di vista commerciale (il piu' importante) anche le case che hanno una filosofia a 2 cilindri possono partecipare con buone possibilit?. in effetti il ducatone non ha niente da invidiare ai pluri, ma a costi salatissimi e regolamenti ad hoc.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Certo che anchke la Ducati però è forte....per comperare solo la moto dal concessionario ci vannno 40.000 euri contro i 13-15 delle 1000 jap. Non oso pensare per prepararla...Magari con 50-70.000 di una jap fai una sbk decente , per le Ducati a momenti 50.000 ti vanno tutti solo per la moto nuova dal negozio!!! E poi vogliono spendere meno....loro!!!
          Prima di fare un passo del genere io rivedrei qualcosa a livello di peso o di regime di rotazione
          Tanto si sa che se fanno la 1200 poi ci riversano cmq tutta la tecnologia della motogp ( quindi spenderanno uguale se non di +) e vinceranno a mani basse...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Una SBK ufficiale Jap sta sui 150.000 euri mentre per le Ducati 999 si parte da 250.000 in sù. Circa il doppio per la sola moto, ecco perchè non ci sono più così tante Ducati nei Team minori.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by macicca View Post
              io sono di quest'idea...

              La cilindrata ? una, come dovrebeb essere il regolamento, poi se te la fai mono, bi, tri, quatto cinque cilindri sono cacchi tuoi. Se un bicilindrico mille cammina meno di un quattrocilindri mille, AMEN. Arriva dietro.

              nell'87 quando inizi? erano 750 4 cilindri e 1000 bicilindriche...Dovettero cambaire il regolamento perch? era un monomarca bicilindriche. Ora hanno alzato a mille per i quattrocilindri, e cmq mi sembra che le ducati se la giochino. Perch? portare i bicilindrici a milledue? per correre in SBK con l'hayabusa tra quattro anni? bha...

              AMEN!!!!!!!!

              Io darei a tutti la stessa possibilit? di elaborazione (e senza elettronica o limitandola ad una cosa poco costosa e quindi accessibile a tutti, i prototipi non sono questi anche se la FGSport lo vorrebbe), peraltro molto pi? limitata di quello che ? attualmente, lasciando il telaio ESATTAMENTE come esce di fabbrica per esempio (cos? ne guadagneremo tutti delle migliorie) e facendo correre solo moto costrite in grandi numeri cos? addio a moto tipo (nella storia) R7, 99xRS, FP1, R1 SP.... volete correre? Partite con le moto davvero di serie ed elaboratele (senza farle diventare prototipi)! Non vincete? Cambiate moto l'anno prossimo! Volete il TC? Lo mettete anche sulla moto di serie e usate quello (e allora col cavolo che mettete quelli ma millemilamilioni di euro).
              L'architettura del motore non ? favorevole e non vinci? Problema tuo, magari lo vendo lo stesso perch? su strada magari gli utenti lo preferiscono... e se vendi soo perch? vinci allora cambi tipo di motore!
              Altro che correre con un motore-prototipo che poi la versione di serie ? moscia e loffa rispetto alle concorrenti con 2 cilindri in pi?...
              Poi ognuno la vede a modo suo ma cos? facendo sarebbe un vero campionato di moto derivate dalla serie e si conterrebbero i costi, senza contare che avremmo sulle moto di serie tutte le ultime tecnologie, che magari a cancelli come me non servono ma chi ci va sempre in pista o ci corre penso le gradirebbe molto!!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Ultrone View Post
                Una SBK ufficiale Jap sta sui 150.000 euri mentre per le Ducati 999 si parte da 250.000 in s?. Circa il doppio per la sola moto, ecco perch? non ci sono pi? cos? tante Ducati nei Team minori.
                Per forza la ducati corre con un motore che di originale non ha nula, forse la forma! Non dico che gli altri vgadano con motori presi dai concessionari ma il regolamento ora permette a ducati di correre con un motore-prototipo per cercare di equiparare le prestazioni...



                Riprendendo il mio post sopra, mi pu? anche stare bene una differenza di cilindrata per bilanciare il diverso frazionamento (come ho scritto non lo vorrei ma mi rendo conto che stessi cc e stesse elaborazioni stravincono i plurifrazionati) ma poi ZERO elettronica e tutti con le stesse possibilit? di elaborazione! Non come in questi anni che porcaccia la miseria corrono con moto che hanno solo l'estetica e il frazionamento delle moto di serie!!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Quoto un intervento di un utente di un altro forum per spiegare la mia opinione...... non avrei potuto esprimerla meglio....
                  spero che il legittimo proprietario non se ne abbia a male, ma il suo intervento (che equivale al mio pensiero), a mio modo di vedere, è la giusta considerazione da fare per un campionato che dovrebbe essere derivato dalla " produzione di serie " ma che purtroppo ormai ha perso di vista lo spirito iniziale



                  [ Secondo me, è la filosofia del regolamento WSBK sbagliata perchè in chiara antitesi con lo spirito stesso di questo campionato. La finalità di questo campionato, se non ricordo male, è quella di un confronto diretto tra le moto derivate dalla serie.Quindi l'adeguamento o il tentativo di livellamento di prestazioni tra filosofie motoristiche diverse è completamente scorretto. Se ducati o aprilia o triumph si propongono sul mercato con un twin o un tricilindrico ,facendolo anche pagare salato rispetto ai tanto vituperati "giappy", perchè devono essere agevolati in ambito agonistico? Forse che io quando vado a girare al mugello o altre piste, vedo miracolosamente sparire 55kg dalla mia rsv e a tutte le 4 cilindri montano gli air restrictor? Non mi risulta...mi risulta invece che, ho acquistato un prodotto che ho pagato ALLA CASA "mediamente" 4000€ in più rispetto a una giappy, senza poi contare le modifiche aggiuntive per cercare di cavare almeno una decina di cv in più per evitare di vanificare gl isforzi profusi in percorrenza e inserimento di curva al primo rettilineo che trovo...perchè signori la verità e questa, ormai i progressi tecnologici e l'elettronica, hanno completamente annullato l'esiguo vantaggio delle ciclistiche italiche rispetto a quelle jappe...solo che le giappe di serie hanno in media (a parità di cilindrata) una 40ina di cavalli in più...e tienila dietro una moto con 40cv in più della tua se ci riesci(tra domenichini come noi intendo). Quindi il discorso per me si riduce a due semplici punti :
                  1)ti proponi al mercato con un twin?Bene...chi ti obbliga?Nessuno...bene allora perchè in campo agonistico esigi delle agevolazioni?Se sei così convinto della tua scelta tecnologica allora sostienila da te, non castrare gli altri.
                  2) Regolamenti personalizzati sono ingannevoli e truffaldini per l'utente finale che, vede vincere mondiali su mondiali alla ducati e quindi persuaso da questa supremazia tecnologica va a investire 20000€ in una 999S o 1098 per non parlare delle versioni R) per poi vedersi sverniciare sul dritto da una "plebea" suzuki o yamaha eh! non è giusto no?

                  Una base di partenza giusta potrebbe essere del tipo : ok a una moto DI SERIE, ritirata dal concessionario, tu puoi aggiungere tutte le modifiche elettroniche e ciclistiche che vuoi, levare tutto il levabile per alleggerire il mezzo quanto ti pare senza nessun limite...PERO' TU LO FAI CON UN BUDGET LIMITATO rispetto al costo chiavi in mano del mezzo in concessionaria, e non solo ...tutte le modifiche dovranno essere reperibili un catalogo (magari sfalsato di una stagione) accessibile agli utenti finali. Solo così vedrete che se ducati o aprilia vogliono correre un un twin allora vi daranno una moto VERAMENTE tecnologicamente avanzata a un costo certamente superiore alla media jappa, ma che però, essendo la base di partenza obbligatoria anche per loro, sarà certamente una moto con contenuti più ricercati e performanti, contenuti che magari ti consento di confrontarti in pista con i tuoi amici o colleghi di passione ad armi più o meno simili...e dando la possibilità agli utenti più "danarosi" di potersi levare lo "sfizio" di accedere ai componenti "racing" magari della stagione precedente no? Se così non riesci a vincere...bè...pazienza, vuol dire o che devi trovare il sistema per farlo, e quindi investire ulteriormente in ricerca e sviluppo (a vantaggio anche del prodotto di serie che sarà come già detto la loro base di partenza) per essere più competitivo, o che, aimè, il confronto tecnologico non è più sostenibile e ti adegui, ti fai anche tu un plurifrazionato, e chi vorrà continuare a comprare un twin lo farà non perchè è convinto che sia la soluzione "suprema" in campo agonistico (perchè vince i mondiali) ma lo farà "solo" perchè gli piace il tipo di erogazione, la percorrenza in curva...il sound o quello che gli pare.
                  Scusate la logorrea ]

                  AMEN!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Ogniuno ha le sue idee, credo che alla fine quel che conta è che il regolamento che verrà stillato debba essere approvato dalle case se và bene a loro, chi non è d'accordo può astenersi dal partecipare.

                    Se Battà non è d'accordo può andare dove vuole se la suzuki invece sì darà il suo appoggio ad un altro team.

                    Per quel che riguarda Biaggi credo che non sia così pazzo di tornare in motogp con una moto sulla carta che non gli consente di vincere, alla sua età gli anni agonistici sono da sfruttare tutti, se vorrà rimanere in sbk non credo faccia fatica a trovare una moto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      non ho letto tutto non so se ualcuno lo ha gi? detto.

                      non ? che Batta (come tutti quelli che corrono con le 1000 4 cil) non vuole il passaggio a 1200, in verit? non vuole il passaggio a 1200 con il regolamento attuale per i bicilindrici .
                      Attualmente per le 1000 4 cilindri ci sono diversi vincoli (tipo albero motore di serie) che non ci sono per i bicilindrici.
                      Quindi la richiesta era quella di estendere i vincoli delle 1000 4 cilindri anche per i bicilindrici 1200 cc, perch? un 1200 bicilindrico senza nessun vincolo come ? praticamente il regolamento attuale per i bicilindrici 1000, sarebbe troppo avvantaggiato rispetto alle 1000 4 cilindri.
                      il ragionamento ? logico se adesso il 1000 bicilindrico se la gioca mooolto bene con le 1000 4 cilindri (considerando quello che fa Bayliss) con 200 cc in pi? non ci sarebbe storia, a meno che per riequilibrare il tutto non si mettono vincoli tipo quelli gi? attuali per i 1000 4 cilindri, o ancora pi? restrittivi.
                      Io penso che sia molto giusto e a quanto pare troveranno un accordo di questo tipo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        I vincoli per i bicilindrici 1200 li vuole anche Ducati e gli stanno bene perché vuole abbattere i costi

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Roby73 View Post
                          Quoto un intervento di un utente di un altro forum per spiegare la mia opinione...... non avrei potuto esprimerla meglio....
                          spero che il legittimo proprietario non se ne abbia a male, ma il suo intervento (che equivale al mio pensiero), a mio modo di vedere, ? la giusta considerazione da fare per un campionato che dovrebbe essere derivato dalla " produzione di serie " ma che purtroppo ormai ha perso di vista lo spirito iniziale



                          [ Secondo me, ? la filosofia del regolamento WSBK sbagliata perch? in chiara antitesi con lo spirito stesso di questo campionato. La finalit? di questo campionato, se non ricordo male, ? quella di un confronto diretto tra le moto derivate dalla serie.Quindi l'adeguamento o il tentativo di livellamento di prestazioni tra filosofie motoristiche diverse ? completamente scorretto. Se ducati o aprilia o triumph si propongono sul mercato con un twin o un tricilindrico ,facendolo anche pagare salato rispetto ai tanto vituperati "giappy", perch? devono essere agevolati in ambito agonistico? Forse che io quando vado a girare al mugello o altre piste, vedo miracolosamente sparire 55kg dalla mia rsv e a tutte le 4 cilindri montano gli air restrictor? Non mi risulta...mi risulta invece che, ho acquistato un prodotto che ho pagato ALLA CASA "mediamente" 4000? in pi? rispetto a una giappy, senza poi contare le modifiche aggiuntive per cercare di cavare almeno una decina di cv in pi? per evitare di vanificare gl isforzi profusi in percorrenza e inserimento di curva al primo rettilineo che trovo...perch? signori la verit? e questa, ormai i progressi tecnologici e l'elettronica, hanno completamente annullato l'esiguo vantaggio delle ciclistiche italiche rispetto a quelle jappe...solo che le giappe di serie hanno in media (a parit? di cilindrata) una 40ina di cavalli in pi?...e tienila dietro una moto con 40cv in pi? della tua se ci riesci(tra domenichini come noi intendo). Quindi il discorso per me si riduce a due semplici punti :
                          1)ti proponi al mercato con un twin?Bene...chi ti obbliga?Nessuno...bene allora perch? in campo agonistico esigi delle agevolazioni?Se sei cos? convinto della tua scelta tecnologica allora sostienila da te, non castrare gli altri.
                          2) Regolamenti personalizzati sono ingannevoli e truffaldini per l'utente finale che, vede vincere mondiali su mondiali alla ducati e quindi persuaso da questa supremazia tecnologica va a investire 20000? in una 999S o 1098 per non parlare delle versioni R) per poi vedersi sverniciare sul dritto da una "plebea" suzuki o yamaha eh! non ? giusto no?

                          Una base di partenza giusta potrebbe essere del tipo : ok a una moto DI SERIE, ritirata dal concessionario, tu puoi aggiungere tutte le modifiche elettroniche e ciclistiche che vuoi, levare tutto il levabile per alleggerire il mezzo quanto ti pare senza nessun limite...PERO' TU LO FAI CON UN BUDGET LIMITATO rispetto al costo chiavi in mano del mezzo in concessionaria, e non solo ...tutte le modifiche dovranno essere reperibili un catalogo (magari sfalsato di una stagione) accessibile agli utenti finali. Solo cos? vedrete che se ducati o aprilia vogliono correre un un twin allora vi daranno una moto VERAMENTE tecnologicamente avanzata a un costo certamente superiore alla media jappa, ma che per?, essendo la base di partenza obbligatoria anche per loro, sar? certamente una moto con contenuti pi? ricercati e performanti, contenuti che magari ti consento di confrontarti in pista con i tuoi amici o colleghi di passione ad armi pi? o meno simili...e dando la possibilit? agli utenti pi? "danarosi" di potersi levare lo "sfizio" di accedere ai componenti "racing" magari della stagione precedente no? Se cos? non riesci a vincere...b?...pazienza, vuol dire o che devi trovare il sistema per farlo, e quindi investire ulteriormente in ricerca e sviluppo (a vantaggio anche del prodotto di serie che sar? come gi? detto la loro base di partenza) per essere pi? competitivo, o che, aim?, il confronto tecnologico non ? pi? sostenibile e ti adegui, ti fai anche tu un plurifrazionato, e chi vorr? continuare a comprare un twin lo far? non perch? ? convinto che sia la soluzione "suprema" in campo agonistico (perch? vince i mondiali) ma lo far? "solo" perch? gli piace il tipo di erogazione, la percorrenza in curva...il sound o quello che gli pare.
                          Scusate la logorrea ]

                          AMEN!!



                          AMEN FRATELLO!!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            quanti di quelli che comprano moto sportive poi le portano in pista?
                            e quanti di quelli che vanno in pista ci vanno spesso?

                            allora si può dire che il 90% degli acquirenti di moto sportive non vada in pista e del rimanente 10% che ci fa si e no 2-3 giornate all'anno

                            allora le moto sportive in vendita non sono fatte prettamente per la pista ma ci sono altri parametri da considerare per godersele su strada

                            portare tutto a "livello pista" livellerebbe l'offerta verso moto fatte per la pista: è questo che volete? ... io no!

                            per questo dico che il concetto di diversificazione nel regolamento per le corse di derivate di serie sia giusto in modo da livellare, nell'ottica "pista", produzioni che privilegiano anche altri ambiti, altre sensazioni, altre necessità

                            persino nelle corse dei cavalli c'è il famoso handicap per livellare i più forti e gli stalloni rispetto ai castroni e alle femmine: altrimenti tutti alleverebbero solo stalloni e via ....

                            l'attuale regolamento ha enormi difetti perchè ottiene questo "livellamento" tramite mezzi che annullano, di fatto, il concetto di "derivata" e danneggiano enormemente i team più poveri che non hanno gli stessi mezzi di quelli ufficiali

                            ne soffrono tutti indistintamente (guardate anche solo le honda non tenkate) ma particolarmente ducati proprio per i motivi succitati: ma cavolo non vi piacerebbe vedere, insieme agli ufficiali, più team privati e con marche molto diversificate? volete finire come la motogp? ... io no!

                            per questo la differenziazione di cilindrata mi pare il "livellamento" più intelligente ed equo; quale che sia questa differenziazione: 200cc, 100cc ... si possono fare calcoli e mediazioni

                            tutto il resto uguale per tutti e il più possibile vicino alla serie per riprendere il concetto di "derivate": questo significherà maggiore partecipazione, possibilità anche per i team minori e gli artigiani di essere competitivi, maggiori possibilità per i piloti emergenti di mettersi in luce ma, soprattutto, per noi acquirenti, vedere veramente le "nostre" moto correre in pista
                            Last edited by jacknipper; 05-04-07, 11:43.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Ovvio che se ottengono l'aumento di cilindrata perdono la libertà di elaborare il motore, questa possibilità è nel regolamento per pareggiare le prestazioni a parità di cilindrata, ma per la ducati comporta dei costi esagerati.

                              La cosa strana è che l'unico che si è lamentato è Battà mentre le case non hanno ancora detto niente e addirittura tempo dietro si diceva che l'accordo per il nuovo regolamento era ormai raggiunto

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by GloomyS View Post
                                Ah beh allora se la metti cosi`, visto com'e' nato il regolamento SBK, se permetti lo sbaglio e` stato permettere i 1000 4 cilindri. Tu vuoi regolamento MotoGP, seguila MotogP, amen.

                                Ad ogni modo, si tende a dimenticare una cosa importante: ai tempi del famigerato monomarca, diversi privati portavano a casa il bottino spesso e volentieri (Chili, Haga, team Bertocchi, Bostrom, Hodgson, ecc.). Oggi, se non guidi per Ten Kate, Corona, Yamaha Italia o Ducati XEROX, il podio lo vedi dalle docce
                                Bel miglioramento, davvero

                                A mia memoria, l'unico campionato SBK noioso e` stato quello vinto da Hodgson..per rinuncia degli avversari.
                                Originally posted by MiKiFF View Post
                                Batta deve andare a cagare, la ducati ha chiesto di poter usare il 1200 proprio per poter avere prestazioni paragonabili a minor costo (dando ai privati la possibilità di correre) RIMUOVENDO tutta la gestione elettronica da prototipo che monta sull'attuale 999R...

                                ... se poi ai jappi non gli riesce di stare dietro a ducati nonostante la parità di superficie pistoni (unico parametro vero per l'equiparazione prestazionale di motori con architetture diverse e C/A simili) sono solo cazzi loro, si impegnino di più o perdano...
                                quoto entrambi!!!!
                                la fisica è fisica:
                                Allora bici e quadri: vi risparmio il solito mezzo chilo di formule, ma la teoria (e la pratica) dicono che a parità di cilindrata, se raddoppio il numero di cilindri, aumento la potenza di un quarto. Ecco la ragione del rapporto 1000 / 750 nelle SBK, e 750 / 600 nelle SS fortemente voluto da Taglioni e accettato dai giapponesi.
                                1) il bicilindrico a parità di cilindrata è penalizzato! se poi vogliamo un campionato uniformato...beh, ducati può schierare la D16! a sto punto xò batta piangerà x' i brutti e cattivi schierano una derivata dalla motogp! l'han voluto loro!

                                2) quando i jap hanno chiesto l'aumento di cilindrata ducati non ha minacciato d'andarsene, ma s'è adeguata lavorando di più per rendere competitivo il suo prodotto!

                                3) come già detto, ai tempi d'oro, anche un privato poteva arrivare a vincere il mondiale (rumi con fred merkel, o in tempi più recenti i vari chili, ecc...) oggi ciccia!

                                4) ducati tiene il passo delle 1000 ma a che prezzo???????? costi altissimi, e da qui anche il motivo della evoluzione a 1100/1200. anni fa, quando l'mv tentava di muovere i primi passi nei campionati sbk, in un intervista al responsabile corse fu chiesto x' non usavano la stessa centralina di ducati (marvel 5 credo) e la sua risposta fu: "x' costa un botto (50.000€ ???), e son troppi anche per noi!"

                                5) anche senza controllo di trazione, non mi pare che le jap fossero lontanissime!

                                6) è 1 anno che ducati ha chiesto l'aumento di cilindrata e batta??? salta fuori solo ora????

                                7) dimenticavo: ovviamente a sto punto il regolamento dovrebbe essere uguale anche per ducati (che se non sbaglio ora può cambiare o lavorare l'albero motore e non so cos'altro!)

                                cazzate!

                                PS: x' nel passaggio da 500 a motogp la cilindrata è stata raddoppiata????? coi ragionamenti visti da alcuni, avrebbero dovuto, in barba alle regole della fisica, tenere la stessa cilindrata! a parità di cilindrata un 4T ha la metà della potenza di un 2T???? amen....ma il 4T è molto + godurioso da guidare!
                                Last edited by robik; 05-04-07, 12:24.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X