Visto che oggi non c'ero a fare cagnara con voi apro il solito post di analisi su Biaggi ma in generale su un pò tutti, mettendo particolari che, osservo, non sono stati discussi.
Beh, visto il preludio del Venerdì e del Sabato, i risultati di oggi vengono inaspettati ma neanche tanto.
Toseland rompe il motore: questa è la sfiga più pazzesca che possa capitare ad un pilota ma si sà, quando si và alla ricerca esaperata di potenza, e la Cber 1000 "HRC" su questo fronte di strada ne ha fatta tanta, si corre il rischio di rompere.
Quindi più che di sfiga parlerei di un alto fattore di rischio accettato: se ti va bene la moto vola, se ti và male spacchi! Quindi è un problema del pacchetto tecnico, non sfiga come sento dire ad alcuni.
Altro elemento di analisi è l'incazzatura che manifesta Toseland buttando in malomodo la moto contro la rete. Purtroppo questo è indizio di nervosismo (precedente) e indice di una scarsa armonia nel box. Quando un pilota si comporta così manfesta, inconsciamente o meno, avversione verso il team (di cui ne intende la colpevolezza) e di fatti trattare la moto come ha fatto Toseland è sempre un'offesa nei confronti di chi te l'ha preparata.
Pensate un'attimo se un Bayliss o un Biaggi, in un simile frangente come si sarebbero comportati? Non ce li vedo proprio a trattare con nervosismo la moto.
Sicuramente non avrebbero malmenato la moto visto che entrambi sono coccolati e benvoluti dal rispettivo team.
Insomma: è fortemente verosimile che ci sia tensione nel Box di Toseland, vuoi per le pressioni che lo vogliono campione per poi indirizzarlo alla MotoGP vuoi per le voci confuse che vogliono Tenkate in MotoGp ma senza Toseland!
Bayliss cade: è bruttissimo vedere un pilota sdraiarsi così, poi se è simpatico e benvoluto come Bayliss spiace ancora di più. Purtroppo nonostante il control traction l'High-side è sempre in agguato, anche se mi è parsa una perdita di aderenza o sbacchettamento dell'anteriore più che del posteriore.
Innegabile che la caduta abbia agevolato Biaggi nei risultati, ma una caduta è parte delle corse. Oggi cade Bayliss, domani Haga, dopodomani Biaggi, quindi dire che il risultato di Biaggi è regalato non è giusto perche sembra che se và male qualcosa a Biaggi taluni affermano che è colpa sua, quando và male agli altri è fortunato. Insomma: un pò di coerenza eh!
Quanto alla uscita di Toseland in gara 2 non è affatto scontato che vincesse, anzi.
Il passo di Biaggi, è stato per moltissimi giri sotto l'1 e 32, cosa mai successa a Max durante le prove, quindi anche superiore a quello di Toseland in Gara 1. Haga anche lui era lì, e nulla, alla luce degli intertempi, vieta di pensare che potrebbe essere che Toseland sarebbe arrivato addirittura 3° dietro Biaggi e Haga!
Un commento poi sul comportamento di Biaggi nel dopogara. Pacche sulle spalle e ampi sorrisi.
Niente tensione e musi che sono solo un lontano ricordo della MotoGP.
Perfino Chili, notoriamente poco simpatizzante di Biaggi, ne ha elogiato le doti e osservato il cambiamento e l'ottimo adattamento allo spirito friendly della SBK
Sfatato l'ultimo mito che Biaggi fosse antipatico e superstar con la puzza sotto il naso che guarda i piloti della classe minore dall'alto verso il basso.
E' caduto l'ultimo appiglio che i denigratori di Biaggi avevano nella lo borsa.
Gli altri erano:
- Non è capace di lottare in bagarre
- Si spaventa se prende sportellate
- Ha una guida poco incisiva
- Se non parte per primo e fà il ritmo lui si perde
- Non è aggressivo
- Non sorpassa mai
- Non è capace a sorpassare
- Sorpassa solo sul dritto
- In SBK prenderà solo sportellate
La borsa delle cazzate ora è vuota! Meditate...
Un'ultima considerazione: oggettivamente le Gare della SBK tengono incollati alla televisione con il nodo alla gola fino alla fine! Niente a che vedere con al MotoGP.
Parafrasando Meda quando affermava che la MotoGP faceva 10 giri intorno alla SBK (lui intendeva in termini di Share-ascolti) io dico che la SBK fà 10 giri intorno alla MotoGP per spettacolarità e componente adrenalinica!
W LA SBK
Beh, visto il preludio del Venerdì e del Sabato, i risultati di oggi vengono inaspettati ma neanche tanto.
Toseland rompe il motore: questa è la sfiga più pazzesca che possa capitare ad un pilota ma si sà, quando si và alla ricerca esaperata di potenza, e la Cber 1000 "HRC" su questo fronte di strada ne ha fatta tanta, si corre il rischio di rompere.
Quindi più che di sfiga parlerei di un alto fattore di rischio accettato: se ti va bene la moto vola, se ti và male spacchi! Quindi è un problema del pacchetto tecnico, non sfiga come sento dire ad alcuni.
Altro elemento di analisi è l'incazzatura che manifesta Toseland buttando in malomodo la moto contro la rete. Purtroppo questo è indizio di nervosismo (precedente) e indice di una scarsa armonia nel box. Quando un pilota si comporta così manfesta, inconsciamente o meno, avversione verso il team (di cui ne intende la colpevolezza) e di fatti trattare la moto come ha fatto Toseland è sempre un'offesa nei confronti di chi te l'ha preparata.
Pensate un'attimo se un Bayliss o un Biaggi, in un simile frangente come si sarebbero comportati? Non ce li vedo proprio a trattare con nervosismo la moto.
Sicuramente non avrebbero malmenato la moto visto che entrambi sono coccolati e benvoluti dal rispettivo team.
Insomma: è fortemente verosimile che ci sia tensione nel Box di Toseland, vuoi per le pressioni che lo vogliono campione per poi indirizzarlo alla MotoGP vuoi per le voci confuse che vogliono Tenkate in MotoGp ma senza Toseland!
Bayliss cade: è bruttissimo vedere un pilota sdraiarsi così, poi se è simpatico e benvoluto come Bayliss spiace ancora di più. Purtroppo nonostante il control traction l'High-side è sempre in agguato, anche se mi è parsa una perdita di aderenza o sbacchettamento dell'anteriore più che del posteriore.
Innegabile che la caduta abbia agevolato Biaggi nei risultati, ma una caduta è parte delle corse. Oggi cade Bayliss, domani Haga, dopodomani Biaggi, quindi dire che il risultato di Biaggi è regalato non è giusto perche sembra che se và male qualcosa a Biaggi taluni affermano che è colpa sua, quando và male agli altri è fortunato. Insomma: un pò di coerenza eh!
Quanto alla uscita di Toseland in gara 2 non è affatto scontato che vincesse, anzi.
Il passo di Biaggi, è stato per moltissimi giri sotto l'1 e 32, cosa mai successa a Max durante le prove, quindi anche superiore a quello di Toseland in Gara 1. Haga anche lui era lì, e nulla, alla luce degli intertempi, vieta di pensare che potrebbe essere che Toseland sarebbe arrivato addirittura 3° dietro Biaggi e Haga!
Un commento poi sul comportamento di Biaggi nel dopogara. Pacche sulle spalle e ampi sorrisi.
Niente tensione e musi che sono solo un lontano ricordo della MotoGP.
Perfino Chili, notoriamente poco simpatizzante di Biaggi, ne ha elogiato le doti e osservato il cambiamento e l'ottimo adattamento allo spirito friendly della SBK
Sfatato l'ultimo mito che Biaggi fosse antipatico e superstar con la puzza sotto il naso che guarda i piloti della classe minore dall'alto verso il basso.
E' caduto l'ultimo appiglio che i denigratori di Biaggi avevano nella lo borsa.
Gli altri erano:
- Non è capace di lottare in bagarre
- Si spaventa se prende sportellate
- Ha una guida poco incisiva
- Se non parte per primo e fà il ritmo lui si perde
- Non è aggressivo
- Non sorpassa mai
- Non è capace a sorpassare
- Sorpassa solo sul dritto
- In SBK prenderà solo sportellate
La borsa delle cazzate ora è vuota! Meditate...
Un'ultima considerazione: oggettivamente le Gare della SBK tengono incollati alla televisione con il nodo alla gola fino alla fine! Niente a che vedere con al MotoGP.
Parafrasando Meda quando affermava che la MotoGP faceva 10 giri intorno alla SBK (lui intendeva in termini di Share-ascolti) io dico che la SBK fà 10 giri intorno alla MotoGP per spettacolarità e componente adrenalinica!
W LA SBK
Comment