Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Concessioni FLUSSO BENZINA, Ducati e BMW penalizzate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Concessioni FLUSSO BENZINA, Ducati e BMW penalizzate

    Questo il comunicato ufficiale FIM:

    “Ai sensi dell'articolo 2.4.3.2* del Regolamento FIM WorldSBK Penalizzazioni per Overperformance - i valori di prestazione sia per Ducati che per BMW hanno superato la soglia di -0,250 e rimangono al di sotto del limite di -0,500. Di conseguenza, entrambi i costruttori rientrano nell'intervallo definito per una riduzione del flusso di carburante di Fase 1.

    In conformità con l'articolo 2.4.2.2* del Regolamento WorldSBK, una riduzione del flusso di carburante di Fase 1 equivale a una diminuzione di 0,5 kg/h.

    Questa modifica entrerà in vigore a partire dal prossimo round ad Assen. La FIM continuerà a monitorare le prestazioni per garantire un campionato equilibrato e competitivo”.


  • Font Size
    #2
    Originally posted by samvise View Post
    Questo il comunicato ufficiale FIM:

    “Ai sensi dell'articolo 2.4.3.2* del Regolamento FIM WorldSBK Penalizzazioni per Overperformance - i valori di prestazione sia per Ducati che per BMW hanno superato la soglia di -0,250 e rimangono al di sotto del limite di -0,500. Di conseguenza, entrambi i costruttori rientrano nell'intervallo definito per una riduzione del flusso di carburante di Fase 1.

    In conformità con l'articolo 2.4.2.2* del Regolamento WorldSBK, una riduzione del flusso di carburante di Fase 1 equivale a una diminuzione di 0,5 kg/h.

    Questa modifica entrerà in vigore a partire dal prossimo round ad Assen. La FIM continuerà a monitorare le prestazioni per garantire un campionato equilibrato e competitivo”.

    Sarebbe sufficiente che Ducati non arrivasse nemmeno al week end di gara. Bilici fermi, moto ferme, piloti a casa. Lo fai per due gare, la terza gara le boiate spariscono.​

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Zolla1 View Post

      Sarebbe sufficiente che Ducati non arrivasse nemmeno al week end di gara. Bilici fermi, moto ferme, piloti a casa. Lo fai per due gare, la terza gara le boiate spariscono.​
      si perchè tornano indietro come punti e tolgono le limitazioni

      Comment


      • Font Size
        #4
        Adesso fanno modifiche in corsa? Ma che roba è?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Pensate che paradosso vomitevole:
          Limitano le moto più prestazionali come la V4R e la BMW, che in definitiva sono poi anche gli unici progetti recentemente aggiornati, col solo fine di far tornare competitive le moto più vecchie tipo la kawa o addirittura la R1 che non è neanche più omologabile e targabile....

          Campionato derivate di serie....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Secondo me vogliono sperimentare questa nuova opzione
            BOP

            Comment


            • Font Size
              #7
              Vergognoso, la moto si prepara in inverno come si fa a stare dietro a ste cazzate che cambiano a stagione in corso?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Zolla1 View Post

                Sarebbe sufficiente che Ducati non arrivasse nemmeno al week end di gara. Bilici fermi, moto ferme, piloti a casa. Lo fai per due gare, la terza gara le boiate spariscono.​
                Infatti, o andare col 90% di gas e smettere di vincere

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by toscanaccio34 View Post
                  Pensate che paradosso vomitevole:
                  Limitano le moto più prestazionali come la V4R e la BMW, che in definitiva sono poi anche gli unici progetti recentemente aggiornati, col solo fine di far tornare competitive le moto più vecchie tipo la kawa o addirittura la R1 che non è neanche più omologabile e targabile....

                  Campionato derivate di serie....
                  QUOTONE, derivate di serie, allora se arrivasse la Suzuki con una moto di 10 anni e non volessero investire, dorna per fare spettacolo la porta ad avere dei vantaggi o svantaggiando gli altri.

                  Chi ha fatto la moto buona, bene ha il vantaggio. PUNTO.

                  Che campionato pagliacciata.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Fafnir View Post
                    Adesso fanno modifiche in corsa? Ma che roba è?
                    Prossimo step, TURBOLAX se uno vince 3 gare di fila?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by samvise View Post

                      QUOTONE, derivate di serie, allora se arrivasse la Suzuki con una moto di 10 anni e non volessero investire, dorna per fare spettacolo la porta ad avere dei vantaggi o svantaggiando gli altri.

                      Chi ha fatto la moto buona, bene ha il vantaggio. PUNTO.

                      Che campionato pagliacciata.
                      e in tutto ciò chi ci rimetterà sono i clienti finali....

                      Mi raccomando chiedete pure zavorre e limitazioni sulle moto più performanti, poi però vi meritate le GSXR, R1, ZX10R usate di 10 anni fa....

                      PS: il voi non include te che ho quotato

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by toscanaccio34 View Post
                        Pensate che paradosso vomitevole:
                        Limitano le moto più prestazionali come la V4R e la BMW, che in definitiva sono poi anche gli unici progetti recentemente aggiornati, col solo fine di far tornare competitive le moto più vecchie tipo la kawa o addirittura la R1 che non è neanche più omologabile e targabile....

                        Campionato derivate di serie....
                        Come dici tu, è un controsenso proprio per la sua 'apparente' denominazione.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by samvise View Post

                          QUOTONE, derivate di serie, allora se arrivasse la Suzuki con una moto di 10 anni e non volessero investire, dorna per fare spettacolo la porta ad avere dei vantaggi o svantaggiando gli altri.

                          Chi ha fatto la moto buona, bene ha il vantaggio. PUNTO.

                          Che campionato pagliacciata.
                          c'è già la kawasaki che carene e pochi affinamenti a parte è la moto di 10 anni fa

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Non capisco perchè tutti scrivono post senza aver prima letto il regolamento che è stato accettato/firmato/depositato da tutte le case costruttrici prima dell'inizio del campionato 2025

                            Leggete questo articolo che è stato pubblicato sula pagina di Corsedimoto ... E' scritto in modo facilmente comprensibile così che tutti capiscano cosa è superconcesso e chi ha ricevuto queste superconcessioni!

                            La grande novità regolamentare è l'introduzione del controllo del flusso di carburante. I| valore iniziale è fissato in 47 kg/ora (massici, non volumetrici). Le
                            Superbike odierne hanno motori da 240- 245 cavalli e, se non ci fossero limiti, consumerebbero 48,5-49 kg/ora. Il flussometro imporrà una carburazione super magra con le implicazioni anche di tenuta meccanica.

                            ll valore indicato verrà aggiustato dai commissari della Federmoto Internazionale un'ora prima della partenza, in base alle condizioni meteo rilevate.
                            I flussometro ha di fatto preso il posto del precedente limitatore dei giri, per cui sarà il "regolatore" delle concessioni che vengono attribuite alle marche in difficoltà ed equilibrare il campionato. Dopo ogni ceckpoint (cioè tre round) se chi guida il Mondiale ha dodici punti concessione in più del secondo, verrà penalizzato con la ulteriore limitazione di 0,5 kg/ora del flusso benzina, cioè non potrà consumare più di 46,5 kg/ora. Al contrario, chi resta indietro potrà avere mezzo litro in più.

                            Nel regolamento 2025 sono state aggiunte norme che eviteranno supremazie schiaccianti.

                            I "punti concessione" da quest'anno vengono calcolati solo sul miglior pilota di ogni marca, invece di due. Così non saranno più possibili rallentamenti strategici della seconda guida che in passato venivano attuati per manipolare, di fatto, i conteggi.
                            Inoltre se una Marca vince due gare (su pista asciutta) su almeno due piste diverse non potrà guadagnare ulteriori concessioni nella stagione corrente.
                            Nei primi tre round (Australia, poi a fine marzo Portimao e metà aprile Assen) solo Ducati e BMW correranno con Superbike derivate dal modello stradale omologato.
                            Honda Yamaha, Kawasaki e Bimota invece avranno le super concessioni, cioè la possibilità di utilizzare parti di motore e telaio prototipo oltre a disporre di sei
                            giornate di test supplementari. Sarà fondamentale seguire l'evolvere della graduatoria dei "punti concessione" per capire come gli aiutini modificano (o meno)
                            i valori in pista.
                            (Fonte Corsedimoto)​​

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              E comunque in tutto questo, il turco ha avuto ancora da ridire su Ducati

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X