Questo il comunicato ufficiale FIM:
“Ai sensi dell'articolo 2.4.3.2* del Regolamento FIM WorldSBK Penalizzazioni per Overperformance - i valori di prestazione sia per Ducati che per BMW hanno superato la soglia di -0,250 e rimangono al di sotto del limite di -0,500. Di conseguenza, entrambi i costruttori rientrano nell'intervallo definito per una riduzione del flusso di carburante di Fase 1.
In conformità con l'articolo 2.4.2.2* del Regolamento WorldSBK, una riduzione del flusso di carburante di Fase 1 equivale a una diminuzione di 0,5 kg/h.
Questa modifica entrerà in vigore a partire dal prossimo round ad Assen. La FIM continuerà a monitorare le prestazioni per garantire un campionato equilibrato e competitivo”.
“Ai sensi dell'articolo 2.4.3.2* del Regolamento FIM WorldSBK Penalizzazioni per Overperformance - i valori di prestazione sia per Ducati che per BMW hanno superato la soglia di -0,250 e rimangono al di sotto del limite di -0,500. Di conseguenza, entrambi i costruttori rientrano nell'intervallo definito per una riduzione del flusso di carburante di Fase 1.
In conformità con l'articolo 2.4.2.2* del Regolamento WorldSBK, una riduzione del flusso di carburante di Fase 1 equivale a una diminuzione di 0,5 kg/h.
Questa modifica entrerà in vigore a partire dal prossimo round ad Assen. La FIM continuerà a monitorare le prestazioni per garantire un campionato equilibrato e competitivo”.
Comment