Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Oliver Bayliss senza più Ducati, la nuova sfida è Triumph

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Oliver Bayliss senza più Ducati, la nuova sfida è Triumph

    da corsedimoto

    Bayliss è un cognome legato alla Ducati, ma questo vale soltanto per il mitico Troy, non più per l’erede Oliver. Che dopo aver cominciato la sua avventura con la Rossa, prima nella serie nazionale australiana e poi nel Mondiale, adesso cambia decisamente orizzonte. “La prossima settimana sfreccerò sul rettilineo principale del circuito di Phillip Island in sella alla Triumph PTR Racing durante i due giorni di test ufficiali del World Supersport. Non vedo l’ora d’iniziare la stagione!” Oliver Bayliss ha pubblicato questo post con questa splendida foto sui social.

    Figlio del leggendario Troy Bayliss, tre volte campione del mondo Superbike, ha fatto il suo attesissimo debutto nel paddock del Mondiale Superbike nel 2022, in sella a una Ducati, attirando subito l’attenzione degli appassionati. Alla sua prima stagione in Supersport con il team Barni Ducati ha dimostrato talento e determinazione ma probabilmente era ancora un po’ troppo acerbo. Aveva appena 18 anni e non aveva esperienza internazionale. Certo, era stato protagonista nel Campionato Superbike Australiano ma il Mondiale Supersport è un’altra cosa.

    La sua crescita è proseguita con il team D34G Racing di Davide Giugliano, sempre su una Panigale V2. Le due stagioni nel team dell’amico di suo padre però sono state condizionate dagli infortuni. Nel 2023, in particolare, aveva dovuto saltare diverse gare. Nei tre anni in Supersport il suo miglior piazzamento è stato il quinto posto in gara-1 a Phillip Island nel 2024. Ha terminato poi quel campionato al quattordicesimo posto, un piazzamento al di sotto delle aspettative. Bayliss Junior comunque non si è perso d’animo ed ora è pronto a voltare pagina. Probabilmente gareggiando su Triumph avrà meno pressioni che su una Ducati, meno riflettori puntati addosso, meno responsabilità. La Triumph Street Triple 765 è comunque una moto competitiva. In più Oliver avrà come compagno di squadra Tom Booth Amos, un pilota inglese d’esperienza alla sua seconda stagione con PTR quindi una buon team mate su cui contare.
X
Working...
X