Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SBK a Phillip Island: confermato il pit stop per Gara 1 e Gara 2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Alone View Post
    e nell'endurance , come fanno allora...?? turni da 40/50gg per pilota sono all'ordine del giorno.
    Per me è solo questione di avere MENO performance. ma se lo è per tutti, non vedo il problema.
    Nell'endurance, nn corrono a Phillip island.

    Con una sc1 posteriore, probabilmente riescono a fare gli stint da 50 minuti, sulle piste del mondiale endurance
    ​​​
    Last edited by ilcex; Yesterday, 15:28.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by ilcex View Post

      Nell'endurance, nn corrono a Phillip island.

      Con una sc1 posteriore, probabilmente riescono a fare gli stint da 50 minuti, sulle piste del mondiale endurance
      ​​​
      lo sappiamo che li' non ci corrono...

      ma andando + piano, con una Sc2 o 3, secondo me 23 giri a PI ce li farebbero..
      ma andare + piano non si puo'!
      questo è il mio pensiero..

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by ilcex View Post

        1 Gli pneumatici sviluppo li portano ad ogni round. Ma sono cmq costruiti sulla base delle diablo sbk che noi compriamo

        Sviluppare un tipo di pneumatico, esclusivamente per un circuito, lo fai solo se usi pneumatici prototipo. Perché ha un costo esagerato, tra studio e realizzazione. Produrre 600 posteriori per una sola pista, non ha un senso logico.

        2, si ricollega al punto 1. Per filosofia, pirelli nn fa pneumatici protitipo. Si usa materiale commerciale. Anche in motogp, con pneumatici prototipo, dovettero fare il pit stop anni fa
        1 casomai sono gli pneumatici che noi compriamo a essere costruiti sulle basi di quelli sviluppo .....
        lavori da un fornitore di pneumatici per sapere i costi ? i costi sono gli stessi dello sviluppo normale , pensi che ogni cosa che provano vada a buon fine ??? ci sono sviluppi che costano un botto e poi vengono accantonati !!
        2 se fosse cosi non ci sarebbe progressione si sperimenta con materiali commerciali??? dai fai il serio

        poi pensala come vuoi ma per progredire bisogna sperimentare e viceversa
        Last edited by davegan; Yesterday, 19:45.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Alone View Post

          e perché no, scusami..l’importante è che TUTTI abbiano le stesse possibilità di giocarsi la gara alla pari…Il tempo finale non ha importanza , se non per le ( inutili) statistiche
          Ma infatti chi baderebbe al tempo finale di gara ?? Che poi tra l altro si aumenta molto di più con un pit stop rispetto a montare gomma più dura

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by davegan View Post

            1 casomai sono gli pneumatici che noi compriamo a essere costruiti sulle basi di quelli sviluppo .....
            lavori da un fornitore di pneumatici per sapere i costi ? i costi sono gli stessi dello sviluppo normale , pensi che ogni cosa che provano vada a buon fine ??? ci sono sviluppi che costano un botto e poi vengono accantonati !!
            2 se fosse cosi non ci sarebbe progressione si sperimenta con materiali commerciali??? dai fai il serio

            poi pensala come vuoi ma per progredire bisogna sperimentare e viceversa

            fare degli pneumatici sviluppo, con la base di quelli uttuali, significa modificare chimicamente la mescola, o come la mescola stessa viene stesa sulla carcassa. significa modificare la carcassa stessa, ma la base della carcassa è la stessa

            per il circuito australiano ci vorrebbero pneumatici appositamente pensati per quel tracciato. quindi prendi quelli attuali...li metti da parte e parti da zero per progettare e realizzare, un lotto di posteriori che potrai usare solo in una gara.

            da che mondo è mondo, se produci 10 pezzi, il costo finale sarà più alto di un lotto di 1000 pezzi. perchè tutto il lavoro che c'è prima, lo spalmi su più numeri


            non lavoro da un nessun fornitore di pneumatici. mi limito soltanto a montarle ai piloti

            Comment


            • Font Size
              #36
              SE non erro fanno, se le ricordo tutte e non credo..
              SC0 SC1 SC2 (credo 2 varianti) SC3 SCQ SCX...certamente non sviluppate per la strada
              e non possono sviluppare una SCDL (dilegno??)

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ilcex View Post


                fare degli pneumatici sviluppo, con la base di quelli uttuali, significa modificare chimicamente la mescola, o come la mescola stessa viene stesa sulla carcassa. significa modificare la carcassa stessa, ma la base della carcassa è la stessa

                per il circuito australiano ci vorrebbero pneumatici appositamente pensati per quel tracciato. quindi prendi quelli attuali...li metti da parte e parti da zero per progettare e realizzare, un lotto di posteriori che potrai usare solo in una gara.

                da che mondo è mondo, se produci 10 pezzi, il costo finale sarà più alto di un lotto di 1000 pezzi. perchè tutto il lavoro che c'è prima, lo spalmi su più numeri


                non lavoro da un nessun fornitore di pneumatici. mi limito soltanto a montarle ai piloti
                Ok ho capito
                Limitati a montarle allora
                A meno che sei un ingegnere e lavori in sviluppo
                Last edited by davegan; Today, 19:08.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Alone View Post
                  SE non erro fanno, se le ricordo tutte e non credo..
                  SC0 SC1 SC2 (credo 2 varianti) SC3 SCQ SCX...certamente non sviluppate per la strada
                  e non possono sviluppare una SCDL (dilegno??)
                  Ci vuole udini' per quello

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by davegan View Post

                    Ok ho capito
                    Limitati a montarle allora
                    A meno che sei un ingegnere e lavori in sviluppo
                    Io mi limito a montarle e a parlare ogni tanto con qualche ingegnere ​​​​​​

                    Tu immagino che come lavoro fai gomme

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by ilcex View Post

                      Io mi limito a montarle e a parlare ogni tanto con qualche ingegnere ​​​​​​

                      Tu immagino che come lavoro fai gomme
                      No però parlo per logica un team sviluppo in un azienda come Pirelli è presente e pagato tutto l anno , quindi il costo sviluppo è lo stesso . In un azienda del genere la sperimentazione è all'ordine del giorno , i costi di sviluppo sono riversati nel costo di acquisto finale ..ecco perché Pirelli è tra i più cari .. quindi si può permettere di investire soldi sullo sviluppo di uno pneumatico specifico .
                      ​​​​​​E lamia umile opinione .. ma ti parli con ingegneri e sei anche un chimico. Quindi scusa per la mia ignoranza

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by davegan View Post

                        No però parlo per logica un team sviluppo in un azienda come Pirelli è presente e pagato tutto l anno , quindi il costo sviluppo è lo stesso . In un azienda del genere la sperimentazione è all'ordine del giorno , i costi di sviluppo sono riversati nel costo di acquisto finale ..ecco perché Pirelli è tra i più cari .. quindi si può permettere di investire soldi sullo sviluppo di uno pneumatico specifico .
                        ​​​​​​E lamia umile opinione .. ma ti parli con ingegneri e sei anche un chimico. Quindi scusa per la mia ignoranza
                        Pneumatico specifico, che sarebbe un pneumatico prototipo, che va contro la filosofia aziendale

                        Quindi si usa la roba standard e si fa il pit stop.

                        A ottobre con la moto2 il pit stop nn era previsto. Gli pneumatici sono gli stessi. Solo che a ottobre fa freddo. A febbraio fa più caldo. E di conseguenza le temperature interne aumentano. Per questo, si fa il pit stop

                        Meglio il pit stop, che arrivare a fine gara con i posteriori con pezzi di gomma saltati, come successo ad altro produttore


                        Comment

                        X
                        Working...
                        X