Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SBK a Phillip Island: confermato il pit stop per Gara 1 e Gara 2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    SBK a Phillip Island: confermato il pit stop per Gara 1 e Gara 2

    Come nella passata stagione sia i piloti superbike che SSP dovranno passare ai box per cambiare le gomme nel corso delle manche. Sicurezza e meteo incerto le cause


    Prime novità – o conferme, a seconda dei punti di vista – per la Superbike in vista del primo round stagionale a Phillip Island. Dorna e FIM hanno infatti annunciato che, come nella passata stagione, sia nelle gare della SBK che in quelle della Supersport sarà obbligatorio compiere una sosta ai box per cambiare le gomme.

    Una scelta ovviamente dettata da ragioni di sicurezza, oltre al meteo incerto ed alle conseguenti temperature variabili. Per questo insieme di ragioni è stato stabilito che le gomme della SBK non devono compiere più di 11 giri, mentre quelle della SSP 10. In relazione a queste decisioni le gare della classe regina avranno una durata di 20 giri, con tutti i piloti muniti di due set di gomme addizionali per il fine settimana.
    fonte motosprint

  • Font Size
    #2
    Cavolo non pensavo, possibile che non abbiano trovato una mescola od una carcassa che possa permetterti di correre per 20 giri?

    Comment


    • Font Size
      #3
      La buffonaggine totale...

      Comment


      • Font Size
        #4
        è la dimostrazione che philipp island per quanto bellissima è stata progettata a cazzo, senza neanche provare a bilanciare destra e sinistra...

        Detto questo se fossero gomme prototipo sarebbe scandaloso, trattandosi di gomme commerciali evidentemente non ne hanno di adatte...
        la cosa strana è, perchè anni fa le avevano e ora no? solo perchè ora c'è asfalto nuovo? mah

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by panteranera View Post
          Come nella passata stagione sia i piloti superbike che SSP dovranno passare ai box per cambiare le gomme nel corso delle manche. Sicurezza e meteo incerto le cause


          Prime novità – o conferme, a seconda dei punti di vista – per la Superbike in vista del primo round stagionale a Phillip Island. Dorna e FIM hanno infatti annunciato che, come nella passata stagione, sia nelle gare della SBK che in quelle della Supersport sarà obbligatorio compiere una sosta ai box per cambiare le gomme.

          Una scelta ovviamente dettata da ragioni di sicurezza, oltre al meteo incerto ed alle conseguenti temperature variabili. Per questo insieme di ragioni è stato stabilito che le gomme della SBK non devono compiere più di 11 giri, mentre quelle della SSP 10. In relazione a queste decisioni le gare della classe regina avranno una durata di 20 giri, con tutti i piloti muniti di due set di gomme addizionali per il fine settimana.
          fonte motosprint
          Che figura di merda per pirelli e per il campionato...


          Le condizioni meteo sono uguali per tutti.. lasciagli anche osare e rischiare cazz..

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Viridian View Post
            è la dimostrazione che philipp island per quanto bellissima è stata progettata a cazzo, senza neanche provare a bilanciare destra e sinistra...

            Detto questo se fossero gomme prototipo sarebbe scandaloso, trattandosi di gomme commerciali evidentemente non ne hanno di adatte...
            la cosa strana è, perchè anni fa le avevano e ora no? solo perchè ora c'è asfalto nuovo? mah
            Ok e PIRELLI non è in grado di fare una gomma da SBK.. non da motogp.... adeguata?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Anche a me sembra strano che Pirelli non sia riuscita a fare una mescola adatta dopo i dati dello scorso anno

              Comment


              • Font Size
                #8
                Povera Superbike! Che brutta fine!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Sinceramente posso capire quando ci sono rifacimenti di asfalto, che in piste particolari come queste creano problemi, ma visto che erano nella medesima situazione la scorsa stagione, non si capisce perché Pirelli non abbia lavorato per fornire uno pneumatico adatto alla gara intera.
                  Mi pare si sia andati un po' al risparmio...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by andrea nadiani View Post
                    Sinceramente posso capire quando ci sono rifacimenti di asfalto, che in piste particolari come queste creano problemi, ma visto che erano nella medesima situazione la scorsa stagione, non si capisce perché Pirelli non abbia lavorato per fornire uno pneumatico adatto alla gara intera.
                    Mi pare si sia andati un po' al risparmio...
                    perchè non conviene farlo per una gara sola

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      perché pirelli non fa gomme prototipo su misura...usa quelle che poi venderà a tutti noi l'anno dopo. Lì ci vorrebbe una gomma asimmetrica come fanno in motogp. L'unica sarebbe usare delle mescole molto dure, ma poi ci sarebbero altri problemi legate alle performance.

                      Cmq Pirelli fa anche i campionati endurance, quindi non è che le gomme non durino. Io sono convinto che riuscirebbero a finire la gara ma i piloti dovrebbero gestire molto di più del solito. E il meteo ballerino non aiuta

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        SUPERALEX interessante il tuo commento,ma se per assurdo diamo a tutti la sc3 (ammesso che il meteo sia favorevole) potrebbero finire la gara senza fermarsi giusto?

                        ​​​​
                        Sarebbero tutti ad armi pari in regime di monogomma, vabbè dai facciamo che magari aumenterà la suspence con il cambio gomme e via non pensiamoci più.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by andrea nadiani View Post
                          Sinceramente posso capire quando ci sono rifacimenti di asfalto, che in piste particolari come queste creano problemi, ma visto che erano nella medesima situazione la scorsa stagione, non si capisce perché Pirelli non abbia lavorato per fornire uno pneumatico adatto alla gara intera.
                          Mi pare si sia andati un po' al risparmio...
                          Massima stima di pirelli per i prodotti che fa per l uso di tutti gli utenti e per lo sviluppo che poi trasmette sui prodotti commerciali , ma in questa occasione hanno perso punti a livello di immagine mondiale
                          Booh

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by SUPERALEX View Post
                            perché pirelli non fa gomme prototipo su misura...usa quelle che poi venderà a tutti noi l'anno dopo. Lì ci vorrebbe una gomma asimmetrica come fanno in motogp. L'unica sarebbe usare delle mescole molto dure, ma poi ci sarebbero altri problemi legate alle performance.

                            Cmq Pirelli fa anche i campionati endurance, quindi non è che le gomme non durino. Io sono convinto che riuscirebbero a finire la gara ma i piloti dovrebbero gestire molto di più del solito. E il meteo ballerino non aiuta
                            la tecnologia della bimescola ce l hanno , e hanno avuto tutto il tempo necessario per provare. e' il mondiale non il national
                            Parere mio

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Viridian View Post
                              è la dimostrazione che philipp island per quanto bellissima è stata progettata a cazzo, senza neanche provare a bilanciare destra e sinistra...

                              Detto questo se fossero gomme prototipo sarebbe scandaloso, trattandosi di gomme commerciali evidentemente non ne hanno di adatte...
                              la cosa strana è, perchè anni fa le avevano e ora no? solo perchè ora c'è asfalto nuovo? mah
                              scusa ma a phillip island si corre da molto si è sempre fatta tutta la distanza di gara, piuttosto sono gli ultimi anni che le gomme non reggono più la distanza di gara, sarà mica che progettate male siano le gomme degli ultimi anni?
                              o forse si corre nel periodo sbagliato? conta anche quello secondo me.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X