visto che si legge ancor MOLTO DI GIRI CONCESSI E NON CONCESSI, mi sono dato un occhiata in rete e ho trovato questi dati
Ducati V4 r potenza max di serie a 15500 g/m..concesso in gara regime max a 16100g/m
Honda sc82 di serie potenza max a 14500, concessi in sbk 15600
Kawasaki zx-rr di serie potenza a 14000, concessi 14600
Yamaha r1 di serie a 13500, concessi 14950
ora, se come leggo, il concetto base del regolamento è consentire un regime max sviluppato da quello della moto di serie omologata,
mi sembra che le uniche due a cui è concesso , come minimo, un notevole allungo, sono honda e ancor di + yamaha..
Sono ben 1100 e 1450g/m di allungo contro i 600g/m di ducati e Kawa..
ora non stiamo a sottilizzare a che regime trovano la potenza max le sbk, non ci interessa..
ma è chiaro che le differenze sono davvero notevoli. come mai?
Ducati V4 r potenza max di serie a 15500 g/m..concesso in gara regime max a 16100g/m
Honda sc82 di serie potenza max a 14500, concessi in sbk 15600
Kawasaki zx-rr di serie potenza a 14000, concessi 14600
Yamaha r1 di serie a 13500, concessi 14950
ora, se come leggo, il concetto base del regolamento è consentire un regime max sviluppato da quello della moto di serie omologata,
mi sembra che le uniche due a cui è concesso , come minimo, un notevole allungo, sono honda e ancor di + yamaha..
Sono ben 1100 e 1450g/m di allungo contro i 600g/m di ducati e Kawa..
ora non stiamo a sottilizzare a che regime trovano la potenza max le sbk, non ci interessa..
ma è chiaro che le differenze sono davvero notevoli. come mai?
Comment