Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Presunta irregolarita' Ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by fante
    Perch? ? giusto che se fisicamente e meccanicamente ? a posto, possa ripartire. Il problema ? appunto la riaccensione della moto...
    Che il mezzo sia in ordine lo verificano gli ufficiali di percorso quando soccorrono moto e pilota.

    Comunque: la regola ? chiarissima.

    2.4.10 Cut-out del circuito di alimentazione
    Tutte le moto devono essere equipaggiate con un pulsante raggiungibile dalle manopole che consenta lo spegnimento del motore e le pompe di alimentazione devono essere cablate in modo tale che se la moto distesa su un fianco il circuito di alimentazione viene interrotto entro due secondi. Questo particolare pu? essere controllato su richiesta del Direttore tecnico. E' questa la norma che ha portato alla squalifica di Chris Vermeulen da gara 2 a Monza nel 2004.

    Per chi ? interessato: http://www.worldsbk.com/indext.html
    andare in "contenuti extra" e di seguito in "regolamento".

    Io la difendo solo ed unicamente per il fattore sicurezza.
    Sono d'accordo sul fatto di difendere in ogni modo la sicurezza ma come ha postato Lele-R1-Crash ... ma come e chi lo stabilisce se e' in ordine ? Il pilota deve stabilire se la moto ? in ordine?......come fa a verificare se ci fosse una qualsiasi perdita di liquidi pericolosi che si potrebbero spargere sulla pista????Come vedi secondo me la massima sicurezza sarebbe garantita dall'esclusione di chi va a gambe all'aria....sarebbe un peccato certamente per le classiche ed innocue scivolate ma si parla di piloti professionisti non di amatori....la sicurezza prima di tutto!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Silver
      si, e lo avevano squalificato
      ti sbagli!!!!! niente squalifica!!!1

      Comment

      X
      Working...
      X