Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Queste sarebbero moto da sogno che pero' erano prodotte in un epoca in cui le sportive vendevano badilate di moto.
A volte mi sono posto una domanda, e se tornassero a fare queste moto da sogno e tornassero a fare le altre sportive pi? umane le vendite aumenterebbero? Sul web non si fa altro che leggere che le sportive sono troppo estreme e spaventano molti potenziali clienti.
Io sarei per le Rc45/R7 ma mi manca la pecunia...
S?, forse non son pi? quei tempi per fare modelli completamente nuovi in tiratura limitata.
Tuttavia un qualcosa tipo V4R, versione corsa stradale con motore dedicato, potrebbero farla.
Se invece che alti numeri fissassero in 250 l'anno il numero di moto immatricolate necessarie per partecipare e le case ne facessero appunto 250 magari numerate le venderebbero come il pane anche stessero a 40.000? come la Ducati secondo me.
Lo dico perch? per la H2R e' cos?, per la S000rr in carbonio pure e queste manco possono essere utilizzate in strada.
Honda e Kawa han fatto s? le loro versioni RR, prezzo non esagerato ma appeal incrementato di niente rispetto alla versione base.
Possono fare meglio sicuramente ma evidentemente non se la sentono di fare un motore nuovo.
S?, forse non son pi? quei tempi per fare modelli completamente nuovi in tiratura limitata.
Tuttavia un qualcosa tipo V4R, versione corsa stradale con motore dedicato, potrebbero farla.
Se invece che alti numeri fissassero in 250 l'anno il numero di moto immatricolate necessarie per partecipare e le case ne facessero appunto 250 magari numerate le venderebbero come il pane anche stessero a 40.000? come la Ducati secondo me.
Lo dico perch? per la H2R e' cos?, per la S000rr in carbonio pure e queste manco possono essere utilizzate in strada.
Honda e Kawa han fatto s? le loro versioni RR, prezzo non esagerato ma appeal incrementato di niente rispetto alla versione base.
Possono fare meglio sicuramente ma evidentemente non se la sentono di fare un motore nuovo.
Abbassare il tetto di moto vendute per l'omologa in WSBK significherebbe allontanare il concetto di derivate dalla serie ed avvicinare quello di prototipi, per?.
Per il resto mi sbaglier?, ma continuo a dire che tra imminenza dell'entrata in vigore delle normative Euro 5 e la necessit? di realizzare moto sempre pi? performanti che facciano da base per le WSBK, ad EICMA 2019 di motori nuovi ne vedremo pi? di uno.
Opinione personale ovviamente, ma preferisco vedere a giro una serie limitata di pregio che corre pressoch? identica in SBK che una moto supersportiva qualunque completamente trasformata per essere competitiva in gara.
Se invece che alti numeri fissassero in 250 l'anno il numero di moto immatricolate necessarie per partecipare e le case ne facessero appunto 250 magari numerate le venderebbero come il pane anche stessero a 40.000? come la Ducati secondo me.
ma non lo sono gi??
The minimum number of motorcycles to be produced are:
i) 125 units of the motorcycle model intended to be raced at the time
of homologation inspection visit.
ii) and 250 units on the 31st December of the homologation visit/year
and 500 units on the 31st December of the following year
io ho sempre interpretato questa parte di reg come 250 annuali, infatti Kawa ha fatto 250 RR numerate
Opinione personale ovviamente, ma preferisco vedere a giro una serie limitata di pregio che corre pressoch? identica in SBK che una moto supersportiva qualunque completamente trasformata per essere competitiva in gara.
250 o 500 pezzi all'anno, parlando di moto realizzate dalle pi? importanti case del del mondo, sono numeri che stridono (parecchio) con il concetto di derivate dalla serie, secondo me.
io ho sempre interpretato questa parte di reg come 250 annuali, infatti Kawa ha fatto 250 RR numerate
E' cos?. 250 entro la fine dell'anno in cui vengono omologate (leggi cos? ? pi? facile vendere il numero richiesto da INTERMOT/EICMA al 31 Dicembre) e 500 dall'anno successivo.
250 o 500 pezzi all'anno, parlando di moto realizzate dalle pi? importanti case del del mondo, sono numeri che stridono (parecchio) con il concetto di derivate dalla serie, secondo me.
Dipende dal mercato sinceramente
La domanda giusta ?: 250 moto(special) prodotte all'anno sono un numero giusto per questo mercato?
Tenendo presente che ? il promoter che ha scelto questa strada, delle special, inserendo anche tetti di spesa sui vari pezzi.
Sono sempre dei compromessi, il tetto massimo non pu? essere troppo basso perch? poi o perdi i marchi premium o crei opportunit? per "imbrogliare".
Secondo me non han messo mano seriamente al motore e dato un'estetica pi? racing come la Ducati perch? non potevano costare pi? di 30.000 dovendone venderne 500 l'anno, con 250 l'anno possono alzare il prezzo al price cap attuale e fare dei prodotti davvero desiderabili e ultra competitivi gi? di suo, poi pu? essere che mi sbaglio...
250 o 500 pezzi all'anno, parlando di moto realizzate dalle pi? importanti case del del mondo, sono numeri che stridono (parecchio) con il concetto di derivate dalla serie, secondo me.
Concordo.
Non sarebbe opportuno (anche se ? un ossimoro) parlare di prototipi di serie?
Ieri ho visto il video fatto da moto.it su questo argomento e hanno fatto anche l'esempio delle Honda e Yamaha del passato.
Era un mercato diverso con numeri che oggi sono da LOL ma una RC30 costava il doppio 12 vs 25
Comment