Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao come si decidono i rapporti del cambio di una gara in salita?Logicamente dipendera' anke dalla moto, un conto e' un 600 a 4 cil. un conto e' un 1200 a 2 cil. Mi spiego c'e' un range entro cui stare?
Ciao come si decidono i rapporti del cambio di una gara in salita?Logicamente dipendera' anke dalla moto, un conto e' un 600 a 4 cil. un conto e' un 1200 a 2 cil. Mi spiego c'e' un range entro cui stare?
Sicuramente devi accorciare molto. Poi vedi di volta in volta quando sei in gara. Per? ovviamente non sarai mai perfetto come puoi esserlo in una gara in pista. In pista in ogni gara rifarai la stessa curva dal venerd? alla domenica un centinaio di volte e probabilmente avrai gi? provato la pista nei mesi precedenti, nelle salite farai il tracciato su strada chiusa 6/8 volte........non sarai mai perfetto. Si improvvisa.....
Quindi si va a esperienza o chiedi aiuto agli altri.Se uno ha tipo 17/40 di quanto potrebbe accorciare?
Io ho corso 2 anni con un Ducati 750 e grazie al motore tutta coppia ( e niente potenza) avevo 2 o 3 denti di corona in pi? e non ho mai cambiato il rapporto da una salita all'altra.
Poi per 2 anni ho usato un aprilia 125 e li nascevano i problemi.....i rapporti erano importanti. Sicuramente molto pi? corti che da originale ma poi il rapporto si faceva di gara in gara. Generalmente cercavo un rapporto buono per uscire bene dal tornante pi? lento della gara. Nel veloce la marcia giusta si trova comunque.....
Comment