Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh penso sia normale che su tracciati tortuosi come quelli stradali,
una moto agile e leggera ha la meglio sulle motopotenti...
mi sorprende non abbia staccato il miglior tempo un motard...
I motard non riescono quasi mai a fare l'assoluto e neanche le naked.Se non erro quest'anno l'assoluto lo ha fatto sempre il 600 anche per il fatto che in Italia la federazione obbliga in caso di tracciati troppo veloci l'utilizzo di chicane nei rettilineiGi? un 1000 su strada ? forse troppo potente, se poi nei rettilinei mettiamo la chicane, ecco che il vantaggio si annulla.
All'estero fanno salite molto pi? veloci e spesso l'aasoluto lo fa il 1000.
I motard non riescono quasi mai a fare l'assoluto e neanche le naked.Se non erro quest'anno l'assoluto lo ha fatto sempre il 600 anche per il fatto che in Italia la federazione obbliga in caso di tracciati troppo veloci l'utilizzo di chicane nei rettilineiGi? un 1000 su strada ? forse troppo potente, se poi nei rettilinei mettiamo la chicane, ecco che il vantaggio si annulla.
All'estero fanno salite molto pi? veloci e spesso l'aasoluto lo fa il 1000.
Nn c'entra una mazza pero' in un intervista Faggioli campione di salita in auto diceva ke in certi tracciati raggiungeva i 250km\h quindi le medie basse sono una prerogativa motociclistica.
Nn c'entra una mazza pero' in un intervista Faggioli campione di salita in auto diceva ke in certi tracciati raggiungeva i 250km\h quindi le medie basse sono una prerogativa motociclistica.
ma perch? nelle gare in auto non hanno il limite della velocit? media quindi non mettono le chicane come fanno con le moto, in oltre i percorsi delle auto sono molto pi? lunghi
ACI/CSAI versus FMI...questa ? la risposta, non mi dilungo perch? sarei slo polemico :/
le gare di moto sono state accorciate solo negli ultimi anni, se parli coi piloti pi? esperti ti parlano di tracciati di oltre 10km senxa chicane artificiali
ACI/CSAI versus FMI...questa ? la risposta, non mi dilungo perch? sarei slo polemico :/
le gare di moto sono state accorciate solo negli ultimi anni, se parli coi piloti pi? esperti ti parlano di tracciati di oltre 10km senxa chicane artificiali
Io nel 1990 avevo fatto la Garessio-Garessio 2000 circa una decina di KM si saliva in circa 5 minuti. Bella! Devo per? ammettere che quando vedo le salite di oggi l'organizzazione ? decisamente migliore, curve protette da balle di paglia e percorso tutto controllato a vista dai commissari.
Quest'ultima salita per?.......1 minuto e 2 secondi
Nn c'entra una mazza pero' in un intervista Faggioli campione di salita in auto diceva ke in certi tracciati raggiungeva i 250km\h quindi le medie basse sono una prerogativa motociclistica.
attualmente le gare in salita in moto, in italia, sono una cagata pazzesca
la lunghezza va da 1,5 a 3 km
in pratica uno sputo
la velocita' media DEVE essere dentro i 100 kmh
vuol dire che se qualcuno fa meglio di 100 kmh di media.... si mette un'altra chicane artificiale o non ci si corre piu'
vero e proprio schiaffo allo sport, ed offesa ai piloti
vorrei tanto sapere chi ? quella testa di ***** che ha inserito queste regole
chi vuole deliberatamente far morire la salita
magari qualcuno che non si ? mai infilato una tuta aspettando di salire, sudare per ore e fare sacrifici per andare a fare una gara lontana 1000 km
perbenismo (che non vuol dire essere per bene ma fingere di esserlo) all'italiana per il quale esce sempre fuori qualcuno che ti dice quello che ? meglio e piu' sicuro per te anche se non ne capisce un ***** di quello che stai facendo
il colmo ? che da quando esiste l'europeo, che ? di fatto sotto il benestare della federazione italiana, quando si va a correre in europa, questi limiti non ci sono
gli stessi piloti con gli stessi requisiti e nulla osta possono fare gare in europa dove ci sono curve da 250 kmh............ma poi in italia devono stare dentro una media da scooter 50
davvero inspiegabile
sempre lo stesso genio, mise il limite di cilindrata a 600 cc abolendo di fatto la categoria 1000
poi pero' c'era il problema dell europeo
in pratica i piloti europei che facevano la 1000 quando venivano in italia per le gare d'europeo, non sapevano dove correre......
un vero pastrocchio ridicolo
allora quest'anno hanno rimesso la 1000
e visti i tempi magari quel genio ha capito che con un 600 vai forte uguale se non di piu'
io lo dissi appena abolirono le 1000
il futuro della salita italiana ? molto incerto e negativo
fanno di tutto per mettere i bastoni fra le ruote e ci stanno riuscendo
organizzare una salita ? diventato difficile e gli organizzatori dei motoclub si stanno giustamente rompendo i coglioni
i piloti si stanno stancando di fare gare cortissime e con pericolose chicane......sempre che non vengano declassate a cronoclimber, cosa che ? gi? successa anche quest'anno
pero' ? tutto in nome della sicurezza per il nostro bene e per il bene del mondo intero
io nel frattempo, siccome per correre in auto, dove puoi andare a mille mila all ora non ho i soldi
me ne vado in qualche bella superstrada italiana, almeno li qualche curva a 250 la posso fare e a differenza delle corse ? pure gratis
Comment