Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In genere chi ha un contratto con un team che lo paga bene (vedi i piloti pi? blasonati) divide il premio con i suoi meccanici.
La questione dei premi e dell'ingaggio dei piloti f? uno dei motivi per cui Agostini e gli altri piloti del motomondiale boicottarono il TT. Agostini non ha mai negato che ci fosse anche una questione di soldi nella volont? di escludere il TT dal motomondiale, cosa che Mick Grant ha confermato pi? volte. Secondo i piloti gli organizzatori erano di braccino molto corto con i premi fermi come valore a ci? che si prendeva 40 anni prima mentre se avessero fatto anche una gara in un cittadino italiano li avrebbero pagati molto di pi?.
A me non pare che siano pi? di tanto bassi....Avete idea quanto costa un'iscrizione al CIV,e quanto sia il premio per la vittoria del campionato??
Nonostante sia sbandierato a destra e manca come un campionato di alto livello (tolta la stock 600,mi pare che nelle altre categorie al mondiale chi arriva dal CIV le prenda di santa ragione,o no?),seguito dai media e bla bla bla,non paga un *****....meno del TT
basti pensare che all'italiano gt al vincitore della categoria gt2, che ? la massima, vanno 60.000 euro, e una stagione (al pilota ) gli costa 30.000 a gara di sponsor.
Comment