Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bonetti svantaggiato dal numero alto (58), ma perch? ? cos? indietro con il numero?
pare che sebbene gli spettasse, visti i tempi, non abbia richiesto di cambiarlo per non 'avere rogne'. 2 anni fa a Sillano mi disse che non era scontato che l'iscrizione del TT per l'anno seguente venisse accettata, dipendeva dai risultati durante l'anno (? per questo che corre il CIM, in parte almeno).. mi piace pensare che la motivazione sia questa.. perch? da come guida, di sicuro ? un combattente.
insomma... alla NW200 ? arrivato a 1 secondo dall'attuale detentore del record sul giro delle 600, Michael Dulop, e davanti a Cameron Donald... ciononostante gli hanno dato il 58.... secondo voi, ? ben visto come pilota?
Mark Miller vince il TT Zero sulla MotoCzysz E1PC con il tempo di 23:22,89 alla media di 96,820 mph (155,82 km/h). Non riesce, per poco, ad essere sopra le 100 mph e quindi non vince il premio di 10.000 sterline per chi supera la barriera delle 100 mph. Secondo Rob Barber , il vincitore dell'anno scorso della classe TTXGP, su Agni Z1 e terzo James McBride su Man TTX. Mark Miller a Sulby ha fatto registrare 135,300 mph (217,74 km/h), niente male per moto al secondo anno di vita al TT.
Comment