Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nel 2004, vista la vittoria nell'Europeo Superstock il Team Alstare preventiva per il giovane talento romano il passaggio alla Superbike, ma purtroppo la Suzuki (che forniva e fornisce le GSX-R1000 al Team) in contrasto con le novit? regolamentari introdotte nella categoria decide di non prendere parte alla competizione mondiale lasciando Fabrizio in difficolt? vista l'impossibilit? di reperire una sistemazione a pochi giorni dall'inizio delle competizioni motociclistiche. Proprio per?, quando sembrava scontato che il campione europeo Superstock in carica restasse senza moto per il 2004 arriva la proposta del Team WCM, che partecipa al mondialeMotoGp con una Harris artigianale che montava il motore dellaYamahaR1 stradale modificato per rispettare i dettami regolamentari delle MotoGP. La moto, vista la scarsa disponibilit? economica del Team, risulta essere poco competitiva relegando Michel sempre nelle parti basse dello schieramento, ma tale annata riesce comunque ad essere positiva grazie al decimo posto ottenuto a Jerez de la Frontera, sotto la pioggia, davanti a piloti blasonati con moto ufficiali quali Capirossi, Tamada, Nakano. Questa ultima prestazione permette a Fabrizio di salire in sella, nel Gp del Portogallo all'Estoril, ad una Aprilia RS3 in sostituzione del titolare Byrne, purtroppo Michel non termina la gara, lasciando comunque un ottimo ricordo fra l' entourage della casa italiana.
La storia non fu proprio cosi........fu leggermente diversa....Michel dopo la vittoria del titolo stock prov? la 600 e gir? a pochi decimi da Fujiwara impressionando tutti....Batt? aveva pronta la formazione: Iannuzzo e Lavilla in Superbike con Chambon in SS insieme a Michel......ma Suzuki pose il veto nel 2004 nel correre in sbk.....batt? allora propose a MIchel di rimanere ancora in stock un altro anno......Michel, spinto da De Radigues (di cui si fidava ciecamente e con cui aveva firmato un contratto di bben 10 anni) si mostr? contrario....il manager intanto tirava sull'ingaggio tanto che la cosa indispett? Batt?....alla fine salt? tutto, con De Radigues che faceva la doppia faccia indisponendo Fabrizio con Batt? e viceversa, per ottenere un ingaggio maggiore...ma il giochino ovviamnete fin? male....Fabrizio si ritrov? a rescindere il contratto con De Radigues e come primo campione stock senza ingaggio.....si accord? con Papa moto per correre alcune tappe dell'Europeo stock con la kawa, pi? l'italiano......sembrava ormai una stagione segnata....poi arriv? la chiamata di Peter Clifford....e tutti a criticarlo......alla seconda gara si mise dietro capirossi dando i primi punti alla WCM, mettendosi sempre dietro i suoi compagni e tante volte anche i piloti aprilia, tanto che a Noale lo fecero provre in Portogallo (aneddoto, preso un colpo talmente forte in quel week-end che i problemi al braccio derivano da quello) con un pre-accordo per fare la Motogp nel 2005 con Aprilia...peccato che Aprilia si tolse dalla GP...fu allora che arriv? la chiamata HRC.....se volete continuo...cmq la storia del 2004 fu questa...
La storia non fu proprio cosi........fu leggermente diversa....Michel dopo la vittoria del titolo stock prov? la 600 e gir? a pochi decimi da Fujiwara impressionando tutti....Batt? aveva pronta la formazione: Iannuzzo e Lavilla in Superbike con Chambon in SS insieme a Michel......ma Suzuki pose il veto nel 2004 nel correre in sbk.....batt? allora propose a MIchel di rimanere ancora in stock un altro anno......Michel, spinto da De Radigues (di cui si fidava ciecamente e con cui aveva firmato un contratto di bben 10 anni) si mostr? contrario....il manager intanto tirava sull'ingaggio tanto che la cosa indispett? Batt?....alla fine salt? tutto, con De Radigues che faceva la doppia faccia indisponendo Fabrizio con Batt? e viceversa, per ottenere un ingaggio maggiore...ma il giochino ovviamnete fin? male....Fabrizio si ritrov? a rescindere il contratto con De Radigues e come primo campione stock senza ingaggio.....si accord? con Papa moto per correre alcune tappe dell'Europeo stock con la kawa, pi? l'italiano......sembrava ormai una stagione segnata....poi arriv? la chiamata di Peter Clifford....e tutti a criticarlo......alla seconda gara si mise dietro capirossi dando i primi punti alla WCM, mettendosi sempre dietro i suoi compagni e tante volte anche i piloti aprilia, tanto che a Noale lo fecero provre in Portogallo (aneddoto, preso un colpo talmente forte in quel week-end che i problemi al braccio derivano da quello) con un pre-accordo per fare la Motogp nel 2005 con Aprilia...peccato che Aprilia si tolse dalla GP...fu allora che arriv? la chiamata HRC.....se volete continuo...cmq la storia del 2004 fu questa...
La storia non fu proprio cosi........fu leggermente diversa....Michel dopo la vittoria del titolo stock prov? la 600 e gir? a pochi decimi da Fujiwara impressionando tutti....Batt? aveva pronta la formazione: Iannuzzo e Lavilla in Superbike con Chambon in SS insieme a Michel......ma Suzuki pose il veto nel 2004 nel correre in sbk.....batt? allora propose a MIchel di rimanere ancora in stock un altro anno......Michel, spinto da De Radigues (di cui si fidava ciecamente e con cui aveva firmato un contratto di bben 10 anni) si mostr? contrario....il manager intanto tirava sull'ingaggio tanto che la cosa indispett? Batt?....alla fine salt? tutto, con De Radigues che faceva la doppia faccia indisponendo Fabrizio con Batt? e viceversa, per ottenere un ingaggio maggiore...ma il giochino ovviamnete fin? male....Fabrizio si ritrov? a rescindere il contratto con De Radigues e come primo campione stock senza ingaggio.....si accord? con Papa moto per correre alcune tappe dell'Europeo stock con la kawa, pi? l'italiano......sembrava ormai una stagione segnata....poi arriv? la chiamata di Peter Clifford....e tutti a criticarlo......alla seconda gara si mise dietro capirossi dando i primi punti alla WCM, mettendosi sempre dietro i suoi compagni e tante volte anche i piloti aprilia, tanto che a Noale lo fecero provre in Portogallo (aneddoto, preso un colpo talmente forte in quel week-end che i problemi al braccio derivano da quello) con un pre-accordo per fare la Motogp nel 2005 con Aprilia...peccato che Aprilia si tolse dalla GP...fu allora che arriv? la chiamata HRC.....se volete continuo...cmq la storia del 2004 fu questa...
ma quanto ci stava bene Michel sulla 800 e' fabie''??
ma quanto ci stava bene Michel sulla 800 e' fabie''??
aridaje kacià, Flavio no Fabio ahaahahahahhahaha
mah....in motogp secondo me poteva andare forte l'anno delle 990...ma con le 800 se fosse andato da Gresini secondo me non avrebbe potuto esprimersi al meglio, vista la situazione di quell'anno di Gresini....meglio come è andata finora...ufficiale Ducati...oltretutto al Sachsenring in quella gara fece tipo settimo se non sbaglio, andò forte con quell'800 che era tutto tranne che competitiva
si flavietto è tutto vero quello che dici il vecchio manager ha rischiato di troncargli la carriera e forse fino ad oggi gli ha precluso la moto gp se allora fosse passato con batta avrebbe probabilmente vinto un mondiale in SBK.e avrebbe avuto offerte interessanti in moto gp altro che VCM ma col senno di poi ....
si flavietto ? tutto vero quello che dici il vecchio manager ha rischiato di troncargli la carriera e forse fino ad oggi gli ha precluso la moto gp se allora fosse passato con batta avrebbe probabilmente vinto un mondiale in SBK.e avrebbe avuto offerte interessanti in moto gp altro che VCM ma col senno di poi ....
sai che non ne sono cosi sicuro? ok che Michel ? riuscito ad emergere comunque con moto decisamente poco competitive ma.....ma la Suzuki 600 K1 usata da fujiwara e chambin fino al 2003 era un'ottima moto in configurazione ss, mentre nel 2004 il nuovo modello entr? subito in crisi dopo una partenza folgorante a valencia. Chiss? che magari stando in ss quell'anno non si sarebbe bruciato, mentre passando in WCM senza che nessuno gli desse credito ? riuscito in risultati che Peter Clifford ancora piange di gioia.
Comment