da racingworld
22/05/2006 - 23:08 ? La Ilmor vuole fare le cose per bene e si ? gettata nella mischia della MotoGP con un progetto tutto nuovo. La casa inglese produttrice di motori nel campo sportivo, che fino allo scorso anno collaborava con la Mercedes per spingere le McLaren di Formula 1, ? impegnata a pieno regime nella costruzione del suo prototipo per la classe regina del Motomondiale. Il progetto ? a buon punto tanto che il telaio ? quasi ultimato ed il motore, che gira al banco gi? da una ventina di giorni, sta dando risultati incoraggianti.
Steve Miller, responsabile della factory inglese, ci ha confermato in esclusiva le indiscrezioni: "Per quanto riguarda il motore siamo abbastanza avanti e la prima unit? ? gi? stata testata al banco con un certo successo. Il telaio ? invece quasi completamente ultimato e le ridotte dimensioni del motore e la sua compattezza ci offrono grandi vantaggi nella progettazione dello chassis. Il nostro obiettivo ? quello di poter portare il nostro prototipo in pista il prima possibile per fare dei test e vederne il reale potenziale".
Lavoro in continuo progresso quindi; la moto di per s? ? quasi pronta, bisogna aspettare il propulsore e poi il tutto potr? viaggiare su pista. Per questo servir? un pilota all'altezza ed esperto: qualcuno a piedi gi? c'?, e se pensate a Max Biaggi ? probabilmente quello giusto...
22/05/2006 - 23:08 ? La Ilmor vuole fare le cose per bene e si ? gettata nella mischia della MotoGP con un progetto tutto nuovo. La casa inglese produttrice di motori nel campo sportivo, che fino allo scorso anno collaborava con la Mercedes per spingere le McLaren di Formula 1, ? impegnata a pieno regime nella costruzione del suo prototipo per la classe regina del Motomondiale. Il progetto ? a buon punto tanto che il telaio ? quasi ultimato ed il motore, che gira al banco gi? da una ventina di giorni, sta dando risultati incoraggianti.
Steve Miller, responsabile della factory inglese, ci ha confermato in esclusiva le indiscrezioni: "Per quanto riguarda il motore siamo abbastanza avanti e la prima unit? ? gi? stata testata al banco con un certo successo. Il telaio ? invece quasi completamente ultimato e le ridotte dimensioni del motore e la sua compattezza ci offrono grandi vantaggi nella progettazione dello chassis. Il nostro obiettivo ? quello di poter portare il nostro prototipo in pista il prima possibile per fare dei test e vederne il reale potenziale".
Lavoro in continuo progresso quindi; la moto di per s? ? quasi pronta, bisogna aspettare il propulsore e poi il tutto potr? viaggiare su pista. Per questo servir? un pilota all'altezza ed esperto: qualcuno a piedi gi? c'?, e se pensate a Max Biaggi ? probabilmente quello giusto...
Comment