Biaggi: "L'addio ? probabile"
"Per il 2006 la vedo molto difficile"
L'avventura di Max Biaggi in MotoGp potrebbe essere giunta al capolinea: "Ancora non si ? concretizzato nulla, non c'? ancora una possibilit? valida - ha detto il romano, scaricato dalla Honda - Per il 2006 la vedo difficile. Aver saputo soltanto all'ultima gara che non avrei avuto una Honda per il 2006 ha complicato le cose per la ricerca di una moto". L'ultima spiaggia potrebbe essere un accordo con la Kawasaki.
Il futuro di Max Biaggi nella MotoGp sembra finalmente arrivato ad una svolta. Che purtroppo per? potrebbe essere negativa per il "corsaro" e per tutti i suoi tifosi. Il pilota romano ha finalmente rotto il silenzio che duravfa dalla fine della scorsa stagione, ma ha assicurato di non essere in procinto di recarsi in Malesia per i test delle squadre MotoGP "visto che ? periodo dei test invernali, che ci saranno tra 7 giorni. Saltarli non ?, eventualmente, la fine del mondo, ma esserci mi sarebbe piaciuto. Ma non c'? ancora nulla".
C'? un po' di rammarico nel romano per un mancato "grazie" da parte dei giapponesi: "In HRC forse avrebbero comunque potuto salutarmi dicendomi grazie. Io per? posso dire che quello che ho fatto, l'ho fatto con passione e ho anche oggi la potenzialit? per farlo ancora. Aver saputo soltanto all'ultima gara che non avrei avuto una Honda per il 2006 ha complicato le cose per la ricerca di una moto per il prossimo anno. I top team si mettono a posto tra luglio e settembre".
A questo punto non ? da scartare l'ipotesi di un addio alla MotoGp. In questo caso Biaggi, 34 anni, potrebbe prendere in considerazione soluzioni alternative: "E' tutto pi? difficile, vedremo, eventualmente far? altro. La Supermotard? Mi piace.... Comunque qualunque cosa la farei con lo spirito di farlo sempre per divertimento". Un rinvio dell'addio? "La vedo difficile".
Eppure, c'? ancora un'ultima spiaggia, e si chiama Kawasaki. Dopo il no di Yamaha e Suzuki, infatti, lo sponsor che ? rimasto a fianco di Biaggi, la Camel, sta trattando con la casa giapponese per trovare un posto in extremis al pilota. L'eventuale accordo sarebbe vantaggioso per tutti. La Camel vedrebbe ancora in sella il suo principale testimonial e Biaggi potrrbbr ancora correre per qualche stagione ad alti livelli nella classe regina, come giusto che sia per un pilota che nella sua lunga carriera ha conquistato 4 titoli del mondo. Infine, sarebbe molto vantaggioso anche per la Kawasaki che avr? la possibilit? di sviluppare la propria moto con un pilota di affermata esperienza e qualit?, dopo che, nella stagione appena conclusasi, ha raccolto come miglior piazzamento soltanto un secondo posto con Jacque sul circuito di Shanghai.
"Per il 2006 la vedo molto difficile"
L'avventura di Max Biaggi in MotoGp potrebbe essere giunta al capolinea: "Ancora non si ? concretizzato nulla, non c'? ancora una possibilit? valida - ha detto il romano, scaricato dalla Honda - Per il 2006 la vedo difficile. Aver saputo soltanto all'ultima gara che non avrei avuto una Honda per il 2006 ha complicato le cose per la ricerca di una moto". L'ultima spiaggia potrebbe essere un accordo con la Kawasaki.
Il futuro di Max Biaggi nella MotoGp sembra finalmente arrivato ad una svolta. Che purtroppo per? potrebbe essere negativa per il "corsaro" e per tutti i suoi tifosi. Il pilota romano ha finalmente rotto il silenzio che duravfa dalla fine della scorsa stagione, ma ha assicurato di non essere in procinto di recarsi in Malesia per i test delle squadre MotoGP "visto che ? periodo dei test invernali, che ci saranno tra 7 giorni. Saltarli non ?, eventualmente, la fine del mondo, ma esserci mi sarebbe piaciuto. Ma non c'? ancora nulla".
C'? un po' di rammarico nel romano per un mancato "grazie" da parte dei giapponesi: "In HRC forse avrebbero comunque potuto salutarmi dicendomi grazie. Io per? posso dire che quello che ho fatto, l'ho fatto con passione e ho anche oggi la potenzialit? per farlo ancora. Aver saputo soltanto all'ultima gara che non avrei avuto una Honda per il 2006 ha complicato le cose per la ricerca di una moto per il prossimo anno. I top team si mettono a posto tra luglio e settembre".
A questo punto non ? da scartare l'ipotesi di un addio alla MotoGp. In questo caso Biaggi, 34 anni, potrebbe prendere in considerazione soluzioni alternative: "E' tutto pi? difficile, vedremo, eventualmente far? altro. La Supermotard? Mi piace.... Comunque qualunque cosa la farei con lo spirito di farlo sempre per divertimento". Un rinvio dell'addio? "La vedo difficile".
Eppure, c'? ancora un'ultima spiaggia, e si chiama Kawasaki. Dopo il no di Yamaha e Suzuki, infatti, lo sponsor che ? rimasto a fianco di Biaggi, la Camel, sta trattando con la casa giapponese per trovare un posto in extremis al pilota. L'eventuale accordo sarebbe vantaggioso per tutti. La Camel vedrebbe ancora in sella il suo principale testimonial e Biaggi potrrbbr ancora correre per qualche stagione ad alti livelli nella classe regina, come giusto che sia per un pilota che nella sua lunga carriera ha conquistato 4 titoli del mondo. Infine, sarebbe molto vantaggioso anche per la Kawasaki che avr? la possibilit? di sviluppare la propria moto con un pilota di affermata esperienza e qualit?, dopo che, nella stagione appena conclusasi, ha raccolto come miglior piazzamento soltanto un secondo posto con Jacque sul circuito di Shanghai.
Comment