Preso da Virgilio:
Dopo la "scomunica" Honda anche la Yamaha ha chiuso la porta a Max Biaggi. Per lui, in vista del 2006, ? sempre pi? difficile trovare una soluzione di alto livello.
Con Suzuki, Kawasaki e Ducati (satellite) che nicchiano all'idea di schierare una terza moto nonostante i circa 12 milioni di euro che incasserebbero dalla Camel (sponsor personale del pilota), la Yamaha del team satellite Tech 3 (ex Fortuna) poteva rappresentare l'ultima opportunit? per Biaggi di guidare una moto decente nel prossimo Mondiale. Invece la squadra ha fatto sapere di non avere interesse nel pilota romano, che a questo punto sembra tagliato fuori.
Non ? evidentemente bastato il curriculum in Yamaha di Max, che dal 1999 al 2002 ha guidato per il team Yamaha-Marlboro vincendo otto gare. Anche allora, del resto, il divorzio si consum? a causa delle critiche al team che il pilota romano non risparmi? in diverse occasioni.
Nel 2002 per? Max era ben lieto di divorziare dalla Yamaha avendo dinanzi la prospettiva di passare alla Honda, prima con Sito Pons poi col team ufficiale. Oggi invece gli screzi con la HRC gli sono costati il posto in tutti i team Honda, e la stella Biaggi sembra tristemente spenta anche per la concorrenza della casa di Tokyo.
Povero Max....speriamo che risolva la situazione
Dopo la "scomunica" Honda anche la Yamaha ha chiuso la porta a Max Biaggi. Per lui, in vista del 2006, ? sempre pi? difficile trovare una soluzione di alto livello.
Con Suzuki, Kawasaki e Ducati (satellite) che nicchiano all'idea di schierare una terza moto nonostante i circa 12 milioni di euro che incasserebbero dalla Camel (sponsor personale del pilota), la Yamaha del team satellite Tech 3 (ex Fortuna) poteva rappresentare l'ultima opportunit? per Biaggi di guidare una moto decente nel prossimo Mondiale. Invece la squadra ha fatto sapere di non avere interesse nel pilota romano, che a questo punto sembra tagliato fuori.
Non ? evidentemente bastato il curriculum in Yamaha di Max, che dal 1999 al 2002 ha guidato per il team Yamaha-Marlboro vincendo otto gare. Anche allora, del resto, il divorzio si consum? a causa delle critiche al team che il pilota romano non risparmi? in diverse occasioni.
Nel 2002 per? Max era ben lieto di divorziare dalla Yamaha avendo dinanzi la prospettiva di passare alla Honda, prima con Sito Pons poi col team ufficiale. Oggi invece gli screzi con la HRC gli sono costati il posto in tutti i team Honda, e la stella Biaggi sembra tristemente spenta anche per la concorrenza della casa di Tokyo.
Povero Max....speriamo che risolva la situazione
Comment