Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Allora parliamone di Vale in F1

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Allora parliamone di Vale in F1

    Visto che ormai a quanto pare il passaggio alle 4 ruote non sembra piu' la classica voce di corridoio...

    fonte Gazzetta.it




    Ancora un anno in Yamaha, "poi se avr? offerte auto vedr?". Brivio: "Tra due stagioni in F.1". Piano 2006: prendere confidenza con la rossa tra un GP e l'altro

    PARIGI, 13 maggio 2005 - Da stamani il Motomondiale torna in pista a Le Mans. Riprendono i giochi iridati. Con la rincorsa di Marco Simoncelli a Mika Kallio in 125 e la difesa della posizione di leader 250 per Andrea Dovizioso, a caccia della prima vittoria per provare a staccarsi da Daniel Pedrosa. E in MotoGP? C?? solo Valentino Rossi, per ora. Con le sue rinnovate voglie di quattro ruote. Anche se non ancora definitivamente maturate. La primizia ? arrivata alla stampa francese, che ha voluto soltanto lui per una conferenza turistica con bateau mouche sulla Senna e foto con Notre Dame e la Torre Eiffel per sfondi inconsueti. Neppure a Michael Schumacher era mai stato offerto tanto, alla vigilia di un GP.
    Per Rossi elicottero, passatoia rosso cardinalizio per salire sul battello e tenda di velluto pesante per l?apparizione alla platea affollata. Come fosse gi? un pilota di F.1. Perch? ? in quella direzione precisa che vanno le dichiarazioni di una giornata convulsa. Valentino ha rotto gli indugi ed ha subito annunciato il suo futuro prossimo e lontano. "Per il 2006 - ha detto Rossi, il cui contratto con la Yamaha scade a fine 2005 - non cambio, resto dove sono. Mi trovo bene, ? una squadra eccezionale. Presto i miei cominceranno a parlare, sar? un?accordo facile".
    E dopo? "Da fine 2006 sono libero, se avr? delle offerte per correre in auto le vaglier?. La Ferrari? Sono degli amici, ho gi? guidato per la rossa,ma non ci sono solo loro". Ma lei si sentirebbe pronto a passare alle auto? "Vedremo. Da piccolo avevo cominciato sul kart. Poi, per fortuna, ho scoperto la moto. Ma la passione per l?auto resta. Ho corso dei rally, anche il Rac Mondiale (23 km soltanto, il 15 novembre 2002) e diversi Rally di Monza (dove ? arrivato anche secondo). Mi piace guidare le potenti WRC. ? una passione di famiglia che condivido con pap? Graziano".
    Qui s?inserisce, a 200 chilometri di distanza, a Le Mans, una dichiarazione definitiva e importante dell?attuale responsabile della squadra di Valentino, Davide Brivio. Saputo quanto detto dal suo pilota, il capo della Yamaha ha dichiarato: "Per il rinnovo del contratto 2006 non ci sono problemi. Abbiamo per? deciso di parlarne dopo il GP d?Italia, al Mugello (in programma il 5 giugno). S?, noi siamo gi? d?accordo per la scadenza dopo un anno. E sappiamo che lui dal 2007 sar? in F.1". Torniamo a Valentino sulla Senna, al futuro, alla Ferrari.
    "Quella prova a Fiorano di 13 mesi fa - racconta - fu il premio per il successo nel GP del Sudafrica a Welkom: prima gara con la Yamaha, prima vittoria". All?epoca tuttavia le dichiarazioni e i retroscena furono differenti: la prova di un pilota che vuole tentare il passaggio alla F.1 e che alla Ferrari interessa. Circostanze confermate ieri con dichiarazioni che hanno portato Rossi, in chiave 2007, lontano dalla moto. La direzione ? gi? presa e porta a Maranello. L?anno prossimo dunque potrebbe essere l?ultimo anno di due ruote, con Rossi pronto a limitare i test in MotoGP per provare con la Ferrari (ci sarebbero gi? state discussioni in questo senso) tra un GP e l?altro. Questo per vedere quali sono i suoi limiti, capire la macchina, capirsi. Al primo test, effettuato a Fiorano pi? di un anno fa, la differenza tra lui e il record di Schumacher fu di 3"5.
    Ma cosa sta spingendo, e definitivamente Valentino verso la F.1? Mancanza di motivazioni? Rossi ha spiegato che ? quasi al limite della noia anche se si diverte ancora un po?: "Non sono il pilota perfetto. Qualche progresso lo avete visto a Shanghai sul bagnato, l?ultima specialit? che mi mancava. Ma con le moto di oggi ? pi? facile di un tempo (sono l?elettronica e la messa a punto che aiutano il pilota; n.d.r.). Per? devo migliorare e per questo mi diverto un sacco. Altrimenti non sarei qui". Ma, da ieri, ? un Valentino a scadenza: pronto dal primo gennaio 2007 per nuove avventure.
    Prima, tuttavia, il dottor Rossi dovrebbe diventare Dottore per davvero: honoris causa all?Universit? di Urbino. Se l?? (quasi) lasciato sfuggire rispondendo alla domanda sulla laurea in Scienza delle comunicazioni a Vasco Rossi: "Mi ha fatto molto piacere, siamo amici, l?ho sentito e ne abbiamo parlato. Per me potrebbero esserci presto delle novit? in questo senso. Ma non adesso".


    Che ne pensate ?

  • Font Size
    #2
    fossi in lui non lo farei...certo e' che qua non ha rivali...si iniziera' a rompere le balle....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by TWO*stroka!
      fossi in lui non lo farei...certo e' che qua non ha rivali...si iniziera' a rompere le balle....
      sai ho paura anch'io, specialmente dopo che oggi nell'intervista ha detto che dietro edwards si stava addormentando
      A me dispiace, ma d'altro canto sono molto curioso di vedere cosa combina sulle macchine
      Dal test di Fiorano, sia vedendolo girare , sia ascoltando le sue impressioni alla guida della F1, mi ? parso che gi? aveva capito come quegli aerei andavano guidati.Ed ? una caratteristica di Valentino capire bene e in fretta il comportamento di un mezzo meccanico
      Ma sar? durissima ottenere i risultati quando ti confronti con chi corre con le 4 ruote da una vita.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Probabilmente diventer? un pilota da classifica medio-alta ma non lo vedo certo come l'erede di Shumacher...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se non sbalgio oggi ha smentito categoricamente le "voci che non pu? controllare"..star? in Motogp p?er altri 10 anni ha detto...

          ...certo che sarebbe perfetto per la F1..showman come Vale sono ricercatissimi.
          Poi quando lo vedremmo annaspare in 15esima posizione, uscire a ripetizione...lo daremmo per finito?
          Perch? la gente crede che sia cos? semplice?
          Immaginate quanto lavoro ci sia dietro un WE di F1..
          Venerd? prove libere..e provi la macchina in assetto gara.. (se non sai come provarla...)
          Sabato prove libere ed uficiali..si comincia a lavorare sulle gomme del WE (vedere i novellini come arrivano con le gomme sui 2/3 di gara il giorno dopo...)
          La sera a pianificare le strategie..e il giorno dopo prove ufficiali.
          Se parti dietro sei fregato..
          ..ragazzi..ma ve li vedete tanti giovani che cercano di sfondare nella F1..e che si vedono portare via il volante da uno che in automobilismo ha fatto qualche apparizione sporadica nei rallye..e che nel RAC ha fatto una ventina di km prima di uscire fuori strada?Immaginate un Montagny, che si sobbarca il posto da colaudatore..la Renault ha un posto libero..zac..Rossi..e lui in braghe di tela, sensibile collaudatore e terribile martello in gara (vedere le ue stagioni passate...), snobbato..
          ..no..preferisco vedere Vale in motoGp..magari potrebbe passare in SBK..magari nei rallye..ecco, l? penso sarebbe un ottimo personaggio per risollevare i rallye da una impasse di pubblicit?..

          Paolo

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per? per?...

            Certo che in SuperBike ce lo vedrei bene per davvero.

            In quel contesto sono davvero sicuro che con un qualunque cesso di moto sarebbe, se non in testa, cmq ai vertici della classifica.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Re: Allora parliamone di Vale in F1

              Originally posted by Kawasassi
              Visto che ormai a quanto pare il passaggio alle 4 ruote non sembra piu' la classica voce di corridoio...

              fonte Gazzetta.it




              Ancora un anno in Yamaha, "poi se avr? offerte auto vedr?". Brivio: "Tra due stagioni in F.1". Piano 2006: prendere confidenza con la rossa tra un GP e l'altro

              PARIGI, 13 maggio 2005 - Da stamani il Motomondiale torna in pista a Le Mans. Riprendono i giochi iridati. Con la rincorsa di Marco Simoncelli a Mika Kallio in 125 e la difesa della posizione di leader 250 per Andrea Dovizioso, a caccia della prima vittoria per provare a staccarsi da Daniel Pedrosa. E in MotoGP? C?? solo Valentino Rossi, per ora. Con le sue rinnovate voglie di quattro ruote. Anche se non ancora definitivamente maturate. La primizia ? arrivata alla stampa francese, che ha voluto soltanto lui per una conferenza turistica con bateau mouche sulla Senna e foto con Notre Dame e la Torre Eiffel per sfondi inconsueti. Neppure a Michael Schumacher era mai stato offerto tanto, alla vigilia di un GP.
              Per Rossi elicottero, passatoia rosso cardinalizio per salire sul battello e tenda di velluto pesante per l?apparizione alla platea affollata. Come fosse gi? un pilota di F.1. Perch? ? in quella direzione precisa che vanno le dichiarazioni di una giornata convulsa. Valentino ha rotto gli indugi ed ha subito annunciato il suo futuro prossimo e lontano. "Per il 2006 - ha detto Rossi, il cui contratto con la Yamaha scade a fine 2005 - non cambio, resto dove sono. Mi trovo bene, ? una squadra eccezionale. Presto i miei cominceranno a parlare, sar? un?accordo facile".
              E dopo? "Da fine 2006 sono libero, se avr? delle offerte per correre in auto le vaglier?. La Ferrari? Sono degli amici, ho gi? guidato per la rossa,ma non ci sono solo loro". Ma lei si sentirebbe pronto a passare alle auto? "Vedremo. Da piccolo avevo cominciato sul kart. Poi, per fortuna, ho scoperto la moto. Ma la passione per l?auto resta. Ho corso dei rally, anche il Rac Mondiale (23 km soltanto, il 15 novembre 2002) e diversi Rally di Monza (dove ? arrivato anche secondo). Mi piace guidare le potenti WRC. ? una passione di famiglia che condivido con pap? Graziano".
              Qui s?inserisce, a 200 chilometri di distanza, a Le Mans, una dichiarazione definitiva e importante dell?attuale responsabile della squadra di Valentino, Davide Brivio. Saputo quanto detto dal suo pilota, il capo della Yamaha ha dichiarato: "Per il rinnovo del contratto 2006 non ci sono problemi. Abbiamo per? deciso di parlarne dopo il GP d?Italia, al Mugello (in programma il 5 giugno). S?, noi siamo gi? d?accordo per la scadenza dopo un anno. E sappiamo che lui dal 2007 sar? in F.1". Torniamo a Valentino sulla Senna, al futuro, alla Ferrari.
              "Quella prova a Fiorano di 13 mesi fa - racconta - fu il premio per il successo nel GP del Sudafrica a Welkom: prima gara con la Yamaha, prima vittoria". All?epoca tuttavia le dichiarazioni e i retroscena furono differenti: la prova di un pilota che vuole tentare il passaggio alla F.1 e che alla Ferrari interessa. Circostanze confermate ieri con dichiarazioni che hanno portato Rossi, in chiave 2007, lontano dalla moto. La direzione ? gi? presa e porta a Maranello. L?anno prossimo dunque potrebbe essere l?ultimo anno di due ruote, con Rossi pronto a limitare i test in MotoGP per provare con la Ferrari (ci sarebbero gi? state discussioni in questo senso) tra un GP e l?altro. Questo per vedere quali sono i suoi limiti, capire la macchina, capirsi. Al primo test, effettuato a Fiorano pi? di un anno fa, la differenza tra lui e il record di Schumacher fu di 3"5.
              Ma cosa sta spingendo, e definitivamente Valentino verso la F.1? Mancanza di motivazioni? Rossi ha spiegato che ? quasi al limite della noia anche se si diverte ancora un po?: "Non sono il pilota perfetto. Qualche progresso lo avete visto a Shanghai sul bagnato, l?ultima specialit? che mi mancava. Ma con le moto di oggi ? pi? facile di un tempo (sono l?elettronica e la messa a punto che aiutano il pilota; n.d.r.). Per? devo migliorare e per questo mi diverto un sacco. Altrimenti non sarei qui". Ma, da ieri, ? un Valentino a scadenza: pronto dal primo gennaio 2007 per nuove avventure.
              Prima, tuttavia, il dottor Rossi dovrebbe diventare Dottore per davvero: honoris causa all?Universit? di Urbino. Se l?? (quasi) lasciato sfuggire rispondendo alla domanda sulla laurea in Scienza delle comunicazioni a Vasco Rossi: "Mi ha fatto molto piacere, siamo amici, l?ho sentito e ne abbiamo parlato. Per me potrebbero esserci presto delle novit? in questo senso. Ma non adesso".


              Che ne pensate ?
              Sapete che vi dico? che quelli del marketing di vale sono dei fenomeni.. e i giornalisti dei fessi che pure di fare lo scoop dicono qualsiasi fesseria (nn sn ironico.. o almeno ho questa stima nei confronti della maggior parte dei giornalisti sport..calc... ehm sportivi.. poi ovvio quelli competenti ci sn e probabilmente nn scrivono di queste cose)
              Questa ? cmq tt una montatura o x far parlare di se, o per avere una scusa in + per farsi alzare l'ingaggio.. o forse tutti e due..

              Un lampeggio

              Comment


              • Font Size
                #8
                superbike... la sarebbe bello vederlo...magari in sella ad una bella 999

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Valentino in F1 rischia una sonora figuraccia.
                  Un conto ? avere i globuli rossi de lcampione e della velocit?..un conto ? improvvisarsi dall'oggi a ldomani pilota di F1.
                  La F1 di oggi, malgrado troppissimo pi? facile rispetto a quella dei tempi VERI, ? un giocattolo troppo estremo e troppo sofisticato per essere "imparata" in un paio di stagioni.
                  Stimo Vale e lo adoro come pilota....ma ho dei grossi dubbi nell'ottica F1.....poi..nelle altre categorie a 4 ruote...potrebbe farcela...ma le ruote scoperte non sono per tutti....
                  Ovviamente....il ritorno di immagine di un Rossi in F1 sarebbe immenso....la F1 sta vivendo un periodo di crollo degll'interesse...e se fai 1+1 ti accorgi che sicuramente Vale andr? in F1....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ci credo che c'? un calo d'interesse incredibile... ? pi? divertente andare a vedere le minimoto... cavolo... partono e cominciano a girare... Nessuno si sorpassa nessuno fa niente. A parte qualche caso. non sar? mica divertente...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Fossi in lui non lo farei..rischierebbe di chiudere la carriera rovinando tutto ci? che di spettacolare ha fatto in moto..

                      ..certo se vincesse anche l?..ma sarebbe un p? dura

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ..secondo me non dovrebbe farlo..lascerebbe un vuoto pazzesco nel motomondiale..

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X