Mai come in Olanda, sede dell?ottavo round del Mondiale MotoGp 2017, il meteo tradizionalmente pu? giocare un ruolo da protagonista. Ed anche nel week-end che sta vivendo il Motomondiale, sul tracciato di Assen, tale regola ha pienamente trovato conferma, con un sabato pesantemente condizionato dal maltempo. Che, tuttavia, potrebbe non aver terminato di fare capolino sull?asfalto dello storico autodromo ?orange?.
Infatti, per la giornata di domani le previsioni parlano di possibili piogge nel corso delle gare delle tre categorie. Dopo un forte scroscio nelle prime ore della notte, ? prevista qualche debole precipitazione per le 8 della mattina, con una replica di eguale intensit? alle 13 ed 14. In sostanza, parte dei Warm-Up, nonch? delle gare di MotoGp e Moto2, eccezionalmente ultima nel programma della domenica, potrebbero vedere condizioni di asfalto bagnato. Va detto che la pista di Assen, anche nel sabato di qualifica come nel recente passato, ha dimostrato una eccellente capacit? di asciugarsi in maniera rapida, e dunque, in assenza di violenti rovesci, potrebbe incidere meno di quanto si possa temere, proponendo, nel caso della top class, una situazione di ?flag to flag?.
Temperature ovviamente molto basse, comprese tra i 15 ed i 17?, con punte massime di 18 in occasione della partenza della Moto3.
Infatti, per la giornata di domani le previsioni parlano di possibili piogge nel corso delle gare delle tre categorie. Dopo un forte scroscio nelle prime ore della notte, ? prevista qualche debole precipitazione per le 8 della mattina, con una replica di eguale intensit? alle 13 ed 14. In sostanza, parte dei Warm-Up, nonch? delle gare di MotoGp e Moto2, eccezionalmente ultima nel programma della domenica, potrebbero vedere condizioni di asfalto bagnato. Va detto che la pista di Assen, anche nel sabato di qualifica come nel recente passato, ha dimostrato una eccellente capacit? di asciugarsi in maniera rapida, e dunque, in assenza di violenti rovesci, potrebbe incidere meno di quanto si possa temere, proponendo, nel caso della top class, una situazione di ?flag to flag?.
Temperature ovviamente molto basse, comprese tra i 15 ed i 17?, con punte massime di 18 in occasione della partenza della Moto3.