Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma quello in cui si diceva che aumentando la resistenza ad avanzare si spinnava di pi? , nonostante un lieve carico maggiore,non lo hai letto mi sa
S?, ma ragionando in linea di principio non si va da nessuna parte: bisogna fare i calcoli, altrimenti ? aria fritta.
Oltretutto, la resistenza (cos? come la deportanza) cambiano con la velocit?: se si parla di curve lente, credo che avere le ali, consentendoti di spostare il peso dietro, possa ridurre lo spinning in uscita di curva. Ma, come detto, bisogna fare i conti precisi
Io sono convintamente per il monogomma perch? secondo me ? il pilota che deve emergere, a scapito di soluzioni tecniche che per essere ottimizzate appunto su una unica filosofia costruttiva dello pneumatico tenderanno ad assomigliarsi forzatamente.
Ma di contro ci sarebbe che elementi tipo Vermeulen su Suzuki grazie alle Bridgestone surclassano un Rossi nel pieno degli anni su Yamaha, il ch? non si pu? vedere.
Il problema delle Michelin (a parte quello storico di avere gomme che quando non nel range ottimale non entrano in temperatura manco morte) ? che continua a cambiare, sabotando gli sviluppi delle case che si basano sui dati ricavati in passato per progettare il futuro.
Comment