Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Punti di vista: le corse alla fine sono emozione, il suono dei motori ? parte di quell'emozione.
Se nella vita di tutti i giorni me ne frega il giusto, cio? niente, anzi apprezzo la silenziosit? dei veicoli elettrici, alle gare a me il suono dei motori piace, cos? come il profumo delle gomme, degli scarichi e dei motori surriscaldati
Punti di vista: le corse alla fine sono emozione, il suono dei motori ? parte di quell'emozione.
Se nella vita di tutti i giorni me ne frega il giusto, cio? niente, anzi apprezzo la silenziosit? dei veicoli elettrici, alle gare a me il suono dei motori piace, cos? come il profumo delle gomme, degli scarichi e dei motori surriscaldati
vedere i sound brutti delle f1 odierne...
io ho sentito solo le f1 del 99 dal vivo,ma pur esendo v10...tana roba
Il 90% dell'energia elettrica proviene dalle centrali nucleari, che fino a prova contraria sono un filino pi? dannose per l'ambiente dei motori a benzina.
La fiaba delle vetture elettriche che salvano l'ambiente ? un perfetto esempio di quanto si pu? influenzare il pensiero comune con un buon marketing.
Il 90% dell'energia elettrica proviene dalle centrali nucleari, che fino a prova contraria sono un filino pi? dannose per l'ambiente dei motori a benzina.
La fiaba delle vetture elettriche che salvano l'ambiente ? un perfetto esempio di quanto si pu? influenzare il pensiero comune con un buon marketing.
Vedi vendite della Toyota prius in Asia
Fine OT
Ti sbagli. Viene prevalentemente dal Carbone. E per un km fatto su una elettrica caricata dal carbone si emette il 30% in meno di inquinanti che con un km a benzina.
Comunque hai ragione sul fatto che l'ecologismo non ? il motivo per cui guido uno scooter del genere. Semplicemente ? pi? comodo, conveniente e divertente di uno a benzina
Ti sbagli. Viene prevalentemente dal Carbone. E per un km fatto su una elettrica caricata dal carbone si emette il 30% in meno di inquinanti che con un km a benzina.
Comunque hai ragione sul fatto che l'ecologismo non ? il motivo per cui guido uno scooter del genere. Semplicemente ? pi? comodo, conveniente e divertente di uno a benzina
forse ti riferisci all'italia. in tutti i paesi occidentali e in giappone l'energia elettrica proviene il larga maggioranza dalle centrali, i paesi che fanno eccezione si contano sulle dita di una mano.
Anzi a me in questo momento viene in mente solo la Finlandia (danimarca svezia e norvegia comprano energia elettrica dalla germania).
forse ti riferisci all'italia. in tutti i paesi occidentali e in giappone l'energia elettrica proviene il larga maggioranza dalle centrali, i paesi che fanno eccezione si contano sulle dita di una mano.
Anzi a me in questo momento viene in mente solo la Finlandia (danimarca svezia e norvegia comprano energia elettrica dalla germania).
No.
Il nucleare ? il 13% del totale Europeo. Si ridurr? drasticamente fra tre anni quando la Germania spegner? le centrali.
Carbone, Gas e petrolio messi insieme fanno pi? del 70 %.
Per quanto riguarda la sola elettricit?, il 40 % sono carbone & co, il 25 % nucleare e il 35 % rinnovabili
Comunque ho preso ad esempio il carbone perch? ? il pi? inquinante e dunque il caso peggiore. E anche nel caso peggiore un elettrico ? pi? pulito di un motore a combustione interna.
(P.S. L'italia ha il 40 % di rinnovabili e il resto carbone, petrolio e gas)
Comment