Originally posted by Abcde
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Meda & Company IN TREATMENT
Collapse
X
-
Originally posted by gilles1977 View PostE' il senso delle proporzioni che vi manca.
Meda imposta le telecronache parteggiando (ma imho non sbracando) per piloti italiani (e con Rossi imho ha un ulteriore occhio di riguardo).
E' un'impostazione largamente diffusa in tutti gli sport nel mondo latino. Fra l'altro il corso della sua carriera ha inciso con l'epopea del pilota piu' importante di questi ultimi 30 anni... e' pure difficile chiedergli che sia del tutto imparziale quando si parla di una leggenda di questo sport di tali proporzioni.
Nulla da togliere a Meda ma credo che lo stesso non si ritenga al pari dei maggiori cronisti sportivi del ventesimo secolo. Io non lo ritengo tale.
Qui passate da definirlo un inetto sino a definirlo na spada (uno dei migliori del pianeta diobono)
Un po' di raziocigno non guasterebbe. Mi chiedo a volte che caz.zo vi giri per quelle zucche!
A me personalmente Meda diverte e credo che svolga il suo compito assolutamente in modo dignitoso (avendo lavorato per lo piu' su una rete generalista che ha come clienti pure le massaie).
Imho questa sua impostazione ha avvicinato molti al motociclismo sportivo.
Credo che qualche merito lo abbia.
E come tutte le cose ha il risvolto della medaglia.
La cosa paradossale e' che dei fenomeni sociali vorreste "ovo, galina e cul caldo"
Comment
-
Originally posted by gilles1977 View PostE' il senso delle proporzioni che vi manca.
Meda imposta le telecronache parteggiando (ma imho non sbracando) per piloti italiani (e con Rossi imho ha un ulteriore occhio di riguardo).
E' un'impostazione largamente diffusa in tutti gli sport nel mondo latino. Fra l'altro il corso della sua carriera ha inciso con l'epopea del pilota piu' importante di questi ultimi 30 anni... e' pure difficile chiedergli che sia del tutto imparziale quando si parla di una leggenda di questo sport di tali proporzioni.
Nulla da togliere a Meda ma credo che lo stesso non si ritenga al pari dei maggiori cronisti sportivi del ventesimo secolo. Io non lo ritengo tale.
Qui passate da definirlo un inetto sino a definirlo na spada (uno dei migliori del pianeta diobono)
Un po' di raziocigno non guasterebbe. Mi chiedo a volte che caz.zo vi giri per quelle zucche!
A me personalmente Meda diverte e credo che svolga il suo compito assolutamente in modo dignitoso (avendo lavorato per lo piu' su una rete generalista che ha come clienti pure le massaie).
Imho questa sua impostazione ha avvicinato molti al motociclismo sportivo.
Credo che qualche merito lo abbia.
E come tutte le cose ha il risvolto della medaglia.
La cosa paradossale e' che dei fenomeni sociali vorreste "ovo, galina e cul caldo"
Comment
-
Rino Tommasi ha storicamente impostato le sue telecronache in altro modo (ha pure seguito sport ben diversi pero'), anglosassone se vuoi.
Ha fra l'altro sempre simpatizzato per Edberg.. e a volte qualcosina traspariva imho. Seppur con grandissimo garbo e raffinata intelligenza. Un uomo di altri tempi pirtroppo.
Ma il caro Rino (e' stato per me un'onore scambiare quattro chiacchiere con il mio illustre concittadino) e' fra i piu' importanti cronisti sportivi del ventesimo secolo. Una vera e propria leggenda in questo ambito.
Con una cultura in ambito sportivo credo paragonabile a pochissimi (ha anche rivoluzionato con l'uso della statistica il suo stesso lavoro).
Comment
-
aggiungo dicendo che nonostante possa essere considerato di parte, Meda ? comunque un soggetto che tende a suscitare una certa simpatia e ritengo che questo sia innegabile.
Trovo fantascientifico sostenere che abbia "tifato" Dovi solo perch? non voleva che vincesse Vinales
Poi c'? una componente particolare in lui, ovvero il fatto che conosca bene e di persona moltissimi dei piloti di cui racconta le gesta, cosa che se ci pensate accade abbastanza raramente in altri sport (o almeno, negli sport che seguo io). Far? il cronista ma ? una persona e come tale ha le sue simpatie. E dico solo simpatie perch? non mi ? mai parso che abbia voluto togliere meriti a un pilota, anzi. Forse solo a Valencia 2015 ma quello ? un discorso a parte che non intendo affrontare.
In sostanza: Meda parteggia per i piloti italiani? Un p? s?.
E' una cosa sbagliata, immorale o incomprensibile? Assolutamente no caz.zo.
Tutto questo, IMHO (acronimo che ho notato essere di moda nel forum)
Last edited by Rossopanigale; 28-03-17, 09:27.
Comment
-
Originally posted by gilles1977 View PostRino Tommasi ha storicamente impostato le sue telecronache in altro modo (ha pure seguito sport ben diversi pero'), anglosassone se vuoi.
Ha fra l'altro sempre simpatizzato per Edberg.. e a volte qualcosina traspariva imho. Seppur con grandissimo garbo e raffinata intelligenza. Un uomo di altri tempi pirtroppo.
Ma il caro Rino (e' stato per me un'onore scambiare quattro chiacchiere con il mio illustre concittadino) e' fra i piu' importanti cronisti sportivi del ventesimo secolo. Una vera e propria leggenda in questo ambito.
Con una cultura in ambito sportivo credo paragonabile a pochissimi (ha anche rivoluzionato con l'uso della statistica il suo stesso lavoro).
Comment
-
Originally posted by Rossopanigale View Postaggiungo dicendo che nonostante possa essere considerato di parte, Meda ? comunque un soggetto che tende a suscitare una certa simpatia e ritengo che questo sia innegabile.
Trovo fantascientifico sostenere che abbia "tifato" Dovi solo perch? non voleva che vincesse Vinales
Poi c'? una componente particolare in lui, ovvero il fatto che conosca bene e di persona moltissimi dei piloti di cui racconta le gesta, cosa che se ci pensate accade abbastanza raramente in altri sport (o almeno, negli sport che seguo io). Far? il cornista ma ? una persona e come tale ha le sue simpatie. E dico solo simpatie perch? non mi ? mai parso che abbia voluto togliere meriti a un pilota, anzi. Forse solo a Valencia 2015 ma quello ? un discorso a parte che non intendo affrontare.
In sostanza: Meda parteggia per i piloti italiani? S?.
E' una cosa sbagliata? No.
Sul tuo ultimo quesito potremmo parlarne ore.
Io ho le mie opinioni su cosa sia un cronista e quali siano le caratteristiche per definirlo "superiore alla media".
Ma bisogna poi riportate il tutto al mondo reale dove l'audience fa in modo tale che tu venga o meno trasmesso.
Un cronista della finale mondiale di calcio fra Brasile Italia che non esulta come un esaltato al goal del centravanti azzurro sarebbe silurato. Anzi manco ci entrerebbe in cabina di cronaca.
Inutile girarci attirno.
Qui alcuni parlano di pianeti paralleli.
E vogliono pure impartire lezioni..Last edited by gilles1977; 28-03-17, 09:33.
Comment
-
Originally posted by Rossopanigale View PostTutto questo, IMHO (acronimo che ho notato essere di moda nel forum)
Su Meda, io non lo ritengo il migliore cronista sportivo, forse nemmeno tra i migliori...ma mi piace la cronaca, colorata, animata e piena di esternazioni spesso folli e sgrammaticate.
Comment
-
Originally posted by gilles1977 View PostQuoto tutto o quasi.
Sul tuo ultimo quesito potremmo parlarne ore.
Io ho le mie opinioni su cosa sia un cronista e quali siano le caratteristiche per definirlo "superiore alla media".
Ma bisogna poi riportate il tutto al mondo reale dove l'audience fa in modo tale che tu venga o meno trasmesso.
Un cronista della finale mondiale di calcio fra Brasile Italia che non esulta come un esaltato al goal del centravanti azzurro sarebbe silurato. Anzi manco ci entrerebbe in cabina di cronaca.
Inutile girarci attirno.
Qui alcuni parlano di pianeti paralleli.
E vogliono pure impartire lezioni..
La dimostrazione ? che non si ? bravi facendo esclusivamente i tifosi.
Comment
-
Originally posted by alem74 View PostIMHO: In My Humble Opinion - a mio modesto parere
Su Meda, io non lo ritengo il migliore cronista sportivo, forse nemmeno tra i migliori...ma mi piace la cronaca, colorata, animata e piena di esternazioni spesso folli e sgrammaticate.
sapevo cosa vuol dire IMHO eh
Comment
-
Originally posted by Abcde View PostNon ? un caso sia nella hall of fame.Sarebbe bello che molti giornalisti fossero professionisti da hall of fame e non viceversa.Da utente mi aspetto questo,se cerco i tifosi vado tra i tifosi.
Ma mi tocca di accontentarmi di quel che passa il convento.
Direi che i problemi di telecronaca passano in secondo piano nel complesso
Comment
-
Originally posted by Abcde View PostPremesso che in linea di massima sono d'accordo ti rammento che il miglior telecronista di calcio del Sudamerica ? un uruguaiano che raccontava le gesta di Maradona e della nazionale Argentina.E non mi risulta che i due popoli si stimino troppo.Ancor meno quando si tratta di futbol.
La dimostrazione ? che non si ? bravi facendo esclusivamente i tifosi.
Io potessi vorrei telecronache argute sopra le parti (tommasi clerici imho era il massimo).
Comment
-
rispondo a Gilles1977:
vado un p? OT e me ne scuso:
non so tu che sport segua, per me in Italia c'? un solo cronista "perfetto", che risponde al nome di Massimiliano Ambesi.
Non ha nulla a che fare con le moto quindi presumo che qui nessuno lo conosca, ma io lo ritengo semplicemente il prototipo perfetto di tutto quello che un cronista dovrebbe essere. E' una enciclopedia vivente, ? imparziale, schietto e soprattutto conosce gli sport che commenta in modo maniacale.
Per la cronaca: Ambesi commenta alcuni sport invernali su Eurosport. Questa ? stata la sua reazione quando qualche giorno fa un atleta italiano ha stabilito il nuovo record azzurro di salto con gli sci:
E' una reazione di parte? Beh direi di s?. Ma IMHO, ? semplicemente stupenda.
Tanto che sotto il video c'? gente straniera che pur non capendo un caz.zo di italiano scrive: amo questo commentatore.
Con questo voglio semplicemente dire che un commentatore in certi momenti (sottolineo: in certi momenti) pu? assolutamente permettersi di parteggiare o esaltarsi, se lo sa fare bene.
Meda con Dovizioso nella gara di domenica lo ha fatto molto bene, quindi ci sta ampiamente.
Meda che si esaltava raccontando le vittorie di un pilota italiano che ha vinto 5 mondiali di fila dominando la motoGP in lungo e in largo ci stava altrettanto ampiamente.
Fine OTLast edited by Rossopanigale; 28-03-17, 09:56.
Comment
-
X
Comment