Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La nuova carena ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Cos? poco? Tra pastiglie e disco dovrebbe arrivare quasi a 1.

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Confondi Mele con Pere in entrambe i punti, oltre a ripetere ci? che ho detto

      1- Una cosa ? la Velocit? ossia Aria che passa sulle ALI, un'altra ? la Piega
      In Curva la Deportanza cala perch? cala la Velocit?, cmq minimo 85kmh, normalit? tra 100kmh e 150 ... poi curvoni anche oltre i 200kmh ... +Veloci = +Deportanza a prescindere da ogni altra cosa (a parit? di ALI)
      La Piega sposta la Deportanza, che non ? pi? Verticale, ma diciamo in Asse con la Maionese (e qui mille discussioni se qui se l?) il fatto ? che le Ruote vogliono Curvare mentre la Carena tende ad andare all'Esterno ...
      Pensa che in una F1 col minimo di Rollio che ha le ALI tendono all'Interno

      2- Una cosa ? l'Impennata (Dritto ma anche uscita di Curva), un'altra ? la Curva ("Percorrenza") ...
      PRO = Dritto/Impennata ... e ... CONTRO = Curva (nel senso di Girarla)
      Ovvio che provino a vedere se alla fine del Giro Pro > Contro ...
      Ma per ora siamo ad un netto Pro << Contro o se va bene Pro = Contro
      Poi tutto dipende dalla Moto, dalle ALI e dal Pilota ...
      E IMHO se hai fatto una motodimmerda pu? essere che Pro > Contro ...
      Il pi? delle volte credo le abbiano usate per una questione di testa, ossia
      Se la differenza ? poca, le tieni che cmq faranno qualcosa come anti-impennata ...

      ok ma dov'? che avrei confuso mele con pere? se ti riferisci a quelle di un'ombrellina con quelle della Belen magari anche ma per il resto...non credo proprio.

      Stiamo dicendo la stessa cosa, ti ho riportato l'esempio della F1 estremizzando il concetto della deportanza. In curva l'effetto diminuisce proporzionalmente alla velocit?...su una F1 che ha una superficie alare x volte pi? grande ma su una moto? ? praticamente irrisorio a meno che non prendiamo come riferimento curve ad alta velocit? ma ecco che anche la piega risulta essere inferiore quindi l'effetto deportante diventa utile, soprattutto in fase di uscita....che alla fine della fiera ? il motivo per il quale tanto si stanno prodigando a utilizzarle.


      Alla Molla:

      + carico - wheel up = miglior accelerazione
      + carico - tc = + CV a terra

      Almeno questa fu la spiegazione che lessi in merito alla questione...e vedendo il tanto impegno da parte di tutti i team fatico a non crederci.


      E qui si chiude il cerchio

      Comment


      • Font Size
        #183
        Nikola tutto Ok tranne: + carico - tc = + CV a terra
        che il TC ? posteriore e qui pu? essere che si ha meno Carico e +Spinning
        Ora hai parlato di Pere ... ripeto OK tutto plausibile ...

        Io parlo di PIEGA la famosa Mela che Eva ha dato ad Adamo in cui lui ha messo il Serpente ...
        Dove per me le questioni sono DIFFERENTI a prescindere dalla Velocit? che sar? quella che sar? in base alla Curva ... talmente Differenti che, bench? mi lasci perplesso, proprio Dall'Igna dice che In Piega NON Alano, boh ma tant'?!

        Mi chiedo perch? sia cos? difficile parlare di PIEGA, per ogni discorso, mica solo questo ...
        Scusate se ripeto PIEGA, perch? Porca Piega ? possibile che conosciate solo la teNNica DRITTA
        E sappiate e vogliate parlare solo di questa, ma prendetevi un Harley che fate prima, no

        Albesiano :1: ma direte che dice cos? perch? Priglia NON ha soldi da investire

        @Gilles ... attento, ma molto attento a dire Coefficiente d'Attrito 0,8 !!!
        Io sono stato superperculato per averlo posto intorno ad 1
        Perch? devi sapere che in realt? per gli scienziati quipresenti ? 1,7
        La Fisica dice 1 = SALDATO, ma se NON si capisce LA PIEGA allora si Tarocca la Fisica semplice no?

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by Mr.Molla View Post
          Nikola tutto Ok tranne: + carico - tc = + CV a terra
          che il TC ? posteriore e qui pu? essere che si ha meno Carico e +Spinning
          Ora hai parlato di Pere ... ripeto OK tutto plausibile ...

          Io parlo di PIEGA la famosa Mela che Eva ha dato ad Adamo in cui lui ha messo il Serpente ...
          Dove per me le questioni sono DIFFERENTI a prescindere dalla Velocit? che sar? quella che sar? in base alla Curva ... talmente Differenti che, bench? mi lasci perplesso, proprio Dall'Igna dice che In Piega NON Alano, boh ma tant'?!

          Mi chiedo perch? sia cos? difficile parlare di PIEGA, per ogni discorso, mica solo questo ...
          Scusate se ripeto PIEGA, perch? Porca Piega ? possibile che conosciate solo la teNNica DRITTA
          E sappiate e vogliate parlare solo di questa, ma prendetevi un Harley che fate prima, no

          Albesiano :1: ma direte che dice cos? perch? Priglia NON ha soldi da investire
          No molla, se generi pi? carico aumenti il grip, il TC taglia meno e quindi puoi scaricare meglio i CV.

          Parliamo solo di "dritto", perch? le ali possono funzionano solo, o quasi sul DRITTO.
          L'anno scorso lessi degli articoli dove si vociferava che Ducati stesse vagliando diversi brevetti per ipotizzare un aumento di carico areodinamico anche in curva....ma qui entramo nel "fantascentifico", o almeno non credo sia possibile nell'immediato presente.

          Se poi vogliamo parlare di piega e nel caso specifico la difficolt? congenita della D16 nel curvare, beh allora entriamo in altre pertinenze, non certo quelle areodinamiche.

          Comment


          • Font Size
            #185
            Sai che ? difficile spiegarsi con te

            Parte 1: Mi parli dello Spinning di Jerez e poi ti rileggi
            Il carico delle ALI ? solo Anteriore ... etc etc etc

            Parte 2: NON ? cosa fa la Moto in Piega, qui c'? un Topic che lo spiega ...
            Ma cosa fanno le ALI in Piega, l'Aria ? sempre O2, la Velocit? ? quella della Curva o Curvone ...
            Ma ora le ALI sono Piegate assieme alla Moto, che succede ???

            SE NON fanno Nulla come dice Gigi, embh? Caxxo le avete messe a fare
            E' dalla Curva/Piega che si Accelera e si Impenna !!!

            Per me invece fanno MALE, visto che l'ALA Interna prende meno Molecole d'Aria rispetto all'Esterna ...
            Quindi la Tendenza ? quella di RIALZARE la Piega ...
            Oltre all'ovvia maggior Inerzia quando devi Piegare la Moto ... o Scambiare nelle Esse ...
            Per finire con la Minor Accelerazione che necessita una Moto che CURVA, per uscire dalla Curva alla stessa velocit? di una che NON Curva, serve un calcolo matematico o ci arrivate
            Tralasciando che se hai problemi di Impennata pure sul Dritto, embhe

            Comment


            • Font Size
              #186
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              @Gilles ... attento, ma molto attento a dire Coefficiente d'Attrito 0,8 !!!
              Io sono stato superperculato per averlo posto intorno ad 1
              Perch? devi sapere che in realt? per gli scienziati quipresenti ? 1,7
              Chiss? quante pagine di papiri colorati. a questo punto ti chiedo di passarmi un link alla discussione, non posso certo andare a cercarmela.
              Probabilmente 1,7 lo avranno dedotto da $\tg\frac\pi3$ .

              Comment


              • Font Size
                #187
                Grazie, mi dimentico spesso di leggere il Manza .

                Dunque mi pare di capire che in piega vanno in ombra a causa della curvatura della traiettoria, caratteristica che si perde alzando la velocit?, ovvero dove l'effetto ? maggiore. Quindi sono progettate per andare in ombra. D'altronde se funzionasse efficacemente non leggeremmo che:
                "Per contro, invece, sotto il punto di vista aerodinamico puro, per la velocit? pura, e anche qualche problema a centro curva, probabilmente bisogna ancora affinare qualcosina." (Dall'Igna)
                Quindi diciamo che ci PROVANO a mandarle in ombra, cosa ovviamente tanto pi? complicata tanto pi? si ? veloci. Bisogna anche considerare che la differenza di carico tra i lati si perde alzando la velocit?. Quindi la spinta si centralizza di nuovo dove il problema ? maggiore, ovvero ad alta velocit?.
                PS.: e mi pare di capire che per limitare l'effetto ribaltante e allargante si utilizza come ala il bordo verticale esterno che si allarga all'indietro, sfruttando la diversa velocit? e il diverso angolo di incidenza (cio? mandare in stallo l'interno verticale) dunque pressione tra lato interno ed esterno. Ma che direi si minimizza nei curvoni veloci.
                Last edited by DrugONE; 15-03-17, 09:11.

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Perch? devi sapere che in realt? per gli scienziati quipresenti ? 1,7
                  La Fisica dice 1 = SALDATO, ma se NON si capisce LA PIEGA allora si Tarocca la Fisica semplice no?
                  La FISICA mi dice che ad 1 ? SALDATO? EH? ma che significa?
                  Qualsiasi gomma stradale calda va a 1 e lo passa direi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by GuidoPiano View Post
                    Chiss? quante pagine di papiri colorati. a questo punto ti chiedo di passarmi un link alla discussione, non posso certo andare a cercarmela.
                    Probabilmente 1,7 lo avranno dedotto da $\tg\frac\pi3$ .
                    Ragazzi non ? un calcolo difficile anni fa era probabilmente intorno a 1 piegare a 45? era una gran piega oggi lo si fa per strada. Ipotizzando una piega di 60? abbiamo tan 60?= 1.73. Ma le moto gp penso arrivino anche a 64? tan 64? arriviamo a un pazzesco 2.05 . Naturalmente la gomma ha un effetto che direi adesivo sulla superficie rigida dell'asfalto la gomma si incastra nella rugosit? dell'asfalto altrimenti non si supererebbe il valore 1 limite teorico dell'attiro puro. In poche parole comunque per le gomme si fa meno fatica ad alzarle che a farle strisciare

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Originally posted by DrugONE View Post
                      La FISICA mi dice che ad 1 ? SALDATO? EH? ma che significa?
                      Qualsiasi gomma stradale calda va a 1 e lo passa direi...
                      Si mi sono sbagliato era SALDAMENTE COESO
                      E pure sul Coefficiente di Aderenza che ? 2,05 :gaen:
                      CdA 1,7 era in Frenata Volvente, mentre 2,05 ? Radente ...
                      Tutto in Barba al concetto di Coefficiente che va da 0 a 1

                      La Piega ? capita talmente bene che basta fare Tang Angolo Piega e si risolve la questione

                      In pi? abbiamo scoperto perch? le ALI in Qatar NON Funzionano ...
                      Se corrono alla Sera senza Luce del Sole staranno In Ombra :1:

                      Fortuna c'? Giggi a dire qualcosa di sensato sui Contro: e anche qualche problema a centro curva

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Tutto in Barba al concetto di Coefficiente che va da 0 a 1
                        Ecche? una probabilit? di aderenza? Tra 0 e 1 ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Io spero che migliorino, ma
                          La vedo dura davvero


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by Mr.Molla View Post
                            Sai che ? difficile spiegarsi con te

                            Parte 1: Mi parli dello Spinning di Jerez e poi ti rileggi
                            Il carico delle ALI ? solo Anteriore ... etc etc etc

                            Parte 2: NON ? cosa fa la Moto in Piega, qui c'? un Topic che lo spiega ...
                            Ma cosa fanno le ALI in Piega, l'Aria ? sempre O2, la Velocit? ? quella della Curva o Curvone ...
                            Ma ora le ALI sono Piegate assieme alla Moto, che succede ???

                            SE NON fanno Nulla come dice Gigi, embh? Caxxo le avete messe a fare
                            E' dalla Curva/Piega che si Accelera e si Impenna !!!

                            Per me invece fanno MALE, visto che l'ALA Interna prende meno Molecole d'Aria rispetto all'Esterna ...
                            Quindi la Tendenza ? quella di RIALZARE la Piega ...
                            Oltre all'ovvia maggior Inerzia quando devi Piegare la Moto ... o Scambiare nelle Esse ...
                            Per finire con la Minor Accelerazione che necessita una Moto che CURVA, per uscire dalla Curva alla stessa velocit? di una che NON Curva, serve un calcolo matematico o ci arrivate
                            Tralasciando che se hai problemi di Impennata pure sul Dritto, embhe
                            sapessi quanto ? difficile capire quello che scrivi...TE (scherzo eh)

                            Jerez? e quando mai l'ho menzionata?

                            1 - Le ali, specie quelle Ducati pi? vicine al baricentro, generavano carico distribuito sia sull'avantreno che sul retrotreno...quindi:

                            -minor spinning
                            -miglior accelerazione
                            -minor tendenza all'impennamento
                            -meno tagli del Tc

                            Ti ho elenccato 4 buoni motivi che ti fanno capire il perch? Ducati tenesse molto a questo sviluppo e il motivo per il quale "qualcuno", ha preferito segare sul nascere un qualcosa che avrebbe voluto dire: RINCORRERE.


                            2 - le ali non hanno nessun effetto in curva, mi sembra chiaro e palese, come scritto sopra i vantaggi sono per l'uscita...e qualcosina credo aiutino anche in frenata, sia per l'attrito (aiutano a rallentare) sia per il carico quindi miglior stabilit?.

                            Il fatto che la D16 non curvi, beh non curvava prima dell'avvento delle ali, non curvava con le ali, non curva dopo l'abolizione delle ali, non curva con il cupolino stile Ferrari Enzo...
                            Quindi il problema appunto, non ? annesso all'areodinamica ma probabilmente a telaio e quote, ciclistica etc....

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Jerez l'ho menzionata io perch? per lo spinning sono state additate le ALI. punto.
                              E pure Ducati l'ha sofferto ... oltre a soffrire la gara in generale

                              Sul discorso: "le ALI non hanno nessun effetto in Curva/Piega" boh!
                              Bisognerebbe capire a cosa si riferiva Giggi, perch? dire Nessuno mi pare Esagerato ...
                              Esempio per gli Aerei in Curva hanno degli Effetti, NON ? che precipitano quando Piegano, o Sbaglio ?

                              Per ora mi pare una frase da mettere in Cassaforte tra gli oggetti Preziosi
                              Molto in Stile: Le Sospensioni in Piega NON Assorbono

                              IN PIEGA pare che NON succeda mai NULLA, invece per me Succede TUTTO

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by nikola040776 View Post
                                2 - le ali non hanno nessun effetto in curva, mi sembra chiaro e palese, come scritto sopra i vantaggi sono per l'uscita...e qualcosina credo aiutino anche in frenata, sia per l'attrito (aiutano a rallentare) sia per il carico quindi miglior stabilit?.
                                Momendo. Ha ragione Guidolento. La memoria mi va in vacca e mi sento circonfuso.
                                Mi ricordo una volta che un tizio diceva qualcosa dell'effetto in curva.
                                Un certo Dell'ogni. No, Del legno. Mmmm
                                AH SI!!!!
                                DALL'IGNA:
                                "Per contro, invece, sotto il punto di vista aerodinamico puro, per la velocit? pura, e anche qualche problema a centro curva, probabilmente bisogna ancora affinare qualcosina."

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X