Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Quanti piloti vinceranno almeno una gara nel 2017?
Sono sicuro che sia come sostieni, quel che intendevo ? che l'uso di termini semplicistici atti a descrivere le diverse fasature dei diversi motori Honda (big-bang, screamer) da parte dei giornalisti, crea non poche difficolt? di comprensione a menti semplici come la mia
come la nostra come la nostra.. (mi ci metto pur'io)
Tempo fa avevo letto da qualche parte che sono tutte sciocchezze. Alla fine per ottenere pi? trazione basta saper regolare le sospensioni.
Ora per? non ricordo dove l'avevo letto.
Il discorso di cbr mi sembrava ragionevole.. per? anche ci? che dici mi risulta sensato (a intuito ovviamente non avendo le conoscenze per capire bene).. nel senso che se ho meno scoppi ho anche meno eventi su cui l'elettronica pu? intervenire. Al tempo stesso per? - e mi sembra di aver capito sia l'affermazione di cbr - se l'elettronica interviene su quegli scoppi pi? spaziati (e pi? "intensi") avr? un effetto pi? brusco.
Come stanno insieme le due cose?
Non si parla di minori scoppi, le configurazioni a scoppi irregolari, la cui massima espressione ? il Big Bang, sono fatte per avere un tempo maggiore di NON scoppi tra uno (o pi?) scoppio ed un altro (a costo di avere gli altri ravvicinati) creando un periodo pi? lungo di mancata coppia rispetto agli scoppi regolari che da cos? respiro alla gomma che pu? riprendere aderenza, sono quindi fatte per migliorare la trazione e quindi l'elettronica interviene meno.
probabilmente sono dichiarazioni/opinioni che si scrivono all'una di mattina
confermo anche se ? pomeriggio
il discorso ? questo: tu Honda hai un pilota fortissimo che per? si sbaglia a scegliere i telai, poi ne hai uno che non ? pi? fortissimo, ha una certa et? e un mercato saturo (quello spagnolo). Cosa faresti tu Honda?
Puoi prendere un emergente che copra un mercato interessante (per esempio, Inghilterra o Australia), per? se viene fuori che neanche lui sa scegliere un telaio, hai due piloti su due che non sanno scegliere un telaio e sei nella marmellata.
Quindi Pedrosa.
Non si parla di minori scoppi, le configurazioni a scoppi irregolari, la cui massima espressione ? il Big Bang, sono fatte per avere un tempo maggiore di NON scoppi tra uno (o pi?) scoppio ed un altro (a costo di avere gli altri ravvicinati) creando un periodo pi? lungo di mancata coppia rispetto agli scoppi regolari che da cos? respiro alla gomma che pu? riprendere aderenza, sono quindi fatte per migliorare la trazione e quindi l'elettronica interviene meno.
quindi mi pare di capire che col big ang si ha un tempo maggiori di non scoppi
da una parte sarebbe come dici tu ma dall'altra si avranno interventi dell'elettronica meno immediati (relativamente) rispetto a scoppi diciamo piu' ravvicinati.
se utilizzeranno questo motore ,non mi stupiro' affatto se il tormentone honda 2017 sara' ... problemi elettronica.. o vedere Cal Crutchlow volare con gli scarti honda
Comment